Obiettivi di accessibilità 2019

 

Il nuovo portale è stato progettato e realizzato con l’intento di rispettare il più possibile i requisiti di accessibilità previsti dalla Legge “Stanca” n.4/2004, recante  «Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici».

I requisiti di accessibilità sono stati recentemente aggiornati con il Decreto 20 marzo 2013, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 settembre 2013, pertanto è in corso un processo di adeguamento della metodologia di verifica tecnica che riscontra la conformità del portale ai requisiti elencati nell’allegato A del decreto.

Rispetto al precedente decreto 8 Luglio 2005 il nuovo decreto aggiorna i requisiti di accessibilità per i siti Internet delle PA allineandoli al livello “AA” delle WCAG 2.0 “Web Content Accessibility Guidelines” del W3C.

Nella realizzazione del nuovo portale è stata posta massima cura affinchè le informazioni e i servizi del portale siano fruibili su diversi browser, su varie  piattaforme e dispositivi e  mediante le tecnologie assistive.

Il portale può essere consultato anche tramite smartphone: grazie alla tecnica del “Responsive Web Design” è stato realizzato un unico tema grafico in grado di implementare due versioni del portale (smartphone e desktop) da erogare a seconda delle caratteristiche del dispositivo con cui si accede.

Si è privilegiato l’utilizzo di nuovi linguaggi di markup, come ad esempio HTML5, per sfruttare al meglio le caratteristiche dei dispositivi mobile attuali e di quelli futuri grazie al supporto per funzionalità avanzate, quali ad esempio:

  • Api per la geolocalizzazione che permette di sfruttare capacità del dispositivo come accelerometri o gps;
  • supporto alla navigazione offline che permette a dispositivi mobile di navigare in maniera soddisfacente anche in caso di connessioni lente;
  • supporto al disegno Canvas che permette di realizzare effetti dinamici e filmati senza l'uso di framework dedicati come Adobe flash;
  • supporto per la realizzazione di form avanzate, che permette di ottimizzare il rendering e la validazione delle form sui dispositivi mobile.

Il portale è stato realizzato con il CMS Open Source Joomla, compatibile con le raccomandazioni internazionali ISO e W3C.

 

 

http://accessibilita.agid.gov.it/obiettivi-accessibilita/2016/liceo-scientifico-guglielmo-marconi/62919