Home

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI
pof off
logo sito rit
home sito

amministrazioneTrasparente
AlboPretorio
ECDL
Piano Nazionale Scuola Digitale
Libri di Testo
RegF off
RegD off
SP DIG
News
IMAGE

Istituto - Docenti

16 Nov 2023

Mostra “Sub TutelaDei. Il giudice Rosario Livatino” a.s. 2023/24
Ai docenti ed alunni delle classi 3D, 3L, 4Q e 5Gdel Liceo Scientifico “G. Marconi”Sito web - Sedi Si comunica che Venerdì 17 Novembre 2023, dalle ore 11,30 alle ore 13,30 in Auditorium si terrà la mostra dedicata a Rosario Livatino che ne ripercorrerà il percorso umano e professionale. La mostra vuol far conoscere la figura di Rosario Livatino, magistrato siciliano che ha operato per tutta la sua carriera nell’agrigentino, ucciso dalla...

15 Nov 2023

Nuovo servizio di posta elettronica @scuola.istruzione.it
A tutto il personale del Liceo Scientifico G. Marconi Foggia Sito web - Sedi   Il MIM ha predisposto un nuovo servizio di posta elettronica più moderno, più semplice, più sicuro. Tale casella offre maggiore capienza (pari a 50 GB), un antivirus e un antispam sempre aggiornati. Le caselle saranno gradualmente create a partire dal mese di novembre 2023 e gli intestatari ne saranno informati con un messaggio nella casella di...

11 Nov 2023

Attivazione progetto "la nuova ICDL per tutti" a.s. 2023/24
Ai docenti  Agli studenti Alle famiglie degli studenti per il loro tramite e p.c. Al D.S. G. A. Sito web - Sedi In allegato circolare n-.91 - Attivazione progetto "la nuova ICDL per tutti"  

11 Nov 2023

Assemblea sindacale FLC CGIL - 15 novembre 2023
Al personale docente e ATA  del Liceo Scientifico "G. Marconi" Sito web - Sedi In allegato circolare n. 90 - Assemblea sindacale FLC CGIL - 15 novembre 2023

11 Nov 2023

Accoglienza alunni Zingarelli - Orientamento 11 Novembre 2023
Ai docenti Bada, Cappetti, Cardilli, Giuffreda, DeCarlo, Lorusso, Notariello, Paoletti, Rignanese A. Tricarico, Tutalo, Zazzara In allegato circolare n. 89 - Accoglienza alunni Zingarelli - Orientamento

11 Nov 2023

Assemblea sindacale Gilda - 15 novembre 2023
Al personale docente e ATA  del Liceo Scientifico "G. Marconi" Sito web - sedi In allegato Circ. n. 87 - Assemblea sindacale Gilda - 15 novembre 2023

11 Nov 2023

Assemblea sindacale Fe.N.S.I.R.
Al personale docente e ATA del  Liceo Scientifico "G. Marconi" Sito web - Sedi In allegato circolare n. 86 - Assemblea sindacale Fe.N.S.I.R.  

11 Nov 2023

Proclamazione Sciopero comparto Istruzione e Ricerca per l'intera giornata del 17...
A tutto il personale dell'istituto  Sito web - Sedi In allegato circolare n. 85 - Proclamazione Sciopero comparto Istruzione e Ricerca per l'intera giornata del 17 novembre 2023

04 Nov 2023

Permessi straordinari retribuiti di cui all’ art. 3 del D.P.R. 23.8.1988, n. 395...
Ai docenti del Liceo Scientifico “G. Marconi”Sito Web - Sedi In riferimento all’oggetto si comunica che gli aspiranti al beneficio di cui al DPR 395/88 sono tenuti alla presentazione delle domande di concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio entro e non oltre il 15 novembre 2023.Si allegano: • nota MIM;• decreto contingente;• modello di domanda. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Piera Fattibene

04 Nov 2023

Colloqui e ricevimento genitori a.s. 2023_24
Ai docentiLiceo Scientifico “G. Marconi” – FoggiaSede – Sito web Oggetto:  Facendo seguito alle delibere degli OO.CC. si comunica che, per il corrente anno scolastico, gli incontri scuola-famiglia si terranno in base alle seguenti modalità:1. colloqui pomeridiani - si terranno in presenza dal 12 al 15 dicembre;2. ricevimenti al mattino - si terranno in presenza dal 13 novembre 2023 al 4 maggio 2024, con cadenza...

04 Nov 2023

Incontro con l’associazione AVIS – 11 Novembre 2023
Ai docenti delle classi quinte e quarta QAgli alunni delle classi quinte e quarta Qe p.c. Al D.S.G.A.del Liceo Scientifico “G. Marconi”Sito Web - Sedi Si comunica che sabato 11 Novembre 2023 secondo l’orario previsto nella tabella allegata, si terranno gli incontri, nell’Auditorium dell’Istituto, degli alunni delle classi quinte con gli esperti dell’associazione AVIS.L’AVIS, d’intesa con il centro trasfusionale, svolge una...

IMAGE

Studenti - Genitori

16 Nov 2023

Piattaforma Unica – Indicazioni per registrazione ed accesso a.s. 2023/2024
Ai docentiAgli studenti delle classi IIQ, IIQA, III, IV, VAi genitori Sito Web - Sedi Con nota prot. 2790 dell’11/10/2023 il MIM ha reso disponibile la Piattaforma Unica per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie, con particolare riferimento ai nuovi servizi per l’orientamento come previsto dalle Linee guida per l’orientamento, adottate con Decreto Ministeriale n. 328 del 22 dicembre 2022. Nella...

15 Nov 2023

Assemblea d’Istituto – Novembre 2023
Ai docenti Agli studenti  Ai genitori degli studenti del Liceo Scientifico “G. Marconi”  Sito web - Sedi   IL DIRIGENTE Visti gli artt. 12, 13 e 14 del D.L.vo 297/94; Viste le CC.MM. n. 312 del 27/12/79 e n. 4733/A3 del 26/11/2003; Vista la richiesta dei rappresentanti di Istituto del 15 novembre 2023 AUTORIZZA lo svolgimento dell’Assemblea d’Istituto Sabato 18 novembre 2023 con il seguente O.d.g.: Discussione in merito ai...

15 Nov 2023

Inizio attività Progetto Uomo-Mondo a.s. 2023-24
Ai docenti Agli alunni Sede – Sito web  Il Progetto “Uomo-Mondo. La pace, l’impegno, la condivisione”, giunto quest’anno al 18° anno di attività, inizierà col primo incontro mercoledì 22 novembre alle ore 15.30. Le attività di quest’anno continueranno intorno al “VIAGGIO DI PENELOPE”, una stimolante avventura creativa sui temi dell’educazione interculturale, alla pace e allo sviluppo sostenibile,...

15 Nov 2023

Biblioteca scolastica: riapertura agli utenti e nuovi orari a.s. 2023/24
Agli studenti  Ai docenti Al personale ATA   La Biblioteca scolastica “Monica Biccari” riapre per accogliere studenti (sia singoli sia interi gruppi classe), docenti e personale ATA nei seguenti giorni ed orari: venerdì: 12:30-13.30 sabato: 9:30-10:30 e 12:30-13:30 Per consentire un’adeguata organizzazione dell’accoglienza delle classi, si invitano i docenti interessati a prenotare la visita alla biblioteca almeno con un...

15 Nov 2023

Avvio della seconda edizione della gara “Caccia al titolo”
Agli studenti  Al DSGA Sito Web - Sedi    Nell’ambito delle attività del progetto di potenziamento “BibliotecAmica”, partirà dal 20 novembre la seconda edizione della “CACCIA AL TITOLO”, una gara aperta a tutti gli studenti dell’Istituto. A tutti, infatti, sarà inviata sulla mail istituzionale (@liceogmarconi), tramite un modulo Google a risposta breve, una definizione che nasconde il titolo di...

15 Nov 2023

Prove parallele di matematica - classi quarte – 16/11/23
Agli studenti delle classi quarte  Ai docenti delle classi quarte  e p.c. Al DSGA Sedi-Sito web    Si comunica a tutte le classi in indirizzo che Giovedì 16 Novembre p.v. alle ore 9.30 sarà somministrata la prova parallela d'istituto di matematica, in modalità on line e della durata di un'ora. Tutti gli studenti rimarranno nelle proprie classi sotto la vigilanza del docente di matematica, che sarà sostituito dai...

11 Nov 2023

Visita guidata in foresta Umbra (2B-3B) 18 novembre 2023 - Versamento quote
Agli studenti e alle famiglie delle classi 2B- 3B Ai docenti accompagnatori e p.c. Al DSGA Sedi - Sito web In allegato  circolare n. 92 - Visita guidata in foresta Umbra (2B-3B) 18 novembre 2023 - Versamento quote

11 Nov 2023

Comitato studentesco - Novembre 2023
Agli studenti  Ai docenti Liceo Scientifico "G. Marconi" - Foggia Sito web - Sedi In allegato circolare n. 88 - Comitato studentesco - Novembre 2023

11 Nov 2023

Orientamatica, Centro PRISTEM - Università Bocconi
Agli studenti delle classi IVQ-V Ai docenti Liceo Scientifico "G. Marconi" - Foggia Sito web - SEDI In allegato circolare n.84 - Orientamatica, Centro PRISTEM - Università Bocconi

11 Nov 2023

PoliCollege - sessione invernale a.s. 2023/24
Agli studenti delle classi IIIQ-IV-V Ai docenti Liceo Scientifico "G. Marconi" - Foggia Sito web - SEDI In allegato circolare n. 83 PoliCollege - sessione invernale a.s. 2023/24

04 Nov 2023

GIOCHI DELLA CHIMICA 2024
Ai docentiAgli studentidel Liceo Scientifico “G. Marconi” – FoggiaSedi – Sito web In riferimento al Progetto di preparazione ai Giochi della Chimica 2024, che si terranno il 27 febbraio (prova di Istituto) e 20 aprile (prova Regionale), si comunica che MERCOLEDI 15 NOVEMBRE (ore 15-17) comincerà il Corso tenuto, con cadenza settimanale, dai docenti di Scienze dell’Istituto. Gli alunni interessati dovranno compilare il modulo...

DOCENTE CLASSE COMPITI - ATTIVITÀ
PASQUA 1A
  • Presiede le sedute del Consiglio di classe, quale delegato del Dirigente Scolastico, verificandone il corretto svolgimento e garantendo a tutte le componenti la possibilità di discutere democraticamente ed esaustivamente gli argomenti posti all’o.d.g.
  • Redige il verbale delle riunioni (se presente il dirigente, in caso contrario nomina un segretario fra i docenti)
  • Cura la raccolta dei piani di lavoro e si occupa della stesura della programmazione  didattico-educativa della classe
  • Introduce la riunione per l’elezione degli organi collegiali – componente genitori
  • Svolge funzioni di collegamento con i genitori e gli allievi e ne raccoglie le osservazioni e le proposte per presentarle al consiglio di classe
  • È il punto di riferimento circa eventuali problemi specifici del consiglio di classe
  • Ha un collegamento diretto con la presidenza e informa il dirigente sugli avvenimenti più significativi della classe facendo presente eventuali problemi emersi
  • Monitora, in collaborazione con gli altri docenti, le assenze degli studenti ponendo particolare attenzione ai casi di irregolare frequenza ed inadeguato rendimento.( la comunicazione verrà fatta dalla segreteria didattica su indicazione del coordinatore)
  • Coordina la predisposizione del materiale necessario per le operazioni di scrutinio
  • Per i coordinatori delle classi quinte: coordina l’elaborazione del documento del 15 Maggio
CARONE 2A
MILAZZI 3A
D'ERRICO T. 4A
PISTONE 5A
IORIO 1B
BOZZA 2B
QUINTANA 3B
CIGNARELLA 4B
BADA 5B
LA MANNA 1C
COCUMAZZI B, 2C
RUGGIERO 3C
CALABRESE 4C
D'ERRICO P. 5C
LO RUSSO 1D
LO RUSSO 2D
D'ERRICO M. 3D
GIUFFREDA 4D
DE CARLO 5D
SCILLITANI 1E
QUIRINO 2E
LAVANGA 3E
SALVATORE 4E
LO STORTO 5E
BUFFO 1F
D'EMILIO 2F
DE PAOLIS 3F
DE PAOLIS 4F
LAVIANO 5F
D'ANTONIO 1G
SALATTO 2G
DELL'AQUILA 3G
LONGO 4G
DEL PESCE 5G
SALVATORE 1H
TRICARICO 2H
MARSICO 3H
PACE 2I
BROGNA 1LS
RIGNANESE 2LS
CARRASSI G. 3LS
COSTA 4LS
CARRASSI M. 5LS
ZAZZARA 1Q
CARDILLI 2Q
CIBELLI 3Q
DI PIETRO 4Q
CAPPETTI 1QA

 

  Dirigente 
Collaboratori Dirigente    Responsabili di plesso    Funzioni Strumentali
Consigli di classe Responsabili e Referenti Dipartimenti

 

 

Responsabili di laboratorio e dei materiali ivi presenti

DOCENTE Laboratorio - 'Ambiente' COMPITI - ATTIVITÀ

Prof.ssa V. Vasciminno

Prof. C. Quirino

Prof. L. Ciuffreda

Prof.ssa A. Marsico

Prof.ssa B. Cocumazzi

Prof. C. Tricarico

Prof. A. Milazzi

Prof.ssa S. D'Antonio

Lingue

Disegno

Chimica

Scienze 

Biologia 

Informatica

Fisica

Palestra

Riceve in carico tutti i materiali presenti in qualità di sub consegnatario, effettuando un riscontro tra quanto inventariato e quanto realmente presente
Provvede a redigere un regolamento per l’accesso/uso del laboratorio
In sinergia con l’AT segnala richieste di interventi per guasti o malfunzionamenti
Propone piani di acquisto di materiali necessari allo svolgimento delle attività didattiche

DOCENTE FUNZIONE COMPITI - ATTIVITÀ
Prof. Francesco Laganara Delegato alla formulazione dell'orario scolastico

Prof. Riccardo Barile

Prof.ssa Lucia I. Bocchetti

Referenti per l’Inclusione (alunni diversamente abili, DSA e BES)
  • Collabora con il dirigente scolastico e il GLI per l’elaborazione del PAI, per l’assegnazione degli alunni alle classi di riferimento e delle relative ore di sostegno, per la richiesta del Personale Educativo e alla Comunicazione;
  • fungono da mediatore tra colleghi, famiglie, studenti, operatori dei servizi sanitari, EE.LL., cooperative sociali ed agenzie formative accreditate nel territorio;
  • coordinano le attività e organizzano l’orario scolastico delle educatrici;
  • convocano e presiedono le riunioni del gruppo H (GLHO), nel caso di delega del Dirigente Scolastico;
  • coordinano il gruppo degli insegnanti di sostegno, raccogliendo i documenti da loro prodotti nel corso dell’anno scolastico e le buone pratiche da essi sperimentate;
  • elaborano l’orario scolastico dei docenti di sostegno;
  • gestiscono i fascicoli personali degli alunni diversamente abili e curano il portale BES dell'UST;
  • gestiscono il passaggio di informazioni relative agli alunni tra le scuole e all’interno dell’istituto al fine di perseguire la continuità educativo-didattica;
  • richiedono, qualora ve ne sia la necessità, ausili e sussidi particolari;
  • informano i Consigli di Classe sulla presenza di alunni con BES (DSA o altri BES);
  • raccolgono informazioni dalla famiglia degli alunni con BES;
  • partecipano ai CdC supportando i docenti nell’interpretazione della certificazione /diagnosi e nell’individuazione delle specificità/caratteristiche dell’alunno;
  • forniscono indicazioni di base su strumenti compensativi e misure dispensative al fine di realizzare un intervento didattico il più possibile adeguato e personalizzato;
  • forniscono collaborazione/consulenza alla stesura di PdP;
  • si interfacciano sistematicamente con la famiglia e il coordinatore di classe;
  • collaborano, ove richiesto, alla elaborazione di strategie volte al superamento dei problemi nella classe con alunni con DSA;
  • offrono supporto ai colleghi riguardo a specifici materiali didattici e di valutazione;
  • supportano il CdC nella individuazione di alunni con BES non certificati.
Prof.ssa Daniela Zazzara Referente per la comunicazione esterna D’intesa con il Dirigente Scolastico, promuove l’identità della scuola attraverso i diversi canali di comunicazione (sito web, stampa cartacea e on line, TV, Facebook, ecc…)   
Prof.ssa Giuseppina Iorio

Prof.ssa Maria di Foggia

Referente PCTO
  • Propongono, monitorano i percorsi PCTO per le classi del Triennio
  • Aggiornano la piattaforma prevista dal MIUR


Prof. Antonio Pece
Prof.ssa Giuseppina Iorio
Prof. Elio Lavanga
Prof. Rocco De Carlo

prof. Maria Lucia Bada

Nucleo Interno di Valutazione

Cura la revisione del RAV e del PdM nonchè la rendicondazione sociale

Svolge attività di monitoraggio

Prof.Cocumazzi Rosario

Prof.ssa Longo Adele 

Prof. Salvaatore Clemente

 

Responsabile controllo divieto di fumo (sede centrale)

  Responsabile controllo divieto di fumo (sede via Sbano)
Prof.ssa Concetta Tricarico Animatore Digitale D’intesa con il Dirigente Scolastico, promuove le azioni previste dal PNSD
Promuove soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative

Prof.ssa Daniela Zazzara
Prof.ssa Stefania Cibelli
Prof. Ciro Antonio Quirino
Prof.ssa M. Lucia Bada
Prof. Francesco Laganara

Team per l’innovazione digitale D’intesa con l’animatore digitale, promuove soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative
Realizza e sperimenta ambienti di apprendimento basati sulla didattica digitale integrata
Favorisce la diffusione delle esperienze maturate tra i colleghi

Prof.ssa D'Errico Marina 

Prof.ssa Mingione 

Prof.ssa Bocchetti

Prof. Alicino

Prof.ssa Tricarico

Team per la prevenzione  e il contrasto ai fenomeni di  bullismo e cyberbullismo

 

 

 

 

  • Coordinamento iniziative di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo;
  • Implementa campagne informative sul bullismo e cyberbullismo rivolte a studenti, insegnanti, genitori, personale della scuola;
  • coordina le attività di prevenzione ed informazione sulle responsabilità di natura civile e penale, anche con eventuale affiancamento di genitori e studenti;
  • monitora ed aggiorna la sezione dedicata già presente sul sito web dell'istituto - in connessione con il sito del MIUR www.generazioniconnesse.it;
  • gestisce la cassetta riservata in cui gli alunni potranno lasciare segnalazioni su eventuali episodi di bullismo o cyberbullismo già presente nell'istituto;
  • Supporto ai docenti nella realizzazione di eventuali percorsi didattici personalizzati fornendo riferimenti normativi e materiali di approfondimento

Prof. Milazzi Antonio

Prof. Lucio Salvatore

 

Referenti viaggi

  • raccoglie le proposte dei CdC uniformandole
  • si interfaccia con Ufficio Amministrativo per l'espletamento della procedura negoziale
Prof.ssa Marina D'Errico Referente Educazione alla Salute
Prof. Giuseppe La Porta Referente per l'educazione alla legalità
Prof.ssa Cardilli Responsabile Biblioteca

Prof. La Porta

Prof. Alicino

Prof.ssa Di Foggia

 

Responsabili d'istituto per l'educazione Civica

Prof. Danilo Alicino

Prof. ssa Adriana Cantone

 

Commissione elettorale

 

 

DOCENTE FUNZIONE COMPITI - ATTIVITÀ
Prof. Francesco Laganara Primo collaboratore con funzione Vicario Sostituzione del DS in caso di assenza o impedimento per altri impegni istituzioniali con delega alla firma degli atti ad esclusione di quelli contabili
Redazione verbali del Collegio Docenti
Sostituzione dei docenti assenti
Vigilanza del rispetto dell’orario scolastico da parte degli alunni e giustificazione delle assenze, permessi e ritardi
Cura dei contatti con i genitori
Delega a redigere circolari interne, comunicazioni, convocazioni dei dipartimenti, consigli di classe.

Supporto al lavoro del DS relativamente alle operazioni di scrutinio e di gestione area didattica alunni

Supporto al lavoro del DS relativamente al coordinamento delle attività per il funzionamento delle infrastrutture tecnologiche

Cura degli adempimenti connessi a scioperi ed interruzioni di servizio
Coordinamento adempimenti connessi agli scrutini ed Esami di Stato
Supporto al lavoro del DS ed interfaccia con gli uffici di segreteria
Prof. Danilo Alicino Secondo collaboratore Sostituzione del primo collaboratore in caso di assenza
Collaborazione con il DS ed il primo collaboratore nella sostituzione dei docenti assenti
Organizzazione delle elezioni degli OO.CC.

Valutazione degli apprendimenti: organizzazione e coordinamento per le prove Invalsi 2020

Controllo delle presenze dei docenti alle attività collegiali
Cura e controllo dei registri dei verbali degli OO.CC.
Controllo del rispetto del Regolamento d’istituto da parte degli alunni
Predisposizione atti connessi alla scelta libri di testo
Supporto al lavoro del DS ed interfaccia con gli uffici di segreteria
DOCENTE FUNZIONE COMPITI / ATTIVITÀ

Prof.ssa Giuseppina Iorio

Referente sede via Sbano

  • Verifica giornaliera delle assenze comunicate dalla segreteria o riscontrate direttamente
  • Vigilanza sul rispetto dell’orario scolastico da parte degli alunni e giustificazione delle assenze, permessi e ritardi
  • Vigilanza sul rispetto del Regolamento d’Istituto, delle direttive e disposizioni impartite
  • Cura dei contatti con le famiglie
  • Segnalazione tempestiva delle emergenze, delle assenze, dei ritardi e di tutte le eventuali disfunzioni e/o irregolarità del personale
  • Supporto al lavoro del DS ed interfaccia con gli uffici di segreteria

Prof.ssa Giuseppina Carrassi

 

 

 Coadiutore Sostituto Referente sede via Sbano

In assenza del referente di sede:

  • Verifica giornaliera delle assenze comunicate dalla segreteria o riscontrate direttamente
  • Vigilanza sul rispetto dell’orario scolastico da parte degli alunni e giustificazione delle assenze, permessi e ritardi
  • Segnalazione tempestiva delle emergenze, delle assenze, dei ritardi e di tutte le eventuali disfunzioni e/o irregolarità del personale
DOCENTE FUNZIONE COMPITI - ATTIVITÀ
Prof.ssa Giuseppina Iorio FS Area PTOF Revisione ed aggiornamento del PTOF, con particolare riferimento a quanto previsto dalla normativa in costante aggiornamento in relazione all’emergenza COVID
Monitoraggio dell’attuazione di quanto previsto nel PTOF nel corso dell'anno
Autovalutazione d’istituto: collaborazione con il NIV per revisione/compilazione RAV, PDM Rendicontazione sociale
Prof. Ciro Antonio Quirino FS Area Progettazione Analisi dei bandi
Presentazione progetti (PON, POR, ecc…), mediante il coordinamento di opportuni gruppi di progetto
Collaborazione con la DS nella gestione ed attuazione dei progetti approvati
Supporto e coordinamento delle attività di gestione/innovazione della rete informatica dell'istituto
Prof. Antonio Pece FS Area Studenti Organizzazione assemblee di istituto
Accoglienza alunni (in itinere) e riorientamento
Diffusione iniziative a favore degli alunni e concorsi
Interfaccia tra dirigenza e alunni, con particolare attenzione ai bisogni ed alle problematiche che emergono dagli alunni stessi
Promozione di azioni di educazione alla salute (prevenzione delle dipendenze, disturbi dell’alimentazione, ecc…)
Prof.ssa Lucia Bada

FS Area Orientamento in Entrata Coordinamento delle attività di continuità/orientamento per gli studenti della scuola secondaria di primo grado
Organizzazione degli eventi di orientamento (Open days, attività laboratoriali ecc..)
Costruzione/Coordinamento di rapporti di collaborazione tra i diversi ordini scolastici
Prof. Elio Gerardo  Lavanga FS Area Orientamento in Uscita Coordinamento delle attività continuità/ orientamento degli studenti in uscita
Costruzione/Coordinamento di rapporti di collaborazione con università ed enti esterni
Costruzione e coordinamento di percorsi di orientamento
Prof.ssa Concetta Tricarico FS Area Tecnologica Coordinamento delle attività relative alla gestione dell’informazione e al Sito web. Innovazione didattica e sostegno ai docenti
Gestione  della Gsuite, degli spazi condivisi e degli account di posta elettronica sul dominio liceogmarconi per docenti e alunni
Sostegno ai docenti per l'uso del registro elettronico di classe e personale
Gestione dei colloqui
Cura/Revisione del sito web della scuola, e degli altri strumenti di comunicazione (Facebook, Istagram)

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


PER HOME sito


ABE1

LinkModuloRight


logo sportello


Eccellenza Marconi



s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità