News

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI

Anche due studenti del liceo Marconi tra i giovani pugliesi changemaker di Ashoka. La ong che mette in rete gli imprenditori sociali ha infatti reso noti i nomi degli studenti che hanno proposto idee innovative per cambiare la Puglia: tra loro anche Giovanni Bosco  di 5G e Andrea Mascolo di 3F. I due studenti foggiani parteciperanno il 22, 23 e 24 febbraio, a San Vito dei Normanni, al  workshop “Crescere Innovatori Puglia”, con grandi esperti di formazione, comunicazione e innovazione sociale.

Ashoka ha presentato il suo progetto al liceo Marconi lo scorso 15 dicembre, per iniziativa della prof.ssa Antonella Di Adila. “Crescere Innovatori Puglia | Un’altra storia” è rivolto a ragazzi under 20 che pensano che la loro terra sia un posto dove realizzare grandi ambizioni e che vogliono essere attori attivi del cambiamento della Puglia.

Sono state 30 le idee più innovative selezionate in questo primo step: Ashoka garantirà loro il necessario supporto in fase di avvio e attuazione.

Bosco ha inviato ad Ashoka un’idea per un reportage sulla valorizzazione del territorio,  dal punto di vista turistico e ambientale; è di Mascolo, invece, una proposta per dare visibilità a giovani meritevoli attraverso i social.

Lanciando questo progetto nelle scuole, Ashoka intende anche promuovere la “didattica changemaker”, un nuovo paradigma di apprendimento basato sull’empatia e sull’autoimprenditorialità.  In concreto la “didattica changemaker” vuole sviluppare competenze trasversali, responsabilizzare i giovani, aprendoli al tessuto sociale, affinché sfruttando al meglio le occasioni offerte dalla trasformazione digitale, imparino a trasformare le idee in azioni di cambiamento.

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


PER HOME sito


ABE1

LinkModuloRight


Eccellenza Marconi


s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità