News

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI
Circolare N.: 99

A tutti gli alunni delle classi III-IV-V 

Liceo “G. Marconi”

SITO WEB - SEDI

 

È online il bando “Pari Pari – Parità la vittoria più bella”, un progetto sperimentale, voluto dalla Presidenza del Consiglio regionale della Puglia, attuato dalla Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, rivolto alle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori pugliesi. L’obiettivo è incoraggiare studentesse, ma soprattutto studenti, a cimentarsi nella realizzazione di una campagna di comunicazione social contro la violenza di genere.

  

“Pari Pari – Parità la vittoria più bella” è un contest per misurare i ragazzi in ciò che riescono meglio: la comunicazione ai tempi dei social, da tik tok a instagram. Dovranno realizzare un video verticale della durata massima di 60 secondi, utilizzando effetti, transizioni, filtri, scritte e tutto ciò che riterranno efficace a patto che lo facciano esclusivamente utilizzando telefoni cellulari di uso comune.

  

La campagna vincitrice sarà adottata come campagna ufficiale del Consiglio regionale della Puglia e all’Istituto che l’avrà realizzata sarà riconosciuto un contributo pari a mille euro per la creazione di una biblioteca scolastica sui temi della cultura di genere. I partecipanti al concorso avranno diritto a un biglietto omaggio per assistere a un concerto, spettacolo di danza o teatrale a scelta tra quelli che promossi sull’intero territorio pugliese dal Teatro Pubblico Pugliese da usufruire entro il 30 giugno 2023.

  

Le campagne social saranno valutate da una commissione speciale di professionisti composta da Alessandro Piva, regista; Maria Pia Vigilante, avvocata, presidente di Aps Giraffa Onlus e referente dei Centri antiviolenza di Puglia; Maddalena Tulanti, giornalista e consigliera del Teatro Pubblico Pugliese; Giovanni Sasso, direttore creativo e socio fondatore di Proforma.

  

La Commissione selezionerà i video ritenuti più meritevoli che saranno votati da una ‘giuria popolare’ costituita dagli studenti che partecipano al progetto “Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti”.

  

La votazione complessiva, a giudizio insindacabile della Commissione, è fissata ad un max di 100 punti complessivamente ripartiti tenuto conto dell’efficacia del messaggio, dell’originalità del video, della coerenza con gli obiettivi del concorso, della potenzialità di diffusione virale spontanea e dell’azione formativa realizzata dalla scuola.

  

I Centri antiviolenza distribuiti nella Regione Puglia sono a disposizione, anche in questa occasione, per approfondire il tema con gli studenti.

  

Ogni Istituto scolastico può candidare un lavoro per ogni classe, del terzo quarto e quinto anno. Ogni classe può candidare un solo lavoro di gruppo. I lavori di gruppo possono essere anche realizzati da alunni di classi diverse, ma comunque appartenenti alla stessa scuola e frequentati le classi terze, quarte e quinte. La scuola abbina il gruppo a una classe, identificata in quella che esprime il maggior numero di componenti nel gruppo.

La domanda di partecipazione, contenente contestualmente il lavoro realizzato, deve pervenire entro e non oltre il giorno 28.02.2022. 

 

Per le modalità di iscrizione ed ogni altra indicazione rivolgersi alla Prof.ssa Marina d’Errico  

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Piera Fattibene 

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


PER HOME sito


ABE1

LinkModuloRight


Eccellenza Marconi


s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità