News

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI

locandina conferenza Ricci 6aprile“Alla scoperta delle onde gravitazionali” è il titolo della conferenza che si terrà sabato prossimo, 6 aprile, alle ore 10.00 nell’auditorium del liceo scientifico Marconi di Foggia. Relatore d’eccezione Fulvio Ricci, astrofisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Un evento inserito nel Progetto Cielo, ciclo di seminari e laboratori di astronomia organizzato in collaborazione con la Società Astronomica Pugliese & The Lunar Society e l’Osservatorio Astronomico Comunale di Acquaviva delle Fonti. (Docenti referenti: Giovanni Cilfone, Rocco De Carlo, Antonella Di Adila, Antonio Milazzi)

Fulvio Ricci, professore ordinario di Fisica Sperimentale a La Sapienza di Roma, è stato responsabile italiano dell’esperimento VIRGO per l’INFN dal 2008 al 2014 e portavoce della collaborazione internazionale VIRGO dal 2014 al 2017. Opera da anni come referente di progetti internazionali nel campo della gravitazione.

L’onda gravitazionale è il nuovo messaggero dei fenomeni estremi che avvengono nel nostro Universo. L’osservazione diretta delle onde gravitazionali apre un nuovo capitolo della fisica della gravitazione e dell’astronomia. La prima rivelazione diretta di un segnale, emessa dalla fusione di due buchi neri, si è avuta nel 2015. “Alla scoperta delle onde gravitazionali” è anche il titolo di una recente pubblicazione di Fulvio Ricci (Edizioni Dedalo) che ripercorre proprio la caccia al primo segnale delle onde gravitazionali, intrecciando il racconto storico, ricco di aneddoti, con approfondimenti concettuali su questa grande scoperta scientifica che è valsa il Premio Nobel per la Fisica 2017 a tre scienziati statunitensi ma che in realtà – come racconta Ricci – è il frutto di un grande sforzo corale durato decenni.

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


PER HOME sito


ABE1

LinkModuloRight


Eccellenza Marconi


s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità