N. Incontri Data Docente Luogo Argomenti
1 Martedì 7/02

Arch. M. D’Arcangelo

Prof. Pellegrini

Laboratorio informatica/ aula Vela: conoscenza della nomenclatura e degli elementi tecnici di una imbarcazione.
2 Martedì 14/2

Arch. M. D’Arcangelo

Prof. Pellegrini

Laboratorio informatica/ aula Vela: le vele, uso della vela come propulsione.
3

Giovedì

23/02

Arch. M. D’Arcangelo

Prof. Pellegrini

Laboratorio informatica/ aula Vela: i venti, i nodi marinari, orientamento in mare.
4 Martedì 14/03

Amm. S. Leuzzi

Prof. Pellegrini

Auditorium Meteorologia: nozioni e lettura della carta al suolo
5 Martedì 21/03

Amm. S. Leuzzi

Prof. Pellegrini

Auditorium Meteorologia: bussola e sua applicazione in campo velico
6 Martedì 28/03

Amm. S. Leuzzi

Prof. Pellegrini

Auditorium Sicurezza in mare: linguaggio delle nuvole e delle onde
7 Martedì 11/04

Dott. I. Rascio

Prof. F. Marino

Auditorium Biologia ambientale: utilizzo di un protocollo di ricerca per la stima della densità delle plastiche in mare
8 Giovedì 20/04 Prof. F. Marino Laboratorio scienze Scienze teoriche: caratteristiche chimico-fisiche delle acque marine. Gli organismi viventi: animali e vegetali, la fotosintesi nelle acque a diverse profondità.
9 Giovedì 27/04 Prof. F. Marino Laboratorio scienze Scienze lab.: analisi delle acque con reagenti chimici, visione della sabbia del fondale di Favignana allo steriomicroscopio per l’individuazione degli invertebrati presenti.
10 Martedì 2/05 Prof. F. Marino Laboratorio scienze Scienze lab.: preparazione di vetrini di alghe e piante acquatiche e visione al m.o. con particolare riguardo alle differenze emerse dall’osservazione.
11 Giovedì 11/05 Prof. F. Marino Laboratorio scienze Scienze lab.: dissezione di un pesce, con particolare riguardo all’apparato respiratorio e digerente.