Home

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI
pof off
logo sito rit
home sito

amministrazioneTrasparente
AlboPretorio
ECDL
Piano Nazionale Scuola Digitale
Libri di Testo
RegF off
RegD off
SP DIG
News
IMAGE

Istituto - Docenti

16 Nov 2023

Mostra “Sub TutelaDei. Il giudice Rosario Livatino” a.s. 2023/24
Ai docenti ed alunni delle classi 3D, 3L, 4Q e 5Gdel Liceo Scientifico “G. Marconi”Sito web - Sedi Si comunica che Venerdì 17 Novembre 2023, dalle ore 11,30 alle ore 13,30 in Auditorium si terrà la mostra dedicata a Rosario Livatino che ne ripercorrerà il percorso umano e professionale. La mostra vuol far conoscere la figura di Rosario Livatino, magistrato siciliano che ha operato per tutta la sua carriera nell’agrigentino, ucciso dalla...

15 Nov 2023

Nuovo servizio di posta elettronica @scuola.istruzione.it
A tutto il personale del Liceo Scientifico G. Marconi Foggia Sito web - Sedi   Il MIM ha predisposto un nuovo servizio di posta elettronica più moderno, più semplice, più sicuro. Tale casella offre maggiore capienza (pari a 50 GB), un antivirus e un antispam sempre aggiornati. Le caselle saranno gradualmente create a partire dal mese di novembre 2023 e gli intestatari ne saranno informati con un messaggio nella casella di...

11 Nov 2023

Attivazione progetto "la nuova ICDL per tutti" a.s. 2023/24
Ai docenti  Agli studenti Alle famiglie degli studenti per il loro tramite e p.c. Al D.S. G. A. Sito web - Sedi In allegato circolare n-.91 - Attivazione progetto "la nuova ICDL per tutti"  

11 Nov 2023

Assemblea sindacale FLC CGIL - 15 novembre 2023
Al personale docente e ATA  del Liceo Scientifico "G. Marconi" Sito web - Sedi In allegato circolare n. 90 - Assemblea sindacale FLC CGIL - 15 novembre 2023

11 Nov 2023

Accoglienza alunni Zingarelli - Orientamento 11 Novembre 2023
Ai docenti Bada, Cappetti, Cardilli, Giuffreda, DeCarlo, Lorusso, Notariello, Paoletti, Rignanese A. Tricarico, Tutalo, Zazzara In allegato circolare n. 89 - Accoglienza alunni Zingarelli - Orientamento

11 Nov 2023

Assemblea sindacale Gilda - 15 novembre 2023
Al personale docente e ATA  del Liceo Scientifico "G. Marconi" Sito web - sedi In allegato Circ. n. 87 - Assemblea sindacale Gilda - 15 novembre 2023

11 Nov 2023

Assemblea sindacale Fe.N.S.I.R.
Al personale docente e ATA del  Liceo Scientifico "G. Marconi" Sito web - Sedi In allegato circolare n. 86 - Assemblea sindacale Fe.N.S.I.R.  

11 Nov 2023

Proclamazione Sciopero comparto Istruzione e Ricerca per l'intera giornata del 17...
A tutto il personale dell'istituto  Sito web - Sedi In allegato circolare n. 85 - Proclamazione Sciopero comparto Istruzione e Ricerca per l'intera giornata del 17 novembre 2023

04 Nov 2023

Permessi straordinari retribuiti di cui all’ art. 3 del D.P.R. 23.8.1988, n. 395...
Ai docenti del Liceo Scientifico “G. Marconi”Sito Web - Sedi In riferimento all’oggetto si comunica che gli aspiranti al beneficio di cui al DPR 395/88 sono tenuti alla presentazione delle domande di concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio entro e non oltre il 15 novembre 2023.Si allegano: • nota MIM;• decreto contingente;• modello di domanda. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Piera Fattibene

04 Nov 2023

Colloqui e ricevimento genitori a.s. 2023_24
Ai docentiLiceo Scientifico “G. Marconi” – FoggiaSede – Sito web Oggetto:  Facendo seguito alle delibere degli OO.CC. si comunica che, per il corrente anno scolastico, gli incontri scuola-famiglia si terranno in base alle seguenti modalità:1. colloqui pomeridiani - si terranno in presenza dal 12 al 15 dicembre;2. ricevimenti al mattino - si terranno in presenza dal 13 novembre 2023 al 4 maggio 2024, con cadenza...

04 Nov 2023

Incontro con l’associazione AVIS – 11 Novembre 2023
Ai docenti delle classi quinte e quarta QAgli alunni delle classi quinte e quarta Qe p.c. Al D.S.G.A.del Liceo Scientifico “G. Marconi”Sito Web - Sedi Si comunica che sabato 11 Novembre 2023 secondo l’orario previsto nella tabella allegata, si terranno gli incontri, nell’Auditorium dell’Istituto, degli alunni delle classi quinte con gli esperti dell’associazione AVIS.L’AVIS, d’intesa con il centro trasfusionale, svolge una...

IMAGE

Studenti - Genitori

16 Nov 2023

Piattaforma Unica – Indicazioni per registrazione ed accesso a.s. 2023/2024
Ai docentiAgli studenti delle classi IIQ, IIQA, III, IV, VAi genitori Sito Web - Sedi Con nota prot. 2790 dell’11/10/2023 il MIM ha reso disponibile la Piattaforma Unica per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie, con particolare riferimento ai nuovi servizi per l’orientamento come previsto dalle Linee guida per l’orientamento, adottate con Decreto Ministeriale n. 328 del 22 dicembre 2022. Nella...

15 Nov 2023

Assemblea d’Istituto – Novembre 2023
Ai docenti Agli studenti  Ai genitori degli studenti del Liceo Scientifico “G. Marconi”  Sito web - Sedi   IL DIRIGENTE Visti gli artt. 12, 13 e 14 del D.L.vo 297/94; Viste le CC.MM. n. 312 del 27/12/79 e n. 4733/A3 del 26/11/2003; Vista la richiesta dei rappresentanti di Istituto del 15 novembre 2023 AUTORIZZA lo svolgimento dell’Assemblea d’Istituto Sabato 18 novembre 2023 con il seguente O.d.g.: Discussione in merito ai...

15 Nov 2023

Inizio attività Progetto Uomo-Mondo a.s. 2023-24
Ai docenti Agli alunni Sede – Sito web  Il Progetto “Uomo-Mondo. La pace, l’impegno, la condivisione”, giunto quest’anno al 18° anno di attività, inizierà col primo incontro mercoledì 22 novembre alle ore 15.30. Le attività di quest’anno continueranno intorno al “VIAGGIO DI PENELOPE”, una stimolante avventura creativa sui temi dell’educazione interculturale, alla pace e allo sviluppo sostenibile,...

15 Nov 2023

Biblioteca scolastica: riapertura agli utenti e nuovi orari a.s. 2023/24
Agli studenti  Ai docenti Al personale ATA   La Biblioteca scolastica “Monica Biccari” riapre per accogliere studenti (sia singoli sia interi gruppi classe), docenti e personale ATA nei seguenti giorni ed orari: venerdì: 12:30-13.30 sabato: 9:30-10:30 e 12:30-13:30 Per consentire un’adeguata organizzazione dell’accoglienza delle classi, si invitano i docenti interessati a prenotare la visita alla biblioteca almeno con un...

15 Nov 2023

Avvio della seconda edizione della gara “Caccia al titolo”
Agli studenti  Al DSGA Sito Web - Sedi    Nell’ambito delle attività del progetto di potenziamento “BibliotecAmica”, partirà dal 20 novembre la seconda edizione della “CACCIA AL TITOLO”, una gara aperta a tutti gli studenti dell’Istituto. A tutti, infatti, sarà inviata sulla mail istituzionale (@liceogmarconi), tramite un modulo Google a risposta breve, una definizione che nasconde il titolo di...

15 Nov 2023

Prove parallele di matematica - classi quarte – 16/11/23
Agli studenti delle classi quarte  Ai docenti delle classi quarte  e p.c. Al DSGA Sedi-Sito web    Si comunica a tutte le classi in indirizzo che Giovedì 16 Novembre p.v. alle ore 9.30 sarà somministrata la prova parallela d'istituto di matematica, in modalità on line e della durata di un'ora. Tutti gli studenti rimarranno nelle proprie classi sotto la vigilanza del docente di matematica, che sarà sostituito dai...

11 Nov 2023

Visita guidata in foresta Umbra (2B-3B) 18 novembre 2023 - Versamento quote
Agli studenti e alle famiglie delle classi 2B- 3B Ai docenti accompagnatori e p.c. Al DSGA Sedi - Sito web In allegato  circolare n. 92 - Visita guidata in foresta Umbra (2B-3B) 18 novembre 2023 - Versamento quote

11 Nov 2023

Comitato studentesco - Novembre 2023
Agli studenti  Ai docenti Liceo Scientifico "G. Marconi" - Foggia Sito web - Sedi In allegato circolare n. 88 - Comitato studentesco - Novembre 2023

11 Nov 2023

Orientamatica, Centro PRISTEM - Università Bocconi
Agli studenti delle classi IVQ-V Ai docenti Liceo Scientifico "G. Marconi" - Foggia Sito web - SEDI In allegato circolare n.84 - Orientamatica, Centro PRISTEM - Università Bocconi

11 Nov 2023

PoliCollege - sessione invernale a.s. 2023/24
Agli studenti delle classi IIIQ-IV-V Ai docenti Liceo Scientifico "G. Marconi" - Foggia Sito web - SEDI In allegato circolare n. 83 PoliCollege - sessione invernale a.s. 2023/24

04 Nov 2023

GIOCHI DELLA CHIMICA 2024
Ai docentiAgli studentidel Liceo Scientifico “G. Marconi” – FoggiaSedi – Sito web In riferimento al Progetto di preparazione ai Giochi della Chimica 2024, che si terranno il 27 febbraio (prova di Istituto) e 20 aprile (prova Regionale), si comunica che MERCOLEDI 15 NOVEMBRE (ore 15-17) comincerà il Corso tenuto, con cadenza settimanale, dai docenti di Scienze dell’Istituto. Gli alunni interessati dovranno compilare il modulo...

LA DIDATTICA DIGITALE a.s. 2019/2020

Anno scolastico 2019/2020. E’ stato l’anno del Covid 19. A marzo le aule sono rimaste vuote, ma il liceo Marconi ha aperto le sue aule virtuali e con impegno, professionalità e passione, abbiamo continuato a essere comunità educante, a dialogare, a imparare, a crescere insieme. Restando a casa, ma uniti grazie alla scuola digitale.

io resto a casa new

 

INSEGNAMENTO OPZIONALE DI INFORMATICA

L'insegnamento opzionale di Informatica ha proposto un’attività sperimentale rivolta agli studenti delle classi prime dell’istituto, finalizzato al potenziamento delle competenze digitali degli studenti e allo sviluppo del pensiero computazionale.

Di seguito si allegano i link, in cui è possibile consultare quanto realizzato durante il corso tenuto rispettivamente dalle docenti prof.sse Bada M.Lucia e Palumbo Pia per le sedi di Accadia e Foggia.

http://www.epubeditor.it/ebook/?static=92014

https://padlet.com/marialuciabada01/k48idi29231p

https://padlet.com/piapalu65/ccgmfl1sbyft

“STORIE DI TALENTI DIGITALI” - I LAVORI DEL FUTURO

 

 “Storie di talenti digitali” è il titolo di un incontro svoltosi lo scorso 20 marzo, presso l’auditorium del Liceo scientifico “G. Marconi”. Protagonisti giovani ragazzi, originari della provincia di Foggia, che hanno sfondato nel campo del digitale: Marco Matera, Nicola Russo, Giuseppe Matrella, Vincenzo Colucci e, in qualità di esperto di comunicazione digitale, Roberto Zarriello. A metterli insieme nell’auditorium del liceo Marconi ci ha pensato la professoressa Pia Palumbo, animatore digitale dell’istituto nell’ambito delle iniziative di diffusione e promozione del Piano Nazionale Scuola Digitale, moderatrice dell’incontro prof.ssa Daniela Zazzara.

Primo fra tutti a prendere parola è stato il ventisettenne manfredoniano Vincenzo Colucci, che ha raccontato il suo lungo percorso, iniziato fra i banchi di scuola, proseguito poi alla Facoltà di informatica a Bologna, dove il giovane ha continuato gli studi. Proprio in quegli anni ha cominciato a creare app per smartphone, dal simulatore di batteria all’app  per semplificare la divisione delle spese tra coinquilini,  dalla  app che trasforma il telefono in un orologio da tavolo al simulatore di gratta e vinci. In pochi giorni crea un prototipo di quest’ultima e la pubblica sul Google Play Store ed incomincia ad avere i suoi primi introiti.

Ciò che ha reso Vincenzo famoso nel mondo è stato il Flower Launcher, oggi noto come Smart Launcher, un’app che consente di personalizzare la home screen degli smartphone come più si preferisce.

Questa app ha avuto talmente tanto successo da essere selezionata per il concorso a livello europeo “Digital Top 50”.

Al momento Smart Launcher è disponibile sugli appstore per android e conta più di 50 milioni di download.

Subito dopo la parola è passata a Nicola Russo, Marco Matera e Giuseppe Matrella, che hanno avuto successo non solo in Italia, ma anche nella capitale inglese, Londra. Lì hanno travato persone che hanno creduto nella loro idea e hanno deciso di finanziarla, permettendogli di realizzare il loro sogno.

Tutto ha avuto inizio con una PRESA SMART, capace di automatizzare “devices non smart”. Il progetto subì una modifica e la “presa” divenne una vera e propria app capace di controllare e gestire l’intera casa, dagli elettrodomestici ai consumi generali.

Attualmente essi sono Co-Founder e sviluppatori dell’app “Gideon Smart Home”.

Ultimo ospite della conferenza è stato Roberto Zarriello, laureato in scienze politiche all’università di Bari, il quale altre ad essere un rinomato saggista, è anche docente di comunicazione digitale e Social Media, scrive di comunicazione e web presso HUFFINGTONPOST.IT e collabora con TISCALI.IT.

Nel 2015 Zarriello ha inoltre ricevuto il premio giornalistico nazionale “MARIA GRAZIA CUTULI” nella categoria “web, editoria digitale”.

Gli argomenti trattati durante l’incontro hanno catturato l’attenzione degli alunni, i quali hanno partecipato attivamente chiedendo suggerimenti su come avvicinarsi al mondo del digitale e a quello imprenditoriale.

In particolare, gli alunni sono rimasti colpiti da un’affermazione di Marco Matera: «il futuro oggi non è incerto, è ben definito, perciò pensate a cosa c’è nel mondo, sviluppate il pensiero critico»

Antonio Cericola

Dalila D’Amelio

(3a E)

 
  • 20170320_094928
  • 20170320_095039
  • 20170320_095134
  • 20170320_095201
  • 20170320_095430
  • 20170320_113550
  • IMG_7081
  • IMG_7083
  • IMG_7084
  • IMG_7085
  • IMG_7087
  • IMG_7090
  • IMG_7094
  • IMG_7096
  • IMG_7098
  • IMG_7100
  • IMG_7102
  • IMG_7104
  • IMG_7105
  • IMG_7106
  • IMG_7107
  • IMG_7109
  • IMG_7111
  • IMG_7113
  • IMG_7114
  • IMG_7115
  • IMG_7117
  • IMG_7118
  • bootstrap carousel
  • IMG_7123
wowslider.com by WOWSlider.com v8.7

 

SETTIMANA DEL PNSD 2015

La nostra scuola, nell'ambito della Settimana del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (7-15 dicembre 2015, partecipa  all'Ora del Codice.  L'iniziativa, nata negli Stati Uniti nel 2013, ha l'obiettivo di diffondere il pensiero computazionale che aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione (coding ) in un contesto di gioco.

La 1ª E, 1ª F e 2ª F imparano a programmare i droidi e creano la propria versione di Guerre Stellari, in una galassia lontana lontana ...

E inoltre, studenti e Problem Solving alla LIM: geometria e illusione ottica, diagrammi di Venn e la risoluzione di un problema.

http://www.istruzione.it/scuola_digitale/settimana_digitale.html 

30-Aprile 1986 - 30 Aprile 2016

La classe 1ª E celebra il trentennale del primo collegamento ad internet dall’Italia; il segnale partito dal Centro universitario per il calcolo elettronico (CNUCE) di Pisa, arrivò alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania. Quella prima connessione era la fine del progetto di un gruppo di pionieri ed è stato l’inizio di una storia nuova. 

I nostri studenti, nativi digitali, ripercorrono le fasi dell’evoluzione della rete, di internet e del WWW fino al Web 3.0, proponendo la propria visione di questo potente strumento.

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


PER HOME sito


ABE1

LinkModuloRight


logo sportello


Eccellenza Marconi



s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità