News

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI

romics1 2018Anche quest’anno il Romics premia gli studenti del Marconi. Fabiola Ribolsi, della classe 2C, riceverà la menzione speciale per il fumetto “I miei pinguini”, nel corso della premiazione del concorso “I linguaggi dell’immaginario per la scuola” in programma il prossimo 5 aprile presso la Fiera di Roma. Il concorso è indetto dal Miur e da Romics, il festival che raccoglie case editrici, fumetterie, collezionisti, mostre e special guest del graphic novel e dell'animazione.

Il concorso si proponeva di invitare le giovani generazioni a riflettere su varie tematiche di attualità attraverso il fumetto, l’illustrazione, l’animazione e i games. Fabiola Ribolsi ha scelto il tema “L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile”, raccontando la storia di una ragazza, figlia di un esploratore e ricercatore, che nel 2030, quando i pinguini si sono estinti a causa dei cambiamenti climatici, scopre un vecchio taccuino del padre nel quale è custodito un segreto: il luogo in cui era riuscito a permettere ad alcuni pinguini di salvarsi.

romics2 2018Gli elaborati di altri due studenti del Marconi sono stati invece selezionati per la sezione “Opere in mostra”: “I’ll ride”, di Francesco Spadaccino (2C), sul tema del bullismo, e “La gabbia dei pregiudizi”, di Maria Stallone (5E) sul tema Ottant’anni dalle leggi razziali. Saranno esposti nei padiglioni di Romics per tutta la durata dell’evento, dal 5 all’8 aprile.

Al concorso hanno partecipato anche Isabella Cristinziani (2C) con un’illustrazione sul tema del Bullismo e Cyberbullismo, e  Massimiliano Mele (5F) e Ilaria Pacini (5 F) con “La fontana del Sele” e “Dettaglio della Cattedrale di Foggia”, per la tematica “Valorizzazione del patrimonio storico e artistico”.

I ragazzi sono stati guidati dalla prof.ssa Daniela Zazzara, docente di Italiano della 2C, e dalla prof.ssa Maria Di Foggia, docente di Discipline Giuridiche, impegnata in molte classi per l’Alternanza Scuola Lavoro.

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


PER HOME sito


ABE1

LinkModuloRight


Eccellenza Marconi


s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità