News

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI

Percorso biomedico: attività laboratoriali alla scoperta del sangue

IMG 20200128 WA0010

Dal libro alle provette; e a scuola non solo il prof, ma anche il medico specialista. Si può sintetizzare così il percorso Biomedico attivato ormai da due anni presso il liceo scientifico Marconi di Foggia. Percorso che è entrato nel vivo proprio in questo mese per le classi seconde dei corsi B e D. Nei giorni scorsi gli alunni hanno potuto seguire attività laboratoriali con la dott.ssa Elvira Grandone, medico specialista in Ematologia presso l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, e con il dott. Francesco Napolitano, medico specialista presso l’ospedale “Dimiccoli” di Barletta. “Il sangue e la coagulazione” il tema del seminario della dott.ssa Grandone che si occupa, nella sua attività di ricerca, non tanto delle patologie legate alle “carenze” coagulative (ad esempio l’emofilia), delle quali ormai si sa già tutto, quanto delle diverse cause della coagulazione “indesiderata” (le trombosi) che si manifestano in varie situazioni. Scomposizione del sangue e sua utilità, osservazione delle sue parti, l’argomento dell’attività laboratoriale tenuta dal prof. Napolitano nel laboratorio di Chimica del Marconi.

Il percorso biomedico – lo ricordiamo – prevede, nel primo biennio, un’ora aggiuntiva di potenziamento in scienze per ciascun anno. Nel secondo biennio e quinto anno sono previste invece 50 ore extracurriculari di approfondimento scientifico svolte in collaborazione con gli enti in convenzione. Obiettivo specifico del percorso Biomedico: potenziare le competenze scientifiche degli studenti orientandoli verso la facoltà di Medicina e Chirurgia e le facoltà medico sanitarie.

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


PER HOME sito


ABE1

LinkModuloRight


Eccellenza Marconi


s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità