News

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI

Venerdì 28 aprile 2017 ore 16.00-Aula Magna dell’Istituto

Nella settima lezione del Progetto Cielo gli studenti incontreranno l’astrofisica Anna Wolter che tratterà il tema: “Telescopi fantastici e dove trovarli”.

Il seminario,  che  fa parte del ciclo di  incontri “Puglia incontra l’Universo,  si terrà venerdì 28 aprile 2017-ore 16.00-,  nell’Aula Magna” dell’Istituto.

 La dott.ssa Wolter sarà accompagnata dal dott. Paolo Minafra,Presidente della Società Astronomica Pugliese.

All’incontro sono invitati i docenti e gli studenti dell’Istituto e tutti gli interessati ai temi dell’Astronomia e dell’Astrofisica.

Anna Wolter è un’astrofisica, ricercatrice all'INAF-Osservatorio Astronomico di Brera dal 1991. Dopo la Laurea in Fisica all'Università degli Studi di Milano ha iniziato la sua carriera scientifica al Center for Astrophysics di Harvard-Smithsonian (Cambridge, Mass, USA), dove ha contribuito alla costruzione di uno dei campioni di sorgenti X più sfruttati in astronomia, la EMSS (Extended Medium Sensitivity  Survey) basata sui dati dell'Osservatorio Einstein.

A partire dall'anno 2000 ha dedicato una frazione significativa del suo tempo all'insegnamento e alle attività divulgative. Tiene lezioni su argomenti monografici all'interno dei corsi del curriculum di astrofisica nelle Università di Milano, segue studenti di laurea e post-laurea. E’ coinvolta in vari progetti di didattica e divulgazione per il pubblico e per le classi della scuola primaria e secondaria su svariati argomenti di astrofisica.

Dal 2010 è il rappresentante italiano del Network di Divulgazione Scientifica dell’Osservatorio Europeo Australe (European Southern Observatory, ESO).

Allegati:
Scarica questo file (Locandina WOLTER-Pugliaincontra.pdf)Locandina WOLTER-Pugliaincontra.pdf814 kB26-04-2017

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


PER HOME sito


ABE1

LinkModuloRight


Eccellenza Marconi


s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità