Affettività e sessualità: un binomio inscindibile

Riparte dal 1 Febbraio al Liceo Scientifico Marconi

il Progetto di educazione alla salute su affettività e sessualità 

Frutto di una collaborazione con gli specialisti del Consultorio familiare della ASL 3 di Foggia in atto ormai da diversi anni,  il progetto di Educazione alla salute sui temi della affettività e sessualità  rivolto agli alunni delle classi seconde,  è articolato in una serie di incontri tenuti dalle varie figure professionali coinvolte (psicologa,  ginecologo, ostetrica ed andrologo) in classe - in assenza degli insegnanti e previa autorizzazione da parte dei genitori-incentrati su temi come Sessualità tra natura e cultura, relazioni e sentimenti, Anatomia e fisiologia della riproduzione, Metodi e sistemi contraccettivi, Prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, norme di prevenzione ed  igiene personale.

A coordinare l’equipe (composta anche dal dott. Gennaro Forcella, ginecologo e dal dott. Francesco Di Millo, specialista in Endocrinologia e Andrologia Medica ) vi è la dottoressa Giulia de Leonardis che da anni svolge, con grande sensibilità e professionalità, questa  importantissima attività di educazione e prevenzione.  

Quest’anno, inoltre, la scuola intende allargare il suo target di riferimento agli alunni delle classi quinte per affrontare importanti temi come la prevenzione delle malattie andrologiche e dell’infertilità maschile  fornendo così un ulteriore servizio alle famiglie ed agli alunni, il cui benessere ed armonia sono sempre al centro dell’attenzione educativa del nostro istituto. 

Allegati:
Scarica questo file (Comunicato Affettività e sessualità.pdf)Comunicato Affettività e sessualità.pdf384 kB23-01-2017