News

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI

Storie di talenti digitali

Gli studenti del Marconi incontrano giovani foggiani

affermati nelle professioni del futuro

         Trasformare la propria passione per il mondo digitale in un lavoro. Alcuni giovani della provincia di Foggia si sono affermati a livello internazionale nel campo della progettazione e sviluppo di app o come esperti di media digitali. Si tratta di Vincenzo Colucci, Nicola Russo, Marco Matera, Giuseppe Matrella e Roberto Zarriello, che lunedì prossimo 20 marzo (ore 9.30 auditorium del liceo Marconi) incontreranno gli studenti dello scientifico Marconi per raccontare le loro storie. Storie di passione, entusiasmo, impegno, intuizione, ma anche di capacità di rischiare, di mettersi in gioco.

Lincontro, organizzato dallanimatore digitale, prof.ssa Pia Palumbo, nellambito delle iniziative di diffusione e promozione del Piano Nazionale Scuola Digitale,  vuole mettere in evidenza, attraverso le storie di questi giovani talenti digitali, come anche da una piccola provincia come Foggia possano partire idee innovative e di successo.

I giovani talenti digitali racconteranno le loro storie; poi gli studenti del Marconi dialogheranno con loro: spazio a curiosità, segreti del successo, suggerimenti per avvicinarsi al mondo digitale o per sviluppare capacità imprenditoriali.

Vincenzo Colucci, 27 anni, di Manfredonia, ha studiato Informatica allUniversità di Bologna, e ha iniziato, ancora studente, a sviluppare le prime app per smartphone, dal simulatore di batteria per le sue esercitazioni di chitarra, a quello dei grattini. Fino  a Flower Launcher, che poi come Smart Launcher lha reso famoso in tutto il mondo. Una app che sostituisce la home screen degli smartphone rendendo più facile laccesso a programmi e informazioni. A novembre 2016, Smart Launcher SRL viene selezionata tra le 50 migliori aziende digitali europee per il premio Digital Top 50 organizzato da Google, Rocket Internet e McKinsay & Company.

Nicola Russo, Marco Matera e Giuseppe Matrella vivono a Londra dove hanno trovato finanziatori per la loro idea: gestire con una app tutti i dispositivi di casa ottimizzando i consumi, sono Co-Founder e sviluppatori di GIDEON SMART HOME insieme ad altri giovani italiani e non.

Russo, 26 anni, laurea in Ingegneria Informatica allUniverasità Roma Tre; Matera, 23 anni, laurea in Business Management allAnglia Ruskin University, a Londra; due foggiani lontano da Foggia; dal loro incontro nasce lintuizione di Gideon. Al progetto si unisce poi un altro foggiano, Matrella (laurea in ingegneria informatica a Roma Tre, un Erasmus  a Valencia) che per Gideon è lAndroid developer, e altri italiani trapiantati a Londra. Tra sviluppatori di App, grafici, amministratori, mettono su un team vincente. Gideon controlla tutti gli smart device di casa da una sola app. In altre parole, controlla e gestisce in remoto i nostri elettrodomestici, monitorando le nostre abitudini, calcolando consumi... meglio di un vero e proprio maggiordomo.

Zarriello, laurea in Scienze Politiche allUniversità degli Studi di Bari, è giornalista, saggista e docente di Comunicazione Digitale e Social Media allUniversità Telematica Pegaso e in vari master universitari.

Ha collaborato con le Cattedre di Organizzazione e Comunicazione degli Uffici Stampa e di Pianificazione Media e Comunicazione allo Sport della Facoltà di Scienze della Comunicazione allUniversità La Sapienza Di Roma. Scrive di comunicazione, web e nuove tecnologie su HuffingtonPost.it; collabora con Tiscali.it coordinando uno speciale su Innovazione e digital divide.

Dal 2003 collabora con il gruppo Espresso, con cui ha creato il progetto Città 2.0 su Repubblica.

Fondatore e direttore responsabile di RestoAlSud.it, magazine di cultura e innovazione; dirige la RestoAlSud Academy.

Nel 2015 ha ricevuto il premio Giornalistico Nazionale Maria Grazia Cutuli per la categoria Web, Editoria digitale.

Allegati:
Scarica questo file (Talenti_digitali.pdf)Talenti_digitali.pdf294 kB16-03-2017

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


PER HOME sito


ABE1

LinkModuloRight


Eccellenza Marconi


s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità