Circolari

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI
  • Scrutinio classe 5G 8 febbraio 2023

    Ai docenti della classe 5G e p.c. al DSGA

    Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia

    SITO WEB - SEDI

     

     

    Il consiglio della classe 5G è convocato in forma ristretta alle ore 15.30 di Mercoledì 8 febbraio 2023 per discutere il seguente o.d.g.:

    • Scrutinio primo quadrimestre a.s. 2022/23.

    Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Convocazione Gruppo di Progetto PNRR8 febbraio 2023

    Ai docenti Quirino, Tricarico, Bada, Cibelli, Laganara, Zazzara, Iorio, Pece, Lavanga

    Liceo “G. Marconi” - Foggia

    SITO WEB - SEDI

     

     

             I docenti in indirizzo sono convocati alle ore 16.00 di Mercoledì 8 febbraio 2023 presso la presidenza per proseguire le attività di progettazione per le azioni 1 e 2 previste dal Piano Scuola 4.0.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Calendario di somministrazione prove INVALSI 2023 computer based (CBT) – Quinte e IV Q

    Ai Docenti delle classi Quinte e IV Q

    Agli alunni delle classi Quinte e IV Q

    Ai Direttori di Laboratorio  e p.c. al DSGA

    Liceo “G. Marconi”

    Sito web - Sedi

     

    Si comunica che dal 13/03/2022 al 18/03/2022si svolgeranno le prove INVALSI – CBT delle classi quinte e della IV Q, secondo il calendario allegato. 

    Le prove riguarderanno tre discipline: Italiano, Matematica e Inglese (Reading e Listening)e avranno la seguente durata:

    • Italiano – 120 minuti;
    • Matematica – 120 minuti;
    • Inglese Reading– 90 minuti;   
    • Inglese Listening– 60 minuti.

    Le prove di Italiano e Matematica si terranno nei due laboratori di informatica, mentre le prove di Inglese, sia Reading che Listening, si terranno nel laboratorio linguistico.

    Gli studenti impegnati nelle prove Invalsi seguiranno regolarmente le lezioni nel giorno della somministrazione indicato nel calendario e saranno accompagnati al e dal laboratorio dal docente dell’ora di lezione.

    Gli studenti assenti nei giorni indicati nel calendario dovranno recuperare le prove in data da definirsi.

    Durante ciascuna prova saranno presenti: il docente responsabile della somministrazione e l’assistente tecnico. 

    Considerata l’importanza delle prove si confida nel massimo impegno durante lo svolgimento delle stesse. 

    CLASSE

    GIORNO

    ORARIO

    MATERIA 

    LABORATORIO

    5A

    13/03/2023

    8,30 - 11,00

    ITALIANO

    INFORMATICA 1

    14/03/2023

    8,30-10,00

    ING. READING

    LINGUISTICO

    14/03/2023

    10,00-11,00

    ING. LISTENING

    LINGUISTICO

    15/03/2023

    8,30 - 11,00

    MATEMATICA

    INFORMATICA 1

    5B

    13/03/2023

    11,15 - 13,30

    ITALIANO

    INFORMATICA 1

    14/03/2023

    11,00-12,30

    ING. READING

    LINGUISTICO

    14/03/2023

    12,30-13,30

    ING. LISTENING

    LINGUISTICO

    15/03/2023

    11,15-13,30

    MATEMATICA

    INFORMATICA 1

    5C

    13/03/2023

    8,30-10,00

    ING. READING

    LINGUISTICO

    13/03/2023

    10,00-11,00

    ING. LISTENING

    LINGUISTICO

    14/03/2023

    8,30-11,00

    ITALIANO

    INFORMATICA 1

    16/03/2023

    8,30 - 11,00

    MATEMATICA

    INFORMATICA 1

    5D

    13/03/2023

    8,30 - 11,00

    ITALIANO

    INFORMATICA 2

    15/03/2023

    8,30 - 11,00

    MATEMATICA

    INFORMATICA 2

    16/03/2023

    8,30-10,00

    ING. READING

    LINGUISTICO

    16/03/2023

    10,00-11,00

    ING. LISTENING

    LINGUISTICO

    5E

    13/03/2023

    11,00-12,30

    ING. READING

    LINGUISTICO

    13/03/2023

    12,30-13,30

    ING. LISTENING

    LINGUISTICO

    14/03/2023

    11,15 - 13,30

    ITALIANO

    INFORMATICA 1

    16/03/2023

    11,15-13,30

    MATEMATICA

    INFORMATICA 1

    5F

    13/03/2023

    11,15-13,30

    ITALIANO

    INFORMATICA 2

    15/03/2023

    11,15-13,30

    MATEMATICA

    INFORMATICA 2

    16/03/2023

    11,00-12,30

    ING. READING

    LINGUISTICO

    16/03/2023

    12,30-13,30

    ING. LISTENING

    LINGUISTICO

    5G

    14/03/2023

    11,15-13,30

    ITALIANO

    INFORMATICA 2

    15/03/2023

    11,00-12,30

    ING. READING

    LINGUISTICO

    15/03/2023

    12,30-13,30

    ING. LISTENING

    LINGUISTICO

    16/03/2023

    11,15-13,30

    MATEMATICA

    INFORMATICA 2

    5L

    14/03/2023

    8,30 - 11,00

    ITALIANO

    INFORMATICA 2

    16/03/2023

    8,30 - 11,00

    MATEMATICA

    INFORMATICA 2

    17/03/2023

    8,30-10,00

    ING. READING

    LINGUISTICO

    17/03/2023

    10,00-11,00

    ING. LISTENING

    LINGUISTICO

    4Q

    15/03/2023

    8,30-10,00

    ING. READING

    LINGUISTICO

    15/03/2023

    10,00-11,00

    ING. LISTENING

    LINGUISTICO

    17/03/2023

    8,30-11,00

    ITALIANO

    INFORMATICA 1

    18/03/2023

    8,30 - 11,00

    MATEMATICA

    INFORMATICA 1

    Si richiede, infine, ai docenti delle classi coinvolte e di quelli che durante il suddetto periodo saranno impegnate nei viaggi di istruzione di rimanere a disposizione per la somministrazione delle prove.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Risultati quadrimestrali – corsi di recupero 2023

    Alle famiglie degli studenti

    Agli studenti

    Ai docenti  sito web - sede

    Si comunica che da mercoledì 8 febbraio 2022, sul Registro Elettronico nella sezione “Pagella”, saranno disponibili i risultati degli scrutini quadrimestrali. Nel caso in cui lo studente abbia riportato delle insufficienze se nella colonna “Modalità recupero” viene suggerita la partecipazione ad un corso di recupero è necessario che il genitore confermi la partecipazione al corso, entro le ore 12:00 di Lunedì 13 febbraio, compilando il modulo disponibile al seguente link (accedendo a Google con le credenziali del proprio figlio @liceogmarconi): 

    https://forms.gle/X8MZaBZev2rLG4fx5  

    La mancata compilazione del modulo verrà intesa come “non partecipazione” all’eventuale corso.

     

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Incontro "Da produttore di mine a sminatore, la 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana"

    Agli studenti delle classi 3C - 4E - 3Q

    Ai docenti delle classi 3C — 4E — 3Q

    Liceo Scientifico "G. MARCONI" - Foggia

    Sito web - SEDI

    Si comunica che lunedì 6 febbraio 2023, alle ore 11.30, le classi 3C, 4E, 3Q parteciperanno, presso la biblioteca "la Magna Capitana" di Foggia, ad un incontro con altre scuole superiori della città dal titolo Da produttore di mine a sminatore, la 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana.

    Durante l'evento, che vedrà la presenza dell'ingegnere ed ex proprietario della Tecnovar, azienda pugliese specializzata nella progettazione e nella vendita di mine antiuomo, sarà proiettato il docufilm Il successore, premiato al Torino Film Festival. Una storia di "conversione", che in questo tempo triste e drammatico di guerra ha molto da dire e da insegnare.

    La lotta a livello mondiale contro le mine antiuomo, che colpiscono specialmente tra i bambini e le bambine, portò nel 1997 alla Convenzione di Ottawa sulla messa al bando delle mine antipersona. Gli studenti delle classi coinvolte, al termine della seconda ora di lezione, saranno accompagnati alla  biblioteca dai docenti Quintana, Lavanga e Paparesta. Al termine dell'incontro gli studenti rientreranno autonomamente a casa.

  • Iniziativa di orientamento – UniFG “SurvHackathon”

    Agli studenti delle classi IVQ-V

    Liceo Scientifico “G. MARCONI” - Foggia

    Sito web - SEDI

     

    Si fa presente che l’Università degli Studi di Foggia sta organizzando SurvHackathon. Un Hackathon è un evento che riunisce persone creative che si impegnano a proiettare idee innovative su artefatti digitali (ovvero software, siti Web, videogiochi, app) per soddisfare le esigenze delle persone. 

    Il tema dell’evento sarà la sopravvivenza alla vita universitaria. Durante le ventiquattro ore tra il 30 marzo e il 31 marzo 2023, i partecipanti potranno scatenare la creatività e inventare tool per aiutare gli studenti UniFG a navigare le difficoltà universitarie.

    Ospiti e docenti sviscereranno il tema nelle seguenti sezioni:

    • Spirito di iniziativa
    • Pianificazione strategica
    • Gestione del tempo
    • Metodo di studio
    • Ergonomia
    • Salute e movimento
    • Gestione dell’ansia
    • Tecnologie digitali
    • Momenti creativi e ricreativi
    • Focalizzazione su un obiettivo

    Per restare aggiornato è possibile seguire la pagina Instagram @survhackathon, oltre che la pagina ufficiale dell’evento.

    Quanti fossero interessati comunicheranno al prof. Lavanga, entro il 15 febbraio 2023, la loro partecipazione, in modo da segnalare ai referenti e giustificare l’assenza sul RE.

    La F.S. per l’Orientamento in uscita Prof. Elio Gerardo Lavanga Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Incontro ‘Intelligenza artificiale e diritto internazionale’ – 10 febbraio 2023

    Agli studenti delle classi 5E, 4Q, 5C 

    Ai docenti delle classi 5E, 4Q, 5C Liceo Scientifico “G. Marconi”- FOGGIA

    e p.c. al DSGA 

    Sito web

    - Sedi

     

    Si comunica che nell’ambito dell’orientamento venerdì 10 febbraio 2023, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 le classi 5E, 4Q, 5C, parteciperanno nell’auditorium “Renata De Michele” all’incontro dal titolo “Intelligenza artificiale e diritto internazionale”. Relazionerà sul tema il prof. avv. Gianpaolo Maria Ruotolo, ordinario di diritto internazionale presso il dipartimento di giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Foggia. Gli studenti delle classi coinvolte saranno accompagnati in auditorium dai docenti in servizio. 

    Il Dirigente Scolastico 

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • ATTIVAZIONE PROGETTO “LA NUOVA ICDL PER TUTTI”

    Ai docenti

    Agli studenti

    Alle famiglie degli studenti per il loro tramite                                                                

     e p.c. Al D.S.G.A.

    Sito web - Sedi

     

      Facendo seguito alle delibere degli OO.CC., si comunica alle SS. LL. che nel corrente anno scolastico saranno attivati dei corsi di preparazione per il conseguimento della “Nuova ICDL base”, aventi come destinatari circa 50 studenti che saranno divisi in due gruppi.

    Il programma dei corsi è il seguente

    MODULO 1 Computer Essentials (indispensabile) (10 ore)

    MODULO 2 Online Essentials (indispensabile) (10 ore)

    MODULO 3 Word Processing (indispensabile) (10 ore)

    MODULO 4 Spreadsheet (indispensabile) (10 ore)

    I corsi si terranno presso il nostro Istituto, il Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 17.00 o dalle 17.00 alle 19.00 per un totale di 40 ore in 20 incontri e avranno inizio, presumibilmente, il 13 Febbario p.v.e termineranno, presumibilmente, entro la fine del mese di Maggio.

    Le sessioni d’esame verranno organizzate al termine di ciascun modulo.

    Per la partecipazione ai corsi gli studenti dovranno acquistare il pacchetto ECDL (4 esami+skillcard) ad un costo agevolato complessivo di € 260 (€ 20x4 esami+€ 60 skillcard+€ 120 corso). Tale importo verrà versato tramite PagoPa in due rate (la prima di € 160 all'atto della conferma dell'inizio del corso e la seconda di € 100 durante e non oltre la fine del primo modulo del corso.

    In caso di non superamento di una o più prove, il costo degli ulteriori esami sarà addebitato allo studente stesso al costo di € 20 ad esame.

    Gli studenti interessati dovranno consegnare istanza di partecipazione, utilizzando il modello A allegato alla presente comunicazione, all’ufficio protocollo entro le ore 13.00 di Sabato 11 febbraio p.v.

    In caso di esubero di richieste, i partecipanti saranno selezionati a sportello in base all’ordine di arrivo

    delle istanze di partecipazione dando la precedenza agli studenti delle classi terze e quarte.

    Il Dirigente Scolastico                                                                                              

    prof.ssa Piera Fattibene

  • Testi sul Bullismo e Cyberbullismo -Biblioteca Scolastica “Monica Biccari”  

    Ai docenti

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”  Sito web - Sedi

     

     

    Si comunica che presso la nostra Biblioteca Scolastica è stata istituita una sezione di testi sul

    Bullismo e Cyberbullismo acquistati di recente grazie ai fondi del Progetto “#gener@zioni digitali”. 

    I testi saranno a disposizione di docenti ed alunni per formazione ed aggiornamento professionale, strutturazione di percorsi didattici di educazione civica ed interventi di prevenzione da attuare con gli studenti. 

    Per ogni altra informazione rivolgersi alla Referente, Prof.ssa Marina d’Errico e alla Responsabile della Biblioteca, Prof.ssa Marcella Cardilli. 

    La Referente del Bullismo e Cyberbullismo

    Prof.ssa Marina d’Errico 

    La Dirigente Scolastica

    Prof.ssa Piera Fattibene  

  • SAFER INTERNET DAY 7 febbraio 2023

    Ai docenti

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”  Sito web - Sedi

    In allegato circolare SAFER INTERNET DAY “TOGETHER FOR A BETTER INTERNET” - 7 FEBBRAIO 2023. GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA IN RETE: EVENTO IN DIRETTA STREAMING PER TUTTE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE.

  • Comparto Istruzione e Ricerca – Azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023 - USB P.I.  

    A tutto il personale dell’Istituto

    Sito Web - Sedi

     

     

    Si comunica che l’Associazione Sindacale in oggetto ha indetto uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 10 febbraio 2023 per tutto il personale del comparto scuola docente, Ata educativo e Dirigente a tempo determinato e indeterminato.

    L'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali in caso di sciopero nel Comparto Istruzione e Ricerca pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021, all'art. 3 comma 4 recita testualmente: "In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine, i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma."

    Pertanto il personale tutto è invitato a comunicare in forma scritta, improrogabilmente entro l’ 8 febbraio 2023 alle ore 12.00, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi.  La mancata comunicazione sarà interpretata come “non avere ancora maturato alcuna decisione al riguardo”.

    Il personale docente potrà comunicare la propria volontà compilando il modulo presente al seguente link: https://forms.gle/6qnnQfKDaUhy2vns9  

    Il personale ATA potrà comunicare la propria volontà presso la segreteria del personale (sig. Antonio Padalino) o via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con oggetto "Sciopero del 10 febbraio 2023".

     

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Materie Esami di Stato a.s. 2022/23

    Ai docenti

    Agli studenti

    Alle famiglie degli studenti del Liceo Scientifico “G. Marconi”  Sito web - SEDI

     

     Si comunica che il MIUR, con D.M. n.11 del 25/1/2023, ha individuato le materie relative alla seconda prova scritta degli Esami di Stato 2023 e le materie assegnate ai Commissari esterni.

    Le prove scritte si terranno Mercoledì 21 Giugno 2023 (I prova), Giovedì 22 Giugno 2023 (II prova).

    In particolare, per il Liceo Scientifico e per il Liceo Scientifico opzione Quadriennale, sono state selezionate le seguenti prove scritte:

    • PROVA SCRITTA ITALIANO  COMMISSARIO ESTERNO
    • PROVA SCRITTA MATEMATICA       COMMISSARIO INTERNO

    Altre materie affidate ai Commissari esterni:

    DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

    SCIENZE

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • elenco studenti e inizio corsi del modulo PON “Una Bussola per il successo”

    Agli Studenti Partecipanti

    Ai Genitori degli Studenti

    Ai Docenti Esperti

    Ai Docenti Tutor

    E p.c. al DSGA

    Sito Web - Sedi

     

    Si informano gli studenti che hanno fatto domanda di partecipazione al modulo PON indicato in oggetto, che sono stati affissi alle bacheche degli studenti i nuovi elenchi degli ammessi ai seguenti corsi che inizieranno a fine febbraio:

    1. Corso di Orienteering dal titolo: Io non mi perdo, faccio orienteering

    Docente esperto Prof.ssa Longo Adele / Docente tutor Prof. Laganara Francesco; Inizio corso: Giovedì 23/02/2023

     

    1. Corso di Teatro dal titolo: Levo finalmente la maschera e faccio teatro

    Docenti esperti Prof.sse Chiara Fenizi e Julieta Marocco Esteves / Docente tutor Prof.ssa Carrassi Maria;

    Inizio corso: Lunedì 27/02/2023

     

    I singoli corsi hanno una durata complessiva di 30 ore. 

    Per eventuali e ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai docenti tutor o al Prof. Lucio Salvatore.

     

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE 

  • Integrazione odg scrutini quadrimestrali a.s. 2022/23 

    Ai docenti e p.c. al DSGA

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”  Sito web - SEDI

     

    Si comunica l’o.d.g. degli scrutini del primo quadrimestreè integrato con il seguente punto:

     

    -    Individuazione membri interni Esami di Stato 2023 (per le classi quinte e quarta quadriennale).

        Il Dirigente Scolastico 

       Prof.ssa Piera Fattibene

  •  Convocazione Gruppo di Progetto PNRR 31 gennaio 2023

    Ai docenti Quirino, Tricarico, Bada, Cibelli, Laganara, Zazzara, Iorio, Pece, Lavanga

    Liceo “G. Marconi” - Foggia

    SITO WEB - SEDI

             I docenti in indirizzo sono convocati alle ore 16.00 di Martedì 31 gennaio 2023 presso la presidenza per proseguire le attività di progettazione per le azioni 1 e 2 previste dal Piano Scuola 4.0.

  • Giornata della Memoria – spettacolo 1 febbraio

    Ai docenti

    Agli studenti classi I Q, I QA, II Q, III Q, II A, II E, II F, IV G

    In occasione della Giornata della Memoria, il Liceo Marconi promuove un’iniziativa di riflessione mediante il linguaggio del teatro. Mercoledì 1 febbraio, presso l’auditorium “Renata De Michele”, la compagnia Il Teatro dei Limoni porterà in scena lo spettacolo “A1, TorinoFoggia”, lettura-spettacolo su Primo Levi e sul tenore foggiano Nicola Ugo Stame, opera originale di Christian Di Furia.

    “A1, Torino-Foggia” racconta la storia di Primo Levi, noto scrittore italiano, entrato nella storia della letteratura mondiale con il romanzo “Se questo è un uomo”, e quella del tenore foggiano Nicola Ugo Stame. Due storie apparentemente diverse ma entrambe vittime della follia nazi-fascista. Mentre infatti Levi, nel 1944, è sul treno per Auschwitz, Stame è su un autoveicolo per le Fosse Ardeatine.

    Lo spettacolo, quindi, attraverso la storia di Levi e quella meno nota di Stame, ha l’obiettivo di tenere viva la memoria della grande tragedia nazi-fascista presso le giovani generazioni, quanto mai necessario in un’epoca in cui sono ormai pochissimi i testimoni ancora viventi.

    Parteciperanno le classi destinatarie della presente, così suddivise:

    • primo spettacolo dalle ore 10.00 alle ore 11.15: I Q, II E, II F, IV G
    • secondo spettacolo dalle ore 11.30 alle ore 13.15: I QA, II A, II Q, III Q

    Le classi saranno accompagnate dai rispettivi docenti secondo l’orario di servizio. La classe IV G si recherà in centrale dalla sede succursale accompagnata dalla prof.ssa La Manna e rientrerà al termine dello spettacolo in succursale con la stessa docente.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Incontro on line su ‘I diritti umani e le condizioni nei campi libici’ – classe 2D

    Ai docenti 

    Agli alunni

    Liceo “G. Marconi” – Foggia 

    Sede – Sito web

           

      In occasione della giornata della memoria, per ricordare che ancora oggi come allora i diritti umani sono spesso violati, venerdì 27 gennaio alle ore 9.30, la classe 2D, con il prof. Luigi Paparesta, seguirà un’interessante testimonianza sulle condizioni delle persone torturate nei campi libici, attraverso gli interventi on line del dott. Tiziano Schiena, membro del Consiglio Direttivo di “Mediterranea Saving Humans” e il dott. David Yambio, attivista di “Refugees in Libya”.

    L’incontro potrà essere seguito dalle classi e dai docenti che lo riterranno opportuno mediante il meet al seguente link: https://meet.google.com/gmc-jdxf-pxm?authuser=0

     

    Il Dirigente scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • elenco studenti e inizio corsi del modulo PON “Una Bussola per orientarsi tra le competenze”

    Agli Studenti Partecipanti

    Ai Genitori degli Studenti

    Ai Docenti Esperti e Tutor e p.c. al DSGA

    Sito Web - Sedi

     In allegato circolare  relativa a elenco studenti e inizio corsi del modulo PON “Una Bussola per orientarsi tra le competenze”

  • Progetto “SCI-AMO” – Versamento acconto

    Agli studenti delle classi terze e seconda Q

    Alle famiglie degli studenti delle classi terze e seconda Q  e p.c. Al DSGA

    Sedi-Sito web

     

    In riferimento alla circolare n. 88 del 6/12/22, si comunica alle classi in indirizzo che per confermare la partecipazione al progetto in oggetto occorre versare entro Lunedì 6 febbraio pv un acconto di €.200,00 utilizzando l’avviso PagoPa che i genitori degli studenti che hanno aderito al progetto troveranno nella sezione “PagoScuola” del Registro Elettronico.

    Di seguito sono indicati i servizi e le date di effettuazione del progetto:

     

    DATE:

    1° turnodal 5 al 10 Marzo 2023 – classi 3A-3D-3G-3L;

    2° turnodal 12 al 17 Marzo 2023 – classi 3C-3E-3H-2Q;

     

    DURATA: 5 notti, 6 giorni

    PREZZO: €.345,00+€.10,00 RC e polizza infortuni+€ 30,00 Bus transfer Foggia-Passolanciano A/R  Il prezzo comprende:

    • Pensione completa;
    • Nolo sci/snowboard, scarponi, bastoncini e caschi sanificati x 5 gg.;
    • SKY PASS x 5 gg.;
    • Scuola sci: 4 ore al giorno x 5 gg. Per un totale di 20 ore di corso collettivo con maestri di sci; - Gara di fine corso con premiazione e attestato di frequenza; - Ciaspolata;
    • Serata pizzeria;
    • RC e polizza infortuni;
    • Trasporto in pullman dalla scuola a Passolanciano;

    Le famiglie degli alunni che parteciperanno al progetto saranno convocate dal responsabile del progetto prof. Cocumazzi R. per tutte le informazioni relative al viaggio.

                                                                                                                Il Dirigente Scolastico

                                                                                                                Prof.ssa Piera Fattibene

  • Assemblea d’Istituto – Gennaio 2023

    Ai docenti

    Agli studenti  Ai genitori degli studenti

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito web - Sedi

     

     

    IL DIRIGENTE

    Visti gli artt. 12, 13 e 14 del D.L.vo 297/94;

    Viste le CC.MM. n. 312 del 27/12/79 e n. 4733/A3 del 26/11/2003;

    Vista la richiesta dei rappresentanti di Istituto del 20 gennaio 2023

    AUTORIZZA

    lo svolgimento dell’Assemblea d’Istituto Martedì 31 gennaio 2023a titolo: "Cine Marconi"

    L’assemblea si svolgerà con le seguenti modalità:

    • incontro presso la città del cinema alle 8.30;
    • rilevazione delle presenze da parte di tutti i docenti della prima ora;
    • visione del film “The Fabelmans”;
    • al termine del film si terrà un dibattito sulle tematiche proposte dal film.

    L’assemblea sarà presieduta dai Rappresentanti d’Istituto.

    Le quote di partecipazione, pari a €. 3,00 a studente, saranno raccolte dai rappresentanti di classe e consegnate ai rappresentanti d’Istituto unitamente all’elenco dei partecipanti entro il 27/01/2023.  Agli studenti si ricorda che il D.S. o suo delegato, in caso di violazione del regolamento e di non ordinato svolgimento dell’assemblea ha il potere d’intervenire e sospendere l’assemblea.

    Secondo un criterio di rotazione e in base a quanto concordato con questa Dirigenza, assicureranno la vigilanza sull’attività per garantire la buona riuscita della manifestazione e resteranno a disposizione per gli eventuali rientri nelle classi, i seguenti docenti: Cantone, Cristiano, D’Antonio, D’Antuono, D’Emilio, Gigante, Lama, Lavanga, Laviano, Lo Storto, Mariconda, Marsico, Milazzi, Mingione.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    (Prof. Piera FATTIBENE)

  • Contributo volontario e quota aggiuntiva obbligatoria - Anno Scolastico 2022/23

    Alle famiglie degli studenti

    Agli studenti

    Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia

               Sito Web - Sedi

     

    Vista la rilevazione effettuata dalla segreteria didattica in merito ai versamenti effettuati dalle famiglie per le iscrizioni relative all’a.s. 2022/23, si comunica che nel Registro Elettronico alla voce “PagoScuola” sono visibili gli avvisi di pagamento relativi al contributo volontarioe alla eventuale quota aggiuntiva obbligatoria soloper le famiglie che non ancora hanno effettuato il pagamento.

    In caso di pagamento già effettuato occorre consegnare in segreteria didattica copia della ricevuta del versamento.

    In caso di pagamento non ancora effettuato si può utilizzare l’avviso di pagamento scaricabile dal registro elettronico oppure il servizio “ScuolaPay”. Effettuato il versamento occorre consegnare in segreteria didattica copia della ricevuta.   

    Si confida nella consueta collaborazione.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Safer Internet Day 07 febbraio 2023 - Evento multimediale nell’ambito del progetto: #cuoriconnessi

    Ai docenti referenti di educazione civica delle classi I, II e III

    Liceo “G. MARCONI”

    Sito web - SEDI

     

    La Polizia postale e delle comunicazioni, nell’ambito del progetto #cuoriconnessi, martedì 07 febbraio 2023, in occasione della giornata del Safer Internet Day (SID), realizzerà un evento multimediale in diretta streaming, a partire dalle ore 10.00, finalizzato a formare e informare i giovani e gli adulti all’utilizzo positivo, corretto e consapevole del web. Nel corso della manifestazione saranno proiettati docufilm e testimonianze di alcune vittime delle diverse forme di prevaricazione sociale on line.

    L’iniziativa è rivolta agli studenti delle classi prime, seconde e terze delle scuole secondarie di secondo grado. I docenti referenti di educazione civica sono pregati di segnalare alla prof.ssa

    D’Errico Marina l’interesse a far partecipare all’evento le proprie classi entro e non oltre il 24 Gennaio 2023.

    La Referente per il Bullismo e Cyberbullismo

    Prof.ssa Marina d’Errico  

    Il Dirigente Scolastico 

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Incontro di orientamento – Esercito Italiano 26/01/2023

    Agli studenti delle classi IVQ-V

    Liceo “G. MARCONI”

    Sito web - SEDI

     

     

    Si fa presente che in data 26.01, dalle ore 11:30 alle ore 13:30, gli studenti delle classi 4aQ e QUINTE, accompagnati dai docenti in orario nell’Auditorium “Renata De Michele”, parteciperanno ad un incontro di orientamento con l’Esercito Italiano. 

    L’incontro, della durata indicativa di un’ora, si svolgerà secondo il seguente calendario.

    1a fascia – 11:30-12:30

    5aA – 5aC – 5aD – 5aE

    2a fascia – 12:30-13:30

    5aB – 5aF – 5aG – 5aL – 4aQ

    Le classi indicate in prima fascia, al termine dell’incontro, torneranno in classe e continueranno regolarmente secondo l’orario. Le classi 5aB e 5aL, accompagnati dai docenti dell’ultima ora, accompagneranno gli studenti in centrale. Le classi indicate in seconda fascia, al termine dell’incontro, usciranno come da orario.

    La F.S. per l’Orientamento in uscita Prof. Elio Gerardo Lavanga

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Incontri Progetto di Azioni di prevenzione bullismo e cyberbullismo 

    Ai docenti ed alunni delle classi I e II

    Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia 

    Sito web - Sedi

     

     

    Si comunica ai docenti ed alle classi interessate il calendario dei prossimi incontri del Progetto in oggetto che si terranno in Auditorium:

    Venerdì

    13 Gennaio 2023  

    3^-4^ora

    1A-1C

    Sabato  

    14 Gennaio 2023

    2^-3^ora

    1D-1E

    Sabato  

    14 Gennaio 2023

    4^-5^ora

    1F-1G

    Venerdì 

    20 Gennaio 2023

    3^-4^ora

    1H-1QA

    Sabato  

    21 Gennaio 2023

    2^-3^ora

    1Q

    Sabato  

    21 Gennaio 2023

    4^-5^ora

    1L-1B (succursale) 

    Venerdì 

    27 Gennaio 2023

    3^-4^ora

    2A-2C

    Sabato  

    28 Gennaio 2023

    2^-3^ora

    2D-2E

    Sabato  

    28 Gennaio 2023

    4^-5^ora

    2L-2B (succursale) 

    Sabato  

    4 Febbraio 2023

    2^-3^ora

    2H-2I (succursale)

    Sabato  

    4 Febbraio 2023

    4^-5^ora

    2Q-2QA 

    Venerdì 

    10 Febbraio 2023

    3^-4^ora

    2F-2G

     La Referente del Progetto

    Prof.ssa Marina d’Errico

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene 

  • Convocazione Gruppo di Progetto Erasmus+

    Ai docenti Lepore, Giornetti, Cappetti, Lavanga, Lopopolo

    Liceo “G. Marconi” - Foggia

    SITO WEB - SEDI

             I docenti in indirizzo sono convocati alle ore 15.30 di Lunedì 16 gennaio 2023 presso la presidenza per concordare le linee di progettazione per la candidatura per la mobilità Erasmus+ del personale, sulla base delle disponibilità raccolte attraverso il modulo inviato con email del 2 gennaio u.s.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Convocazione Gruppo di Progetto PNRR

    Ai docenti Quirino, Tricarico, Bada, Cibelli, Laganara, Zazzara, Iorio, Pece, Lavanga

    Liceo “G. Marconi” - Foggia

    SITO WEB - SEDI

     

             I docenti in indirizzo sono convocati alle ore 17.00 di Lunedì 16 gennaio 2023 presso la presidenza per avviare le attività di progettazione per le azioni 1 e 2 previste dal Piano Scuola 4.0.

    Si ricorda che tutto il materiale utile è stato inviato con email del 2 gennaio u.s.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Comitato studentesco 16 gennaio 2023

    Agli studenti 

    Ai docenti

    Liceo “G. Marconi”

    SITO WEB - SEDI

     

     

              Vista la richiesta dei rappresentanti d’Istituto dell’ 11/01/23, ai sensi del comma 4 dell’art. 13 del D. L.vo n. 297/1994, si autorizza a svolgere il comitato studentesco lunedì 16 gennaio 2023 dalle ore 11.30 alle 13.30 per discutere il seguente ordine del giorno:

    1. organizzazione assemblea d’Istituto di gennaio;
    2. presentazione nuove attività;
    3. varie ed eventuali.

    Il comitato si svolgerà all’aperto, nella zona adiacente il palco, se le condizioni metereologiche lo consentiranno; in caso contrario, alle ore 11:30 i rappresentanti delle classi seguiranno il comitato nella palestra dell’Istituto.

    Gli alunni rappresentanti di classe presenti in Succursale alle ore 11:15 saranno accompagnati in centrale dal prof. Giordano.

    I docenti in servizio annoteranno sul RE l’uscita dei rappresentanti per partecipazione al comitato, senza computo dell’assenza.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof. Piera FATTIBENE

  • Seminario ‘Diritti dei Popoli e Protezione Internazionale’ – 16 gennaio  

    Agli alunni  

    Ai docenti

    Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia 

    Sito web-Sedi

    Nell’ambito del progetto del Dipartimento di Storia e Filosofia “Programmazione iniziative in preparazione del XXV CONGRESSO MONDIALE DI FILOSOFIA”, lunedì 16 gennaio 2023, dalle ore 9.30 alle 11.30 le classi 4F, 4Q, 5B, parteciperanno c/o l’auditorium “Renata De Michele” al seminario dal titolo “Diritti dei Popoli e Protezione Internazionale”.

    Relazioneranno sul tema Aldo Ligustro, docente dell’Università degli Studi di Foggia e Presidente Fondazione Monti Uniti ed Antonio Gigante, Funzionario del Ministero dell’Interno-componente della commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Foggia. Le studentesse e gli studenti delle classi coinvolte saranno accompagnati in auditorium dai docenti in servizio. 

    Eventuali altre classi interessate potranno collegarsi dalle rispettive aule attraverso il seguente link:

    https://meet.google.com/bbt-ygog-hcy

     

    Il Dirigente Scolastico 

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Seminario ‘Diritti dei Popoli e Protezione Internazionale’ – 16 gennaio  

    Agli alunni  

    Ai docenti

    Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia 

    Sito web-Sedi

    Nell’ambito del progetto del Dipartimento di Storia e Filosofia “Programmazione iniziative in preparazione del XXV CONGRESSO MONDIALE DI FILOSOFIA”, lunedì 16 gennaio 2023, dalle ore 9.30 alle 11.30 le classi 4F, 4Q, 5B, parteciperanno c/o l’auditorium “Renata De Michele” al seminario dal titolo “Diritti dei Popoli e Protezione Internazionale”.

    Relazioneranno sul tema Aldo Ligustro, docente dell’Università degli Studi di Foggia e Presidente Fondazione Monti Uniti ed Antonio Gigante, Funzionario del Ministero dell’Interno-componente della commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Foggia. Le studentesse e gli studenti delle classi coinvolte saranno accompagnati in auditorium dai docenti in servizio. 

    Eventuali altre classi interessate potranno collegarsi dalle rispettive aule attraverso il seguente link:

    https://meet.google.com/bbt-ygog-hcy

     

    Il Dirigente Scolastico 

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Scrutini quadrimestrali a.s. 2022/23 in presenza - Calendario 

    Ai docenti e p.c. al DSGA

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”  Sito web - SEDI

     

    Si comunica che gli scrutini del primo quadrimestre, presieduti dal Dirigente Scolastico e verbalizzati dai docenti coordinatori di classe, si terranno in presenza a partire da mercoledì 1° febbraio 2023 secondo il calendario di seguito allegato. 

    I docenti impegnati negli scrutini successivi al primo sono invitati a essere presenti in Istituto 15 minuti prima rispetto all’orario indicato per lo scrutinio per consentire un corretto e veloce svolgimento dei lavori.

    Qualunque assenza deve essere tempestivamente comunicata a mezzo fonogramma/email e giustificata, per consentire una pronta sostituzione del docente assente.  

    I Consigli di classe in seduta di scrutinio terranno conto dei criteri di valutazione previsti nel PTOF e successive integrazioni. Per gli alunni BES la valutazione è espressa in riferimento a quanto previsto nei PEI e PDP.

    Al fine di facilitare le operazioni di scrutinio, i docenti sono invitati ad espletare gli adempimenti in allegato

  • Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari in classe  

    Agli alunni 

    Ai genitori degli alunni 

    Ai docenti 

    Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia 

    Sito web - Sedi

         Si comunica che, con nota prot. 107190 del 19/12/2022, allegata alla presente, avente ad oggetto ‘Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari ed analoghi dispositivi elettronici in classe’, il ministro dell’istruzione e del merito ha ricordato il divieto di utilizzo in classe dei telefoni cellulari, se non preventivamente autorizzato dal docente per finalità inclusive, didattiche e formative.

    Si ricorda inoltre che gli utilizzi impropri del cellulare sono sanzionabili in base a quanto riportato nel “Regolamento sull’uso del cellulare a scuola”, parte integrante del Regolamento d’Istituto, pubblicato nella sezione ‘Regolamenti’ del sito web della scuola e, ad ogni buon conto, allegato alla presente.

    Si raccomanda a tutte le componenti coinvolte - alunni, docenti, famiglie - l’osservanza di quanto espresso, con l’obiettivo comune di assicurare la qualità e l’efficacia delle attività didattiche poste in essere. 

    Il Dirigente Scolastico 

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Avvio attività “Progetto Cielo” corso di astronomia a.s. 2022/2023 – Concorso “Avvicinati al Cielo”

    Agli alunni 

    Ai genitori degli alunni

    Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia 

    Sito web -  Sedi 

     

         Si comunica l’avvio delle attività del “Progetto Cielo” - Corso di Astronomia, in collaborazione con il “Progetto Cielo Team” e il “G.A.D.”  Tutti gli alunni che hanno presentato il modulo di adesione sono invitati al primo incontro che si terrà il 19/01/2023 alle ore 16.00 presso l’Auditorium dell’Istituto. 

           Gli incontri successivi, salvo imprevisti che verranno tempestivamente comunicati, seguiranno il seguente  calendario:

    PROGRAMMA: 

    19 Gennaio    1^ incontro: “L’inquinamento luminoso”a cura della prof.ssa L. Ciuffreda

    26 Gennaio    2^ incontro:"Asteroidi minacciano la Terra"a cura del prof. A. Scillitani       

    10 Febbraio   3^ incontroSerata Astronomica -  a cura a cura del Gruppo Astrofili Dauni                            

    23 Febbraio   4^ incontro: “Ricerche di biosignature su Marte” a cura dell’esperto dott. N. Micale

    09  Marzo      5^ incontro:  “Vivere nello spazio: gli effetti sul corpo umano”a cura del prof. R.De Carlo

    23  Marzo      6^ incontro:  “Sonde e stazioni spaziali” a cura del prof. Antonio Milazzi                                   

    Da Definire   7^ incontro:  Seminario/Incontro astronomico 

    Al termine del corso, gli alunni che hanno frequentato almeno 5 incontri su 7 e consegneranno un lavoro grafico originale (disegno, bozzetto, lavoro di animazione o elaborato multimediale da utilizzare in ambito artistico o della comunicazione) inerente alle lezioni svolte, riceveranno regolare attestato valido per il credito scolastico e parteciperanno al concorso “Avvicinati al Cielo”, che premierà il lavoro più originale, ad insindacabile giudizio della commissione “Progetto Cielo Team”.

                                 I Referenti                                                                    Il Dirigente Scolastico

         Proff. Ciuffreda, De Carlo, Milazzi, Scillitani                                   Prof.ssa Piera Fattibene  

  • Formazione in materia di Privacy e trattamento dei dati personali per il personale docente

    Al personale Docente

    Liceo “G. Marconi” – Foggia 

    Sede – Sito web

     

    Si comunica che martedì 10 gennaio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 17.00 si terrà un webinar di formazione in materia di privacy e trattamento dati personali, organizzato dallo Studio DPO Lucio Lombardi tramite videoconferenza su piattaforma G-Suite Meet, dedicato al personale docente del Liceo Marconi.

    Il link per accedere alla videoconferenza sarà inviato su account personale di liceogmarconi.it.

      Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Seminario “SCIENZE UMANE PER L’AMBIENTE. Presentazione del libro: DISRUPTION OF HABITS DURING THE PANDEMIC” – 9 gennaio 2023

    Ai docenti 

    Agli alunni

    Al DSGA 

    Liceo “G. Marconi” – Foggia 

    Sede – Sito web

           

    Nell’ambito del progetto del Dipartimento di Storia e Filosofia “Programmazione iniziative in preparazione del XXV CONGRESSO MONDIALE DI FILOSOFIA”, lunedì 9 gennaio 2023, dalle ore 11.30 alle 13.30 le classi 3F, 3Q, 3B parteciperanno c/o l’auditorium “Renata De Michele” al seminario dal titolo “SCIENZE UMANE PER L’AMBIENTE. Presentazione del libro: DISRUPTION OF HABITS DURING THE PANDEMIC”.

    Dialogheranno sul tema: Corinna Guerra, docente di Filosofia e Politiche della Vita e dell’Ambiente presso l’Università Ca’Foscari di Venezia; Marco Piazza, docente di Storia della Filosofia presso l’Università Roma Tre di Roma (in collegamento); Alessandra Beccarisi, docente di Storia della Filosofia presso l’Università di Foggia; Rossella Del Pesce, docente di Scienze del Liceo Marconi. L’incontro sarà moderato dalla prof.ssa Monica Gigante, docente di Storia e Filosofia. 

    Le studentesse e gli studenti delle classi coinvolte saranno accompagnati in auditorium dai docenti in servizio. Eventuali altre classi interessate potranno collegarsi dalle rispettive aule collegandosi al seguente link: https://meet.google.com/bsz-puuc-inq

     

    Il Dirigente scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • CAMPIONATI (ex OLIMPIADI) D’ITALIANO   a. s. 2022-2023 - Calendario incontri   

    Agli alunni interessati Liceo Scientifico “G. Marconi”

    SITO WEB - SEDI

     

     

    Si comunica agli studenti iscritti alle Gare d’Istituto delle Olimpiadi d’Italiano 2022/2023 che la Prof.ssa Lo Polito e il Prof. Lorusso, in qualità di Referenti d’Istituto del Progetto, incontreranno i suddetti studenti nel Laboratorio di Informatica 1 per fornire indicazioni ed informazioni sullo svolgimento delle gare secondo il seguente calendario: 

    • venerdì 13 gennaio dalle ore 16,00 alle ore 17,00 (Cat. Junior e Senior)

     

    • lunedì 13 febbraio dalle ore 16,00 alle ore 17,00 (Cat. Junior Prof. Lorusso) e dalle ore 17,00 alle ore 18,00 (Cat. Senior Prof.ssa Lo Polito)

     

    • venerdì 24 febbraio dalle ore 16,00 alle ore 17,00 (Cat. Junior Prof. Lorusso) e dalle ore 17,00 alle ore 18,00 (Cat. Senior Prof.ssa Lo Polito)

    In tali occasioni verranno anche fornite agli alunni le credenziali di accesso alla piattaforma:

    www.olimpiadi-italiano.it .

    Si ricorda che le Gare d’Istituto verranno disputate in orario mattutino nelle seguenti giornate:

    • 27 febbraio 2023 (Cat. Junior)
    • 28 febbraio 2023 (Cat. Senior)

    Per ulteriori informazioni contattare la Prof.ssa Lo Polito e il Prof. Lorusso.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof. Piera FATTIBENE

  • Ultima lezione del corso - variazione orario

    Agli alunni ed alunne iscritti al Laboratorio Teatrale 

    (Progetto #gener@zioni digitali)

     

    Oggetto: Ultima lezione del corso - variazione orario

    Si avvisano tutti gli alunni e le alunne che frequentano il corso in oggetto che l’ultima lezione tenuta da Pino Casolaro avverrà il giorno Mercoledì 21 Dicembre 2022 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 sempre nell’aula della 1H (1° piano).

    Essendo l’ultima lezione del corso (che terminerà il 31 Dicembre 2022) si raccomanda vivamente la presenza. 

    Si fa presente inoltre che l’attestato del corso verrà rilasciato solo a quanti abbiano frequentato almeno il 75% delle ore di lezione (pari a 15 ore).

    Docente tutor: Prof.ssa D’Errico Marina

                                                                                                                                            Il Dirigente Scolastico

                                                                                                                                       Prof.ssa Piera Fattibene

  • Convegno “Dalla scoperta del DNA alle terapie personalizzate: la prospettiva della biomedicina moderna” – Relatore Prof. Salvatore Pece, Ordinario di Patologia Generale e Vicedirettore del Dipartimento di Oncologia – Università Statale di Milano  

    Agli alunni delle classi 2^B – 4^B – 4^D – 5^B – 5^D 

    Ai Genitori degli alunni delle classi 2^B – 4^B – 4^D – 5^B – 5^D

    Ai docenti delle classi 2^B – 4^B – 4^D – 5^B – 5^D

    Ai docenti di Scienze Naturali  

    Al Sito web-Sedi

         Si comunica che il giorno 22/12/2022  alle ore 16.00 presso la sala Turtur del Policlinico Riuniti di Foggia si svolgerà il convegno “Dalla scoperta del DNA alle terapie personalizzate: la prospettiva della biomedicina moderna” - Relatore Prof. Salvatore Pece, Ordinario di Patologia Generale e Vicedirettore del Dipartimento di Oncologia – Università Statale di Milano.

        L’incontro si inserisce nell’ambito delle attività previste per le classi del Percorso Biomedico dell’Istituto ed è aperto a tutta la comunità scolastica interessata.

        Tale attività formativa rientrerà nelle 10 ore previste dal progetto biomedico rivolto alle classi del primo biennio per la classe 2^B e sarà riconosciuta come PCTO alle classi 4^B – 4^D – 5^B – 5^D, che parteciperanno in presenza.

                                         

    Il Dirigente Scolastico 

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Convegno “Dalla scoperta del DNA alle terapie personalizzate: la prospettiva della biomedicina moderna” – Relatore Prof. Salvatore Pece, Ordinario di Patologia Generale e Vicedirettore del Dipartimento di Oncologia – Università Statale di Milano

    Agli alunni delle classi 3^B – 2^D – 3^D 

    Ai Genitori degli alunni delle classi 3^B – 2^D – 3^D

    Ai docenti delle classi 3^B – 2^D – 3^D

    Ai docenti di Scienze Naturali  

    Al Sito web-Sedi

         Si comunica che il giorno 21/12/2022, dalle ore 10.30 alle ore 12.15, presso l’auditorium “Renata De Michele” dell’Istituto, si svolgerà il convegno “Dalla scoperta del DNA alle terapie personalizzate: la prospettiva della biomedicina moderna” - Relatore Prof. Salvatore Pece, Ordinario di Patologia Generale e Vicedirettore del Dipartimento di Oncologia – Università Statale di Milano.

    L’incontro si inserisce nell’ambito delle attività previste per le classi del Percorso Biomedico dell’Istituto.

         All’incontro, introdotto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Piera Fattibene, parteciperanno in presenza le classi 3^B – 2^D – 3^D   accompagnate dai rispettivi docenti in servizio.

                                                                                                                                        

    Il Dirigente Scolastico                                                                                   

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Consiglio di classe straordinario – 4F

    Ai docenti della classe 4F
    Agli alunni della classe 4F
    Ai genitori degli alunni della classe 4F
    Liceo “G. Marconi”
    SITO WEB - SEDI

    E'' possibile consultare la circ. n. 99 - Consiglio di classe straordinario – 4F - sulla mail personale liceogmarconi.it

  • Assemblea d’Istituto – Dicembre 2022

    Ai docenti

    Agli studenti  Ai genitori degli studenti

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito web - Sedi

     

     

    IL DIRIGENTE

    Visti gli artt. 12, 13 e 14 del D.L.vo 297/94;

    Viste le CC.MM. n. 312 del 27/12/79 e n. 4733/A3 del 26/11/2003;

    Vista la richiesta dei rappresentanti di Istituto del 17 dicembre 2022

    AUTORIZZA

    lo svolgimento dell’Assemblea d’Istituto Giovedì 22 dicembre 2022con il seguente O.d.g.:

    Marconi 4 Charity

    Nel corso della giornata si raccoglieranno fondi da dare in beneficenza AIL e verranno svolte le seguenti attività:

    • tornei di calcio e pallavolo;
    • sfilata Miss e Mr Marconi;
    • esibizioni musicali;
    • banchetti;
    • tornei di videogiochi;
    • contest foto di classe
    • mostra lavori artistici e fotografici;

    L’assemblea si svolgerà con le seguenti modalità:

    • dalle 8.30 alle 9.30: regolare attività didattica;

    • • alle 9.30 gli studenti effettueranno l’assemblea all’aperto, nella zona adiacente il palco presso la sede centrale. Gli studenti della succursale si sposteranno autonomamente in centrale.

    L’assemblea sarà presieduta dai Rappresentanti d’Istituto

    Si ricorda ai Sigg. Genitori che la partecipazione all’Assemblea si configura come diritto/dovere e quindi non vi è obbligo di partecipazione. Pertanto, gli studenti che non intendono esercitare il diritto/dovere di partecipare, potranno non essere presenti (D.L.vo 297/94).

    Agli studenti si ricorda che il D.S. o suo delegato, in caso di violazione del regolamento e di non ordinato svolgimento dell’assemblea ha il potere d’intervenire e sospendere l’assemblea.

    Secondo un criterio di rotazione e in base a quanto concordato con questa Dirigenza, assicureranno la vigilanza sull’attività per garantire la buona riuscita della manifestazione e resteranno a disposizione per gli eventuali rientri nelle classi, i seguenti docenti: Antonaci,                   D’errico M., D’errico P., De Carlo, Di Pietro, Farina, Gaita, Gramazio, Iorio, La Manna, La Porta, Lepore, Lopolito, Longo, Lopopolo.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    (Prof. Piera FATTIBENE)

  • Consiglio di classe straordinario – 4A

    Ai docenti della classe 4A

    Agli alunni della classe 4A

    Ai genitori degli alunni della classe 4A

    Liceo “G. Marconi”

    SITO WEB - SEDI

     

    La circolare n. 97 ' Consiglio di classe straordinario – 4A0 è consultabile sull'email liceogmarconi.it

  • Utilizzo Fotocopiatore dal 19 dicembre 2022

    AI Docenti

    Al Personale ATA Liceo Scientifico "G.

    Marconi" - Foggia

    SEDI

    Si comunica che da lunedì 19 dicembre 2022 il servizio fotocopie sarà coì regolamentato:

    e per numero basso di fotocopie (inferiore a 20) — dalle ore 10.30 presso la portineria; e per elevato numero di fotocopie (pari o superiore a 20) — dalle ore 9.30 alle ore 10.30 all'ingresso dal Sig. Bruno Paolo.

    Si confida nello spirito di collaborazione di tutti.

  • Olimpiadi di informatica a.s. 2022/23

    A tutti gli alunni

    A tutti i docenti 

    al DSGA

    Liceo “G. Marconi” - Foggia

    SITO WEB – SEDI

     

                Si comunica che venerdì 16 dicembre si terrà la gara di Istituto dei Campionati di Informatica (ex Olimpiadi di Informatica). La gara si svolgerà nei laboratori di Informatica del nostro Istituto sotto il controllo dei proff. referenti: Antonio Calabrese e Concetta Tricarico dalle ore 9.30 alle ore 11.00. Gli alunni interessati dovranno essere presenti presso i laboratori alle ore 9,15. Tutti partecipanti ritorneranno in aula alla fine della prova.

    I due studenti le cui classi sono in succursale sono autorizzati ad entrare alle 9.15 recandosi direttamente in laboratorio. Alla fine della prova essi si recheranno in succursale autonomamente previa autorizzazione dei genitori da consegnare ai docenti referenti all’arrivo.

    Si riporta in allegato l’elenco degli alunni partecipanti.

    Si ricorda agli alunni partecipanti che,  qualche ora prima della gara, riceveranno una mail contenente il link che permetterà l’accesso alla piattaforma della gara. 

    Quindi per cominciare la gara venerdì mattina ogni alunno dovrà prima aprire la propria mail.Si ricorda infine che le ore di assenza non dovranno essere conteggiate poiché gli alunni partecipano ad una manifestazione per conto della scuola.

                   

                                                                                 Il Dirigente Scolastico

                                                                               Prof.ssa Piera Fattibene 

  • Incontro sul tema del Bullismo e Cyberbullismo omofobico  17 dicembre 2022

    Agli studenti delle classi 1Q, 2E, 4D e 4E

    Ai docenti delle classi 1Q, 2E, 4D e 4E Liceo “G. Marconi” - Foggia

    SITO WEB - SEDI

     

    Si comunica che  sabato 17 Dicembre 2022, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 si terrà in Auditorium un incontro sul tema del Bullismo e Cyberbullismo omofobico con il Prof. Valerio

    Carangella in rappresentanza dell’ Arcigay di Foggiacui parteciperanno gli alunni delle classi 1Q, 2E, 4D e 4E, accompagnati dai docenti in servizio (vedi schema allegato).  

    L’incontro si colloca nell’ambito del Progetto “#gener@zioni digitali” Costruiamo reti di relazioni tra scuole e generazioni contro il bullismo e il cyberbullismoche prevede una serie di iniziative finalizzate a sensibilizzare le studentesse e gli studenti all’uso corretto della rete internet, educandoli alla consapevolezza dei diritti e dei doveri connessi all'utilizzo delle tecnologie informatiche e dei rischi provenienti da modelli culturali lesivi della dignità della persona veicolati dai vari mezzi di comunicazione, compresi i nuovi media.  

    Si ricorda che l’incontro, data la tematica trattata, potrà rientrare a pieno titolo nell’ambito delle ore di Educazione Civica (nuclei tematici di Costituzione, diritto, legalità e solidarietà e di Cittadinanza digitale) 

    E’ possibile collegarsi a distanza alla manifestazione con il seguente link di Google Meet: https://meet.google.com/bgz-oiti-upf  

  • Comitato studentesco del 16 dicembre 2022

    Agli studenti 

    Ai docenti

    Liceo “G. Marconi”

    SITO WEB - SEDI

     

              Vista la richiesta dei rappresentanti d’Istituto del 12/12/22, ai sensi del comma 4 dell’art. 13 del D. L.vo n. 297/1994, si autorizza a svolgere il comitato studentesco venerdì 16 dicembre 2022 dalle ore 11.30 alle 13.30 per discutere il seguente ordine del giorno:

    1. Attività organizzate per l’assemblea “Marconi 4 Charity”;
    2. Scelta organizzazione benefica a cui devolvere il ricavato della giornata dell’assemblea di dicembre 2022;
    3. varie ed eventuali.

    Il comitato si svolgerà all’aperto, nella zona adiacente il palco, se le condizioni metereologiche lo consentiranno; in caso contrario, alle ore 11:30 i rappresentanti delle classi seguiranno il comitato nella palestra dell’Istituto.

    Gli alunni rappresentanti di classe presenti in Succursale alle ore 11:15 saranno accompagnati in centrale dalla prof.ssa D’Antonio.

    I docenti in servizio annoteranno sul RE l’uscita dei rappresentanti per partecipazione al comitato, senza computo dell’assenza.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof. Piera FATTIBENE

  • Incontro con Rossano Ercolini (Strategia Rifiuti Zero) nell’ambito del Progetto Uomo-Mondo

    Ai docenti 

    Agli alunni

    Al DSGA 

    Liceo “G. Marconi” – Foggia  Sede – Sito web

          

      Sabato 17 dicembre 2022, dalle 11.45 alle 13.30, nell’Auditorium del nostro Istituto, si terrà una conversazione con Rossano Ercolini, promotore in Italia della Strategia Rifiuti Zero.

      Ercolini è stato insignito, nel 2013, del prestigioso Goldman Environmental Prize, considerato il Nobel per l’Ambiente. La Strategia Rifiuti Zero è stata ideata da Paul Connett che, nell’ambito del Progetto Uomo-Mondo, è stato ospitato nel nostro Istituto il 20 maggio 2017.  All’incontro con Rossano Ercolini parteciperanno in presenza le classi 1QA e 2L e gli alunni frequentanti il modulo Pon ZERO WASTE – VIVERE SENZA RIFIUTI

     Al termine della terza ora di lezione gli alunni della 2L e gli altri alunni della succursale verranno accompagnati in centrale dal Prof. Paparesta.

     Data l’importanza dell’argomento all’interno delle programmazioni di Educazione civica, l’incontro potrà essere seguito dalle classi e dai docenti che lo riterranno opportuno mediante il meet al seguente link: https://meet.google.com/pmt-krvb-afr

     

    Il Dirigente scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Olimpiadi Italiane di Fisica 2022

    Ai docenti di fisica

    Agli studenti e p.c. al DSGA

    del Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia

    Sito web - Sedi

       

    Si comunica che giovedì 15/12/2022 presso il nostro Istituto si svolgerà la gara di Istituto delle Olimpiadi della fisica. La gara si svolgerà online a partire dalle ore 11.00 ed avrà una durata di 100 minuti.

    Per la gara saranno utilizzate le due aule di informatica al piano terra della sede centrale del nostro Istituto.

    Gli alunni selezionati sono indicati in allegato. Tali alunni sono autorizzati a lasciare le proprie classi quindici minuti prima dello svolgimento della gara per raggiungere l’aula di competenza. I partecipanti alla gara iscritti alle classi della sede succursale saranno accompagnati alle ora 10.30 dalla Prof.ssa Scarafino alle 10.45 e, a fine gara, potranno tornare autonomamente a casa.I docenti delle classi interessate annoteranno sul registro elettronico, al giorno 15 dicembre 2022, che i suddetti alunni sono impegnati per l’orario indicato nelle Olimpiadi della fisica.

    Al temine della gara gli alunni della sede centrale torneranno nelle proprie classi per seguire le lezioni secondo il proprio orario didattico.

    Si allega l’elenco degli alunni partecipanti.

    Docenti referenti: Antonio Calabrese, Antonio Milazzi, Caterina Scarafino.

                                                                                                               Il Dirigente Scolastico

                                                                                                             Prof.ssa Piera Fattibene

  • Olimpiadi di informatica 2022-23 

    Ai docenti

    Agli studenti e p.c. al DSGA

    del Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia

    Sito web - Sedi

    Le Olimpiadi Italiane di Informatica edizione 2022/23 sono una competizione rivolta agli studenti che frequentano le istituzioni scolastiche secondarie di II grado, che assume particolare significato in quanto costituisce occasione per far emergere e valorizzare le

    "eccellenze" esistenti nella scuola italiana, con positiva ricaduta sull'intero sistema educativo. 

    La Selezione Scolastica si svolgerà venerdì 16 dicembre 2022

    Per poter partecipare è necessario iscriversi tramite il sito “Olimpiadi di informatica” entro le ore 23:59 di mercoledì 14 dicembre 2022.

    La procedura da eseguire è la seguente: 

    • Collegarsi al link https://www.olimpiadi-informatica.it/ ;
    • cliccare su area riservata;
    • eseguire la registrazione o login per chi già è registrato (l’indirizzo email da utilizzare è quello di liceogmarconi.it);
    • verificare l’indirizzo email;
    • effettuare il login come studente per poter completare la registrazione.

     

    I referenti del progetto                                                              Il Dirigente Scolastico

    prof. Calabrese Antonio                                                       Proff.ssa Piera Fattibene

    prof.ssa Concetta Tricarico

  • Percorso formativo sul bullismo e cyberbullismo 

    Ai docenti

    del Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia

    Sito web - Sedi

     

    Si comunica che, per l’a.s.2022/2023, è possibile iscriversi al percorso formativo e-learning della Piattaforma ELISA sui temi della prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo  mediante il seguente link: 

    https://www.piattaformaelisa.it/formazione-docenti/

    Il percorso (della durata di cinque ore) nasce dall’esigenza di diffondere, accanto alla formazione specifica  del docente referente, del Team Antibullismo e per  l’Emergenza e del Dirigente Scolastico, una base comune di conoscenze e competenze sul tema del bullismo e del cyberbullismo, per la diffusione delle politiche antibullismo adottate dalla scuola.  

    Il Referente del Bullismo e Cyberbullismo

    Prof.ssa Marina d’Errico 

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene 

  • Progetto “SCI-AMO” a.s. 2022-23

    Ai docenti delle classi terze e seconda Q

    Agli studenti delle classi terze e seconda Q

    Alle famiglie degli studenti delle classi terze e seconda Q  e p.c. Al DSGA

    Sedi-Sito web

     

    Si comunica alle classi in indirizzo il preventivo per la partecipazione al progetto in oggetto che prevede:

    DATE: 1° turnodal 5 al 10 Marzo 2023; 2° turnodal 12 al 17 Marzo 2023

    DURATA: 5 notti, 6 giorni

    PREZZO: €.345,00+€.10,00 RC e polizza infortuni+€ 30,00 Bus transfer Foggia-Passolanciano A/R  Il prezzo comprende:

    • Pensione completa;
    • Nolo sci/snowboard, scarponi, bastoncini e caschi sanificati x 5 gg.;
    • SKY PASS x 5 gg.;
    • Scuola sci: 4 ore al giorno x 5 gg. Per un totale di 20 ore di corso collettivo con maestri di sci;
    • Gara di fine corso con premiazione e attestato di frequenza; - Ciaspolata;
    • Serata pizzeria;
    • RC e polizza infortuni;
    • Trasporto in pullman dalla scuola a Passolanciano;

    I docenti coordinatori delle classi interessate sono pregati di comunicare l’adesione nel più breve tempo possibile al prof. Cocumazzi R. specificando il numero degli alunni partecipanti e il nominativo del docente accompagnatore entro mercoledì 14 dicembre.

    Le famiglie degli alunni che parteciperanno al progetto saranno successivamente convocate dal responsabile del progetto prof. Cocumazzi R. per tutte le informazioni relative al viaggio.

                                                                                                             

     Il Dirigente Scolastico                                                                

    Prof.ssa Piera Fattibene 

  • Organizzazione Open Day del 18 Dicembre 2022 

    Ai docenti accompagnatori

    proff. Alicino, Carrassi G., Cardilli,  T. d’Errico, Gigante, Iorio, Lamanna,

    Lopopolo, Pece, Rignanese, Ruggiero, Vasciminno, Zazzara

    Ai docenti impegnati nei laboratori

    proff. Brogna, Cantone, Cibelli, Ciuffreda, De Carlo, Longo, Pace, Scarafino, Tricarico, Quirino 

     

    Si comunica ai docenti in indirizzo che in data 12 Dicembre 2022 alle ore 18.30 avrà luogo una riunione online con la docente referente per l’orientamento in entrata, prof.ssa Bada, per discutere quanto in oggetto.

    Certa di un positivo riscontro, nell’ottica di una fattiva collaborazione, si ringrazia sin d’ora per la disponibilità offerta. 

     Il Dirigente Scolastico

    prof.ssa Piera Fattibene

  • GIOCHI DELLA CHIMICA 2023

    Agli studenti

    del Liceo Scientifico “G. Marconi” – Foggia

    Sito web - Sedi

     

    In riferimento al Progetto di preparazione ai Giochi della Chimica 2023, che si terranno il 27 febbraio (prova di Istituto) e 29 aprile (prova regionale), si comunica il calendario in allegato

  • Assemblea Sindacale provinciale in orario di servizio riservata al personale Docente e ATA dell’Istituto 14 dicembre 2022

    Al personale docente e ATA  del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito web - Sedi 

     

    Si comunica che l’organizzazione sindacale GILDA degli insegnanti ha indetto per mercoledì 14 dicembre 2022, dalle ore 8.00 alle ore 10.00 e comunque nelle prime due ore di servizio   un’assemblea sindacale online aperta a tutto il personale docente e ATA con il seguente o.d.g.:

    • Accordo economico sul contratto scuola;
    • Contratto nazionale di lavoro: quali previsioni;
    • Problematiche riguardanti la regionalizzazione: iniziativa raccolta firme; 4) Varie ed eventuali.

    Di seguito il link per la partecipazione all’assemblea del canale YouTube della FGU: 

    https://youtu.be/84Z-7aPSXVE  

    I docenti interessati a partecipare all’assemblea sono invitati a esprimere la propria volontà entro le ore 10.00 di lunedì 12 dicembre selezionando o No sul modulo disponibile al seguente link:

    https://forms.gle/j7G9JqSiNwhAHD5y8  

    Il personale ATA interessato a partecipare all’assemblea è invitato a esprimere la propria volontà entro le ore 10.00 di lunedì 12 dicembre al sig. Antonio Padalino.

    Tanto in osservanza della normativa vigente (Legge 146/1990). 

     Si ricorda che i dipendenti hanno diritto a partecipare, durante l’orario di lavoro, ad assemblee sindacali per un massimo di 10 ore pro capite in ciascun anno scolastico, senza decurtazione dello stipendio. (Art. 8 del CCNL 2006-2009).

                                                                     

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO                                                                    

    (Prof. Piera FATTIBENE)

  • Prima verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2022-2023

    Ai docenti De Carlo e Ciuffreda

    Agli studenti del percorso nazionale 

    Biologia con curvatura biomedica

    CLASSI 3 D – 5 B  e p. c. ai Sigg. GENITORI

    Sito web - Sedi 

     

    Si comunica che gli studenti iscritti al Percorso Nazionale Biologia con curvatura Biomedica sosterranno on-line la prima prova di verifica nelle aule rispettivamente indicate.

    Si riporta di seguito lo schema di calendarizzazione, invitando nel contempo gli alunni interessati a recarsi, mezz’ora prima, presso i locali indicati:

    DATA

    SEDE

    ORARIO TEST

    CLASSI

    LOCALI

    ASSISTENZA

    05/12

    Istituto

    Sede

    Centrale

    09,00 –

    10,00

    3 D

    Laboratorio Informatica 1

    Prof.ssa Ciuffreda

    05/12

    Istituto

    Sede

    Succursale

    10,30 –

    11,30

    5 B

     Aula 5 B - Succursale

    Prof. De Carlo

    La prova di verifica, identica per tutti i 207 licei della rete nazionale, sarà effettuata online sulla piattaforma web gestita dal Liceo capofila del Percorso Nazionale. 

    La suddetta prova verterà sui contenuti delle UDA svolte sia dai docenti interni sia dagli esperti medici esterni e relative al primo nucleo tematico:

    • L’apparato tegumentario (prima annualità)
    • L’apparato riproduttore (terza annualità)

    Per lo svolgimento della prova, nel luogo e nella data sopra richiamati, ogni alunno dovrà collegarsi alla piattaforma www.miurbiomedicalproject.net  utilizzando le proprie credenziali di accesso (username e password) e seguire le indicazioni fornite dal docente referente al gruppo-classe. 

    Qualche giorno prima della data del test, si consiglia agli studenti di effettuare una prova di accesso alla piattaforma per verificare la validità delle proprie credenziali.

    Si fa presente che:

    • La durata prevista per il test è di 60 minuti entro i quali lo studente dovrà svolgere e inoltrare la prova
    • Qualora allo scadere dei 60 minuti il test non venga completato, la piattaforma provvederà al salvataggio dei dati caricati e al loro inoltro automatico
    • Sullo schermo sarà visualizzato un quesito per volta in ordine sequenziale e non sarà possibile, durante lo svolgimento della prova, tornare ai quesiti precedenti e cancellare risposte già date.

    I quesiti a scelta multipla, saranno quarantacinque e tenderanno ad accertare le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite che saranno certificate, per ciascun allievo, a conclusione del 1° quadrimestre. 

    Come da Regolamento, la data della verifica scritta è improrogabile; gli alunni assenti alle prove suddette non potranno effettuare verifiche suppletive.

    Si raccomanda agli studenti di informare i rispettivi genitori in merito alla pubblicazione della

    presente circolare sul sito web d’Istituto.

     

     

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

     

     

     

  • Avvio Progetto “Azioni di prevenzione bullismo e cyberbullismo

    Agli alunni delle classi 1^B e 1^F

    Ai docenti delle classi 1^B e 1^F

    Sito Web - Sedi  

     

    Si comunica che Sabato 3 dicembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 11.30, in Auditorium, si terrà l’incontro degli alunni con la psicologa Dott.ssa L.M. Bocchetti, finalizzati alla prevenzione del bullismo e cyberbullismo previsti nell’ambito del progetto in oggetto, approvato dal Collegio dei Docenti. Gli alunni della 1^ B si recheranno direttamente in centrale e poi verranno riaccompagnati in succursale dal docente in servizio 

    Classe

    Giorno 

    Ora

    Docente

    1^B

    3 Dicembre 2022  

    2^ora

    Presti 

    1^B

    3 Dicembre 2022

    3^ ora

    Pasqua 

    1^F

    3 Dicembre 2022  

    2^ora

    Quirino 

    1^F

    3 Dicembre 2022  

    3^ora 

    D’Emilio

    La Dirigente Scolastica

    Prof.ssa Piera Fattibene La Referente per il bullismo e cyberbullismo

    Prof.ssa Marina d’Errico

  • CAMPIONATI  (ex OLIMPIADI)   D’ITALIANO   a.s. 2022-2023 - Gare d’Istituto

    Agli studenti interessati

    Ai docenti delle classi interessate Liceo Scientifico “G. MARCONI” - Foggia

    Sito web - SEDI

     

    La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale del Ministero dell’Istruzione e del merito, con la pubblicazione della nota ministeriale prot. AOODGOSV n. 29860 del 2.11.2022, ha ufficialmente indetto la XII edizione dei Campionati  (ex Olimpiadi) d’Italiano rivolta alle Scuole Secondarie di secondo grado statali e paritarie. Le modalità di partecipazione e l’organizzazione delle varie fasi della competizione sono indicate nel Regolamento allegato alla circolare inviata a tutte le scuole coinvolte che così recita all’Art. 7 in sintesi: 

    7.1 La Gara di Istituto è finalizzata a individuare gli studenti che accedono alla successiva Gara Regionale o Semifinale.

    7.2 Ogni Istituto può selezionare: fino a dieci studenti per categoria JUNIOR (Primo biennio); fino a dieci studenti per categoria SENIOR (Secondo biennio e Quinto anno).

    7.3 La scelta degli studenti partecipanti alla Gara di Istituto è demandata alle singole scuole, che attuano una selezione preliminare, con autonomi criteri di merito, finalizzata a sensibilizzare studenti e consigli di classe sull’importanza di una buona competenza nella lingua italiana. 7.4 La Gara di Istituto si svolge secondo il seguente calendario:

    • febbraio 2023 Categoria JUNIOR
    • febbraio 2023 Categoria SENIOR

    Come riportato al punto 7.3 è stata dunque effettuata una selezione interna di candidati per la partecipazione alle Gare d’Istituto, il cui elenco è in allegato.

  • Giochi di Archimede 2022/23 – Progetto Olimpiadi della Matematica

    Agli alunni interessati del Liceo Scientifico “G. Marconi” – Foggia

    Sito Web - Sedi

                                                                                                                                                                                                                                            

    Si ricorda che giovedì 01/12/2022 presso il nostro Istituto si svolgeranno i Giochi di Archimede 2022/23, in Auditorium. La gara si svolgerà secondo il seguente orario:

    -     biennio dalle ore 8.45 alle 10.45 

    -     triennio dalle 11.00 alle 13.00 

    Gli alunni selezionati sono indicati in allegato e sono autorizzati a lasciare le proprie classi dieci minuti prima dello svolgimento della gara per raggiungere l’Auditorium. Gli alunni della succursale si recheranno autonomamente in centrale per lo svolgimento della prova e al termine rientreranno nella sede succursale, muniti di autorizzazione.

    I docenti della classe indicheranno sul registro al giorno 01 Dicembre 2022 che i suddetti alunni sono impegnati per l’orario indicato nei Giochi di Archimede.Al temine della gara ogni alunno proseguirà il proprio orario didattico.

    I docenti referenti: Cibelli, Presti, Tricarico.                                           

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene           

  • Festival dell’economia dal 3 dicembre 2022

    Agli studenti delle classi VE e VF

    Ai docenti delle classi VE e VF

    Liceo “G. MARCONI”

    SEDI

     

    Si informa che il 3 dicembredalle ore 08:30alle ore 13:00, gli studenti delle classi in indirizzo parteciperanno al Festival dell’economia c/o il dipartimento di Economiadell’Università degli Studi di Foggia in via Caggese, accompagnati dai proff. LAVANGA e LAVIANO. Gli studenti consegneranno ai docenti accompagnatori, entro il giorno 02.12.2022, l’autorizzazione firmata dai genitori e, il giorno dell’evento, raggiungeranno il dipartimento di economia autonomamente; al termine, rientreranno autonomamente a casa.

    La F.S. per l’Orientamento in uscita Prof. Elio Gerardo Lavanga

             Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Convocazione Collegio dei Docenti del 6 dicembre 2022 

    Ai Docenti

    Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito WEB - Sedi

     

    Si comunica ai destinatari in indirizzo che martedì 6 dicembre alle ore 16.00,nella palestra dell’istituto, è convocato il Collegio dei Docenti per discutere il seguente o.d.g.:

    1. Approvazione del verbale della seduta precedente: delibera;
    2. Rendicontazione sociale e RAV. Individuazione delle priorità per l’elaborazione del Piano di miglioramento da includere nel PTOF 2022/2025;
    3. Piano di Formazione Docenti per il triennio 2022/2023: proposte.
    4. Comunicazione del Dirigente Scolastico.

    Qualunque assenza deve essere preventivamente comunicata a mezzo email e giustificata. 

    Dalle ore 11.30 di Martedì 6 dicembre la palestra non potrà essere utilizzata per predisposizione Collegio.

                

                                                                                                               

     Il Dirigente Scolastico

                                                                                                               

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Salone dello studente 2022

    Agli studenti delle classi IVQ e V

    Liceo “G. MARCONI”

    SEDI

     

    Si informa che il 30 Novembree 1 - 2 Dicembrea Bari,dalle ore 09:00alle ore 13:30, si terrà il Salone dello Studentepresso la Fiera del Levante.  

    Organizzato da Campus Orienta, il Salone dello studente è l'appuntamento dedicato al mondo dell'orientamento post-diploma, nato con l'obiettivo di supportare studenti, docenti e famiglie nelle scelte per il futuro. 

    Con un ricco programma di incontri conferenze e dibattiti, alla tre giorni prenderanno parte Università, ITS, Scuole di Alta Formazione, Istituzioni scolastiche, Regioni e Aziende, con l'impegno di affiancare sia gli studenti delle scuole superiori nelle loro scelte formative e occupazionali postdiploma, sia i docenti e le famiglie per costruire insieme un ponte verso il Futuro della scuola, della formazione e dello sviluppo del capitale umano. 

    Gli          appuntamenti saranno              trasmessi           anche   in           live              streaming          sulla      piattaforma www.salonedellostudente.it. 

    Il programma dell’evento è disponibile qui.

    Per iscriversi è possibile cliccare sul seguente link.

    Gli studenti interessati a partecipare all’incontro comunicheranno la loro partecipazione e la data prescelta entro le ore 12:00 del 29 novembre al Prof. Lavanga a questo indirizzo e-mail.

    La F.S. per l’Orientamento in uscita Prof. Elio Gerardo Lavanga Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Incontro in auditorium su ecomafie e cittadinanza attiva a.s. 2022/23

    Ai docenti

    Agli alunni delle classi quinte e quarte

    Alle famiglie

    Al DSGA

    Sito web

    Mercoledì 30 novembre avrà luogo nel nostro Auditorium un incontro con il Procuratore aggiunto del Tribunale di Foggia, dott. Antonio Laronga - autore tra l'altro del saggio "La Quarta Mafia" - e la Consigliera nazionale di Italia Nostra, prof.ssa Pina Cutolo, protagonista di molte battaglie ambientaliste.

    L’incontro di informazione e sensibilizzazione sui temi della legalità e dell'educazione al patrimonio culturale sarà soprattutto incentrato sulle problematiche del nostro territorio. Cresce infatti anche in Capitanata la preoccupazione per i reiterati casi, di matrice malavitosa, di illecito smaltimento di rifiuti nelle campagne, incendi notturni di materiale plastico, sversamento di reflui e abbandono di carcasse di auto nell'alveo dei torrenti: fenomeni che mettono a rischio la salute e la sicurezza pubblica.

    L’incontro sarà organizzato in due turni:

    • turno: 10,00-11,30
    • turno: 12,00-13,30 e consentirà a 6-8 classi (preferibilmente quinte e, in caso di disponibilità, anche quarte) la partecipazione in presenza in auditorium; sarà possibile seguire l’incontro in videocollegamento dalle aule (per le classi interessate) al seguente link:

    https://meet.google.com/kuc-tycy-ota

    Per informazioni ed adesioni rivolgersi ai docenti del Progetto Uomo-Mondo: La Porta, Quintana, Paparesta, Quirino, Rignanese, Gigante, Lopopolo. 

                                                                                                                           

     Il Dirigente Scolastico

                                                                                                   

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Attivazione Sportello di ascolto psicologico a.s. 2022/23

    Agli alunni

    Ai genitori

    Ai docenti

    Al personale ATA

    Sito Web - Sedi

    In allegato circolare sull' Attivazione Sportello di ascolto psicologico con relativi allegati

  • Assemblea d’Istituto – Novembre 2022

    Ai docenti

    Agli studenti  Ai genitori degli studenti

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito web - Sedi

                         

    In allegato circolare sull'Assemblea d’Istituto – Novembre 2022

     

  • Avvio progetto “IL FUMETTO DOVE LO METTO”  

    Ai docenti

    Agli alunni 

    Liceo “G. Marconi” – Foggia 

    Sede – Sito web A tutti gli alunni ed alunne  

    delle classi I, II, III e IV 

     

    A partire dal giorno 23 del mese di Novembre inizierà si avvierà il progetto “Il fumetto dove lo metto” tenuto dalla docente Sarah Papale del dipartimento di sostegno.  

    Il progetto si terrà nella biblioteca della scuola ogni mercoledì e coinvolgerà gli alunni diversamente abili, coadiuvati dai rispettivi docenti, con l’obiettivo di promuoverne  le autonomie, personali e sociali, la socializzazione e l’inclusività. 

    Il progetto prevede la realizzazione nella nostra biblioteca di una sezione fumetti  con

    l’obiettivo di inserirla nella rete della Biblioteca Provinciale Magna Capitana.

    La Referente del progetto                                                             Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Sarah Papale                                                                  Prof.ssa Piera Fattibene 

  • Inizio attività Progetto Uomo-Mondo 1 dicembre 2022

    Ai docenti

    Agli alunni 

    Liceo “G. Marconi” – Foggia 

    Sede – Sito web

     Il Progetto “Uomo-Mondo. La pace, l’impegno, la condivisione” inizierà le proprie attività giovedì 1 dicembre alle ore 15.30.

     Le attività di quest’anno verteranno intorno al “VIAGGIO DI PENELOPE”, una stimolante avventura creativa sui temi dell’educazione interculturale, alla pace e allo sviluppo sostenibile, che permetterà ai nostri alunni di collaborare con coetanei spagnoli.

     Il Progetto quest’anno si svolgerà, infatti, in collaborazione con la Cattedra del Mediterraneo - cattedra Unesco - dell’Università di Messina, in rete con una scuola di Valencia, con l’Università Valenciana e con una serie di altri soggetti partner. 

     Per il nostro Istituto sarà un’ulteriore occasione, insieme agli scambi Erasmus, per aprirsi ad una dimensione internazionale ed interculturale. 

     L’invito, quest’anno, è rivolto prioritariamente alle ragazze e ai ragazzi di secondo e terzo anno, ma è aperto anche a chi frequenta il primo anno.

     Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi ai docenti del Progetto: Quintana, La Porta, Paparesta, Quirino, Rignanese, Gigante, Lopopolo.

    Il Dirigente scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Incontri Fondazione Umberto Veronesi “A scuola di scienza ed etica” 

    Ai docenti 

    del Liceo Scientifico “G. Marconi” 

    Sito web - Sedi

     

    Si rende noto a tutti i docenti interessati che nei giorni 25 novembre e 2 dicembre 2022 avverrà la prima sessione degli incontri virtuali relativi al progetto “A scuola di scienza ed Etica” (per i dettagli relativi al progetto si rinvia alla documentazione inoltrata via email). 

    Gli incontri della seconda sessione si terranno il 17 ed il 24 marzo 2023.

    Per iscriversi occorre compilare il modulo collegandosi al sito scuola.fondazioneveronesi.it o, in alternativa, rivolgendosi alla Referente all’Educazione alla salute 

    Il Referente per l’Educazione alla Salute                                                        Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Marina d’Errico                                                                              Prof.ssa Piera Fattibene

  • Incontro di sensibilizzazione sull’ Endometriosi di Agenas 

    Ai docenti ed agli alunni delle classi III,  IV e V del Liceo Scientifico “G. Marconi” 

    Sito web - Sedi

     

    Giovedì 24 novembre 2022, dalle ore 9 alle ore 12 si terrà l’incontro (a distanza) promosso dall’Associazione Progetto endometriosi, rivolto agli/alle alunni/e delle classi III - IV e

    V  nell’ambito della Campagna di sensibilizzazione sull'Endometriosi  di Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali).

    Il progetto “Percorsi formativi e informativi per la diagnosi e il trattamento dell’Endometriosi” realizzato da AGENAScon la collaborazione di APE, (un’associazione nazionale che riunisce donne affette da endometriosi e che persegue obiettivi di informazione dei cittadini, la formazione del comparto sociosanitario e sostiene la ricerca)  è un progetto innovativo e sfidante. 

    Le problematiche derivanti dall’Endometriosi, malattia che colpisce la donna in età fertile, evidenziano quanto sia fondamentale la prevenzione e quanto quest’ultima debba essere condivisa inizialmente con le fasce d’età più sensibili e meno strutturate. Mediante il collegamento online, è possibile fornire tutte le informazioni per superare le paure e offrire le corrette indicazioni su cosa fare fin dalla comparsa dei primi sintomi dubbi.

    L’incontro avverrà in diretta streaming previa iscrizione che i docenti potranno effettuare collegandosi al seguente link:

    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeUz0QTP9mqNGike4TeQZKfckusPlnWmUD8km3s IFCn3x5-UA/viewform

    Ai docenti iscritti verrà poi inviato il link per effettuare il collegamento 

    Il Referente per l’Educazione alla Salute                                                        Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Marina d’Errico                                                                              Prof.ssa Piera Fattibene

  • “Progetto Cielo” corso di astronomia  a.s. 2022/2023 - Undicesima Edizione

    All’albo della scuola

    Agli Alunni dell’Istituto

    Ai Sigg. Genitori

    Sito web - Sedi

     

          Si comunica l’avvio delle attività del “Progetto Cielo” - Corso di Astronomia, in collaborazione con il “Progetto Cielo Team” e il “G.A.D.” rivolto ad un massimo di 80 studenti di tutte le classi dell’Istituto. Le attività consisteranno in sette incontri complessivi, di cui quattro lezioni  pomeridiane, uno/due seminari con esperti, e una/due serate astronomiche di osservazione del cielo notturno, in collaborazione con il Gruppo Astrofili Dauni, secondo il seguente calendario (le date potranno subire variazioni a seguito di sopraggiunte esigenze scolastiche e/o indisponibilità docenti):

    PROGRAMMA: 

    19 Gennaio    1^ incontro: “L’inquinamento luminoso”a cura della prof.ssa L. Ciuffreda

    26 Gennaio    2^ incontro:"Asteroidi minacciano la Terra"a cura del prof. A. Scillitani       

    10 Febbraio   3^ incontroSerata Astronomica -  a cura a cura del Gruppo Astrofili Dauni                                         

    23 Febbraio  4^ incontro: “Ricerche di biosignature su Marte”  a cura dell’esperto dott. N. Micale

    09  Marzo      5^ incontro:  “Vivere nello spazio: gli effetti sul corpo umano”a cura del prof. R. De Carlo

    23  Narzo      6^ incontro:  “Sonde e stazioni spaziali” a cura del prof. Antonio Milazzi                                               

    Da Definire   7^ incontro:  Seminario/Incontro astronomico

    Gli incontri delle lezioni e seminari si svolgeranno presso l’auditorium dell’Istituto.

    Per la partecipazione al corso è richiesto un contributo di 15 Euro da versare tramite Pagopa. Per effettuare il pagamento l’utente genitore/tutore deve:

    1. accedere al servizio PagoPa (http://www.istruzione.it/pagoinrete/);
    2. selezionare “VAI A PAGO IN RETE SCUOLE”;
    3. selezionare “Versamenti volontari”;
    4. inserire il codice meccanografico della scuola “FGPS040004”;
    5. selezionare la scuola cliccando sulla lente d’ingrandimento a destra (sotto la voce AZIONI);
    6. selezionare la causale “Progetto Cielo a.s. 2022/23”;
    7. inserire i dati dell’alunno;
    8. scegliere tra diversi metodi di pagamento proposti.

    L'utente potrà poi visualizzare su Pago In Rete, per ogni avviso pagato, la ricevuta telematica del pagamento e potrà scaricare la relativa attestazione.

    Al termine del corso, agli alunni che hanno frequentato almeno 5 incontri su 7 e consegneranno un lavoro inerente alle lezioni svolte, verrà rilasciato regolare attestato valido per il credito.

    Si allega modulo di iscrizione, reperibile sul sito dell’Istituto, che gli alunni interessati devono consegnare, unitamente alla copia del versamento, entro il 20 dicembre 2022 a uno dei seguenti docenti, i professori Lucia Ciuffreda(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Rocco De Carlo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Antonio Milazzi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Antonio Scillitani (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), che sono anche a disposizione degli studenti per chiarimenti e informazioni. 

    In caso  di adesioni superiori al  massimo previsto, la selezione avverrà in base ai seguenti criteri in ordine di priorità:

    1. Media voto più elevata nelle discipline di Matematica/Fisica e Scienze agli scrutini dell’ a.s. 2021/2022
    2. Precedenza a coloro che non hanno partecipato al Progetto nel biennio precedente.

                                 I Referenti                                                                    Il Dirigente Scolastico

         Proff. Ciuffreda, De Carlo, Milazzi, Scillitani                                Prof.ssa Piera Fattibene

  • Consiglio di classe straordinario - 2E

    La circolare n. 69 è consultabile nell'email istituzionale

  • Organizzazione Open day del 26 Novembre 2022 Istruzioni percorsi

    Ai docenti accompagnatori

    proff. Alicino, Cardilli, Cibelli, T. d’Errico,

    Gigante, Iorio, Laganara, Lamanna, Lopopolo,

    Pece, Rignanese, Ruggiero, Vasciminno, Zazzara

    Ai docenti impegnati nei laboratori

    proff. Brogna, Cocumazzi R., Ciuffreda, D’Antonio, De Carlo, Longo, Pace, Scarafino,

    Tricarico, Quirino

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito web - Sedi   

    Si comunica ai docenti in indirizzo che in data 22 Novembre 2022 alle ore 16.30 avrà luogo una riunione online con la docente referente per l’orientamento in entrata, prof.ssa Bada, per discutere quanto in oggetto.

    Certa di un positivo riscontro, nell’ottica di una fattiva collaborazione, si ringrazia sin d’ora per la disponibilità offerta. 

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • PoliCollege – sessione invernale a.s. 2022/23

    Agli studenti delle classi IIIQ-IV-V

    Liceo “G. MARCONI”

    SEDI

     

    PoliCollege permette di approfondire e ampliare le proprie conoscenze tecnico-scientifiche seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano

    Alcuni dei corsi proposti nella sessione invernale saranno erogati dal 9 gennaio al 5 febbraio 2023(prima edizione), e dal 13 febbraio al 12 marzo 2023 (seconda edizione). Altri corsi, invece, saranno erogati soltanto in una delle due edizioni. Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore. Per il calendario è possibile consultare https://www.policollege.polimi.it/sessioni/. 

    L’iscrizione avviene online, entro il 25 novembre 2022 (h 13), a questo indirizzo. Gli studenti devono allegare alla loro candidatura una lettera di referenza di un docente o del dirigente scolastico, una lettera motivazionale e una copia della pagella finale dello scorso anno scolastico, indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2°scelta).

    La partecipazione ai corsi è gratuita. Durante l’anno solare 2023 è possibile frequentare un solo corso. La sessione estivo-autunnale (iscrizioni a febbraio 2023), sarà riservata a studenti di quarto. Di seguito l’elenco dei 13 corsi erogati tra gennaio e marzo:

    • Le acque sotterranee: risorsa da salvaguardare e da temere – proff. Laura Scesi e Donatella Sterpi
    • Automatica: la potenza è nulla senza controllo – prof. Luca Ferrarini
    • Facciamo un’app – prof. Luciano Baresi
    • Fisica & Ingegneria Nucleare – prof. Matteo Passoni
    • La gestione e il recupero dei rifiuti come elemento dell’economia circolare – prof. Mario Grosso
    • Introduzione alla strumentazione biomedica – prof.ssa Alessandra Pedrocchi
    • Introduzione a Python – prof. Alessandro Campi
    • Primi passi nella Finanza Matematica – prof. Emilio Barucci
    • I problemi etici e gli impatti sociali delle tecnologie d’avanguardia – prof. Paolo Volonté
    • Progettazione di un veicolo da corsa elettrico – proff. Federico Cheli e Francesco Braghin
    • Programmare con Python – prof. Alessandro Campi
    • Scienza e Tecnologia dei Materiali – prof.ssa Maria Vittoria Diamanti
    • Statistical Learning per i Big Data – prof.ssa Anna Maria Paganoni
    • Teoria dei giochi – prof. Roberto Lucchetti

    Maggiori informazioni si possono reperire sul sito del progetto a questo link.

    Chi fosse interessato può comunicare la sua disponibilità al prof. LAVANGA.

    La F.S. per l’Orientamento in uscita Prof. Elio Gerardo Lavanga Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

     

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Avvio PON “Alla scoperta della Daunia”  

    Agli alunni e le alunne interessati 

    Liceo “G. Marconi”

    SITO WEB - SEDI

     

    Si comunica che Venerdì 18 Novembre 2022, dalle ore 15,30 alle ore 18,30avrà inizio il PON in oggetto tenuto dalla Prof,ssa Marina d’Errico (docente esperto) e dal Prof. Milazzi (docente tutor)

    Nel corso della riunione verranno fornite indicazioni metodologiche e didattiche e verrà comunicato il calendario degli incontri.    

    La Dirigente Scolastica

    Prof.ssa Piera Fattibene

    Il docente 

    Prof.ssa Marina d’Errico 

  • Comitato studentesco del 22 novembre 2022

    Agli studenti 

    Ai docenti

    Liceo “G. Marconi”

    SITO WEB - SEDI

     

     

              Vista la richiesta dei rappresentanti d’Istituto del 16/11/22, ai sensi del comma 4 dell’art. 13 del D. L.vo n. 297/1994, si autorizza a svolgere il comitato studentesco martedì 22 novembre 2022 dalle ore 11.30 alle 13.30 per discutere il seguente ordine del giorno:

    1. aggiornamenti riguardanti merchandising scolastico;
    2. discussione viaggi di istruzione;
    3. organizzazione assemblea di istituto; 4. proposta commissione “Marconi for charity”; 
    4. 5. varie ed eventuali.

    Il comitato si svolgerà all’aperto, nella zona adiacente il palco, se le condizioni metereologiche lo consentiranno; in caso contrario, alle ore 11:30 i rappresentanti delle classi seguiranno il comitato nella palestra dell’Istituto.

    Gli alunni rappresentanti di classe presenti in Succursale alle ore 11:15 saranno accompagnati in centrale dalla prof.ssa Lama.

    I docenti in servizio annoteranno sul RE l’uscita dei rappresentanti per partecipazione al comitato, senza computo dell’assenza.

     

    Il Dirigente Scolastico

    Prof. Piera FATTIBENE

  • Fibonacci day del 23 Novembre 2022

    Ai proff. Apicella, Cibelli, d’Antonio,

    Lopopolo, Rignanese, Ruggiero, Tricarico del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito web - Sedi    

     

    Si comunica ai docenti in indirizzo che in data 23 Novembre 2022 alle ore 16.30 sono convocati per l’evento in oggetto.

    Certa di un positivo riscontro, nell’ottica di una fattiva collaborazione, si ringrazia sin d’ora per la disponibilità offerta. 

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Disponibilità supplenze a pagamento a.s. 2022/23

    Al personale docente 

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito web - Sedi 

     

    Si comunica che i docenti interessati ad effettuare supplenze a pagamento devono compilare il modulo disponibile al seguente link entro il 23 novembre 2022:

    https://forms.gle/6EHqRWZVtHmfFDiG8  

                                                                     

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO                                                                    

    (Prof. Piera FATTIBENE)

  • Assemblea Sindacale interna in orario di servizio riservata al personale Docente e ATA dell’Istituto

    Al personale docente e ATA  del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito web - Sedi 

     

    Vista la richiesta delle RSU prot. 6856 del 15/11/2022, si comunica che lunedì 21 novembre 2022, dalle ore 11.30 alle ore 13.30, è convocata un’assemblea sindacale in orario di servizio aperta a tutto il personale dell’Istituto con il seguente o.d.g.:

    1. Informazione ai lavoratori circa lo stato dell’arte e proposta del DS;
    2. Proposta della RSU;
    3. Varie ed eventuali.

    L'assemblea si terrà in auditorium.

    I docenti interessati a partecipare all’assemblea sono invitati a esprimere la propria volontà entro le ore 10.00 di venerdì 18 novembre selezionando o No sul modulo disponibile al seguente link:

    https://forms.gle/3jZCpPaPqretCctH7   

    Il personale ATA interessato a partecipare all’assemblea è invitato a esprimere la propria volontà entro le ore 10.00 di venerdì 18 novembre al sig. Antonio Padalino.

    Tanto in osservanza della normativa vigente (Legge 146/1990). 

     Si ricorda che i dipendenti hanno diritto a partecipare, durante l’orario di lavoro, ad assemblee sindacali per un massimo di 10 ore pro capite in ciascun anno scolastico, senza decurtazione dello stipendio. (Art. 8 del CCNL 2006-2009).

                                                                      

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO                                                                    

    (Prof. Piera FATTIBENE)

  • Avvio Laboratorio Teatrale –Progetto “Gener@zioni connesse”   dal 16 novembre 2022

    Agli alunni interessati

    Liceo Scientifico “G. Marconi” Foggia

    Sito web-Sedi

     

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che il Laboratorio Teatrale in oggetto con l’attore e regista Pino Casolaro prenderà avvio il giorno 16/11/22  in Auditorium dalle ore 15,30 alle ore 18,30. 

    Il corso, di complessive 20 ore, avrà luogo ogni Mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 18,30 e terminerà il 21 Dicembre 2022. Ulteriori indicazioni verranno fornite ai corsisti nel corso del primo incontro.         

                                                                                       

    Il Dirigente Scolastico                                                                                                 

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Permessi straordinari retribuiti di cui all’ art. 3 del D.P.R. 23.8.1988, n. 395 riguardante il diritto allo studio - Anno solare 2023

    Ai docenti 

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito Web - Sedi

     

    In riferimento all’oggetto si comunica che gli aspiranti al beneficio di cui al DPR 395/88 sono tenuti alla presentazione delle domande di concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio entro e non oltre il 15 novembre 2022.

    Si allegano:

    • nota USRP;
    • decreto contingente;
    • modello di domanda.

    Il Dirigente Scolastico 

    Prof.ssa Piera Fattibene 

  • Spostamento classi per montaggio purificatori d’aria

    Agli alunni della sede centrale 

    Ai docenti delle classi della sede centrale

    Liceo Scientifico “G. Marconi” Foggia

    Sito web-Sedi



    Onde consentire in tempi rapidi il montaggio dei purificatori d’aria si comunica che, a partire da Lunedì 13 novembre 2022, due classi della sede centrale effettueranno le lezioni in auditorium e nel laboratorio linguistico. Le classi coinvolte troveranno un avviso sulla porta d’ingresso dell’aula e saranno indicate giornalmente in portineria.               

  • Seminario “ Non stiamo facendo scienza per la scienza. Stiamo facendo scienza a beneficio dell’umanità”   - del 18/11/2022 -  Prof.  Jose Ramon Fiore 

    Agli alunni delle classi Terze, Quarte – sez. B-D 

    Ai Genitori degli alunni delle classi Terze, Quarte– sez. B-D

    Ai docenti delle classi   Terze, Quarte -  sez. B-D

    Al Sito web-Sedi

     

         In occasione della ricorrenza quinquennale dell’attivazione dei corsi ad indirizzo biomedico, si comunica, lo svolgimento del seminario in oggetto rivolto a tutti gli alunni delle classi Terze, Quarte – sez. B-D (corsi opzione Biomedico) che hanno presentato richiesta di partecipazione alle attività extracurriculari.

        Il seminario “Non stiamo facendo scienza per la scienza. Stiamo facendo scienza a beneficio dell’umanità” – tenuto dal Prof. Jose Ramon Fiore –ricercatore in Malattie Infettive presso la facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Foggia, si svolgerà in data 18/11/2022 dalle ore 15,30 presso l’Auditorium dell’Istituto.          

             

  • Progetto “Biomedico” a.s. 2022/2023 - classi III,  IV e V   sez. B-D – Avvio delle attività

    Agli alunni delle classi Terze, Quarte e Quinte – sez. B-D 

    Ai Genitori degli alunni delle classi Terze, Quarte e Quinte – sez. B-D

    Ai docenti delle classi   Terze, Quarte e Quinte  sez. B-D

    Al Sito web-Sedi

     

         Si comunica l’avvio delle attività extracurriculari del Corso “Biomedico” per l’a.s. 2022/23, rivolto a tutti gli alunni delle classi Terze, Quarte e Quinte – sez. B-D (corsi opzione Biomedico) che hanno presentato richiesta di partecipazione.

        Le lezioni si svolgeranno “in presenza” presso la sede centrale dell’Istituto, salvo che nuove disposizioni, relative all’emergenza sanitaria, intervengano alla data di ogni singolo incontro. Ogni variazione sarà tempestivamente comunicata agli alunni dal referente prof. R. De Carlo. 

    Di seguito il calendario del primo incontro per i diversi gruppi classe, durante il quale verranno comunicati le date degli incontri successivi. 

  • Presentazione dei corsi studio della sede di Imola dell’Università di Bologna – 11 novembre 2022

    Agli studenti delle classi IIIQ-IV-V

    Liceo “G. MARCONI”

    SEDI

     

    Alma Mater invita alla presentazione dei corsi di studio della sede di Imola dell’Università di Bologna, che si svolgerà in presenza ed on line su Microsoft Teams l’11 novembre 2022 alle 15.00. La presentazione riguarderà i seguenti corsi:

    Area Medica:C. d L. inFisioterapia(sede didattica Bologna - sede formativa Imola); C. d L. inInfermieristica(sede didattica Bologna - sede formativa Imola); C. d L. inTecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; C. d L. inEducazione professionale; C. d L. magistrale inScienze delle professioni sanitarie della prevenzione(Corsi di laurea svolti in convenzione con l'Azienda USL di Imola).

    Area di Farmacia:C. d L. inScienze farmaceutiche applicate(Curriculum: Tecniche Erboristiche e Curriculum: Tossicologia Ambientale); C. d L. magistrale inBiologia della salute

    Area di Agraria: C. d L. inScienze e tecnologie per il verde e il paesaggio (Curriculum: Produzione del verde e Curriculum: Progettazione e gestione del verde).

    Area di Ingegneria: C. d L. magistrale inCivil engineering –Curriculum Sustainable mobility in urban areas; C. d L. professionalizzante inMeccatronica– Centro di Imola; C. d L. professionalizzante inTecnologie dei sistemi informatici– Sede di Imola.  

    Di seguito il programma dell’iniziativa:

     ore 15.00 –Accoglienza e informazioni generali

    • Saluto di benvenuto • Informazioni sui servizi nella sede e in città

    Ore 15.30:Presentazioni specifiche dei Corsi di Laurea, a cura di docenti, tutor, studenti e laureati.

    Per iscriversi all’evento e per informazioni sulle modalità di partecipazione online è disponibile questolink. 

    La F.S. per l’Orientamento in uscita Prof. Elio Gerardo Lavanga Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Incontro con il   Prof. Bocci  –Progetto “ #gener@zionidigitali” 

    Ai docenti 

    Agli studenti

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito Web - Sedi

     

    Si comunica che, nell’ambito della VII edizione delle Giornate di incontro e riflessione sul quotidiano educativo CoEduca, Venerdì 11/11/22 nell’ Auditorium “Renata De Michele” dalle ore 9,30 alle ore 11,00, si terrà l’incontro con il Prof. Bocci,Professore ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Università “Roma Tre” dal titolo: #gener@zionidigitali: per una nuova paideia nell’era digitale: educare al rispetto reciproco, all’inclusione, alla solidarietà.

    L’incontro si colloca all’interno delle attività promosse dal nostro istituto nell’ambito del progetto di rete #gener@zionidigitali” Costruiamo reti di relazioni tra scuole e generazioni contro il bullismo e il cyberbullismoche unisce il nostro istituto (scuola capofila del progetto) agli istituti di istruzione secondaria di primo grado “Zingarelli” e “Bovio”.

     All’incontro, introdotto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Piera Fattibene, parteciperanno in presenza le classi  2C, 2D e 2E accompagnate dai rispettivi docenti in servizio, e da una classe  della scuola media  “Zingarelli” accompagnata da docenti e docenti Referenti per il bullismo e cyberbullismo. 

    Sarà inoltre possibile seguire l’incontro in modalità a distanza collegandosi al seguente link di Google Meet: 

    https://meet.google.com/tuu-evpc-gah

    Sono state inoltre inviate via email le credenziali per seguire altri incontri del convegno sempre in modalità a distanza. Per ogni ulteriore informazione rivolgersi alla Referente per il bullismo e cyberbullismo, Prof.ssa Marina d’Errico. 

    Il Dirigente Scolastico 

    Prof.ssa Piera Fattibene 

  • Formazione obbligatoria specifica sulla sicurezza 

    Al DSGA

    Al personale docente

    Al personale ATA

     

     

    E’ stata organizzata una attività di formazione sulla sicurezza di complessive 8 ore, articolata in due lezioni di 4 ore ciascuna, per il personale in servizio presso questa istituzione scolastica. 

    Sono tenuti alla partecipazione i lavoratori che:

    • con contratto a t.i., sono stati trasferiti dal 1 settembre 2022 in questa scuola, anche se in possesso di attestazione di formazione analoga da parte di altre istituzioni scolastiche.
    • con contratti a t.d., sono in servizio presso questa istituzione scolastica, anche se in possesso di attestazione di formazione analoga da parte di altre istituzioni scolastiche.

    Le lezioni avranno luogo presso l’auditorium, in base alla seguente calendarizzazione:

    martedì     15 novembre 2022 – dalle 15.00 alle 19.00

    martedì     29 novembre 2022 – dalle 15.00 alle 19.00

     

    Segue l’elenco dei lavoratori tenuti alla partecipazione.

     Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Ioleggoperché, dal 5 al 13 novembre 2022 la grande raccolta di libri per le biblioteche scolastiche

    volantino ioleggo22

    Agli studenti

    Ai docenti Al personale ATA

            

    Anche quest’anno il liceo Scientifico Marconi ha aderito a Ioleggoperchè, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, promossa da AIE, Associazione Italiana Editori, sostenuta da Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore, dal Cepell, Centro per il Libro e la Lettura, dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. 

    Da sabato 5 a domenica 13 novembre 2022sarà possibile acquistare libri da donare alla Biblioteca Scolastica “Monica Biccari”, recandosi presso le librerie gemellate:  Ubik (piazza Giordano 75) e Mondadori Store(corso Roma 15).

    Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia. 

    Negli anni scorsi sono stati moltissimi i foggiani che hanno partecipato all’iniziativa. Anche quest’anno, dunque, tutti sono invitati a contribuire alla raccolta, che arricchirà il patrimonio librario della Biblioteca di Istituto.

    Per ulteriori informazioni si rimanda al sito: https://www.ioleggoperche.it/  

                                                                                                         

    Il Dirigente Scolastico

                                                                                                      

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • I SENTIERI DELLE PROFESSIONI a.s. 2022-23

    Agli studenti delle classi IIIQ-IV-V

    Liceo “G. MARCONI”

    Sito web - SEDI

     

    ‘I SENTIERI DELLE PROFESSIONI’è un’iniziativa di orientamento in uscita dal percorso scolare, in collaborazione con Campus Orienta – Il Salone dello Studente. Si articola in complessivi nove incontri online, ciascuno dedicato ad uno specifico settore lavorativo e a professionisti del settore che offrono varie e significative testimonianze sulla propria attività e sul percorso formativo che ha consentito loro di costruire le competenze utili e necessarie a svolgere la propria attività.

    Calendario e modalità di adesione –Gli incontri, si svolgono di mattina (ore 9:30-12:30) e i settori individuati sono:

  • Variazione consigli di classe novembre 2022

    In allegato la circolare con le variazioni calendario consigli di classe

  • Azione di sciopero generale prevista per la giornata del 2 dicembre 2022 – Confederazione Italiana di Base Unicobas.

    A tutto il personale dell’Istituto

    Sito Web - Sedi

     

    Si comunica che la CIB UNICOBAS ha indetto uno sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 2 dicembre 2022 per tutto il personale del comparto scuola docente ed ATA, a tempo determinato e indeterminato.

    L'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali in caso di sciopero nel Comparto Istruzione e Ricerca pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021, all'art. 3 comma 4 recita testualmente: "In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine, i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma."

    Pertanto il personale tutto è invitato a comunicare in forma scritta, improrogabilmente entro il 26 novembre 2022, alle ore 12.00, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi.  La mancata comunicazione sarà interpretata come “non avere ancora maturato alcuna decisione al riguardo”.

    Il personale docente potrà comunicare la propria volontà compilando il modulo presente al seguente link: https://forms.gle/kb36osuY8gFeFrYFA  

    Il personale ATA potrà comunicare la propria volontà presso la segreteria del personale (sig. Antonio Padalino) o via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con oggetto "Sciopero del 2 dicembre 2022".

     

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Decreto elezione rappresentanti degli studenti e dei genitori nei Consigli di Classe

    Ai genitori e agli studenti

    Liceo Scientifico “G. Marconi” - Foggia

    Sito Web - Sedi

     

     

    Si comunica che all’albo studenti e all’albo online dell’Istituto è stato pubblicato il decreto di nomina dei rappresentanti degli studenti e dei genitori nei Consigli di Classe per l’a.s. 2022/23.                         

     

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Convocazione Consigli di classe – Novembre 2022 

    Ai docenti

    Ai genitori rappresentanti di classe

    Agli studenti rappresentanti di classe

    Al D.S.G.A.

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito Web

     

    Si comunica che nei giorni e nelle ore sotto indicati sono convocati i Consigli di classe per discutere il seguente o.d.g.:

    1. Andamento didattico-disciplinare e programmazione del CdC;
    2. PCTO in relazione alla Programmazione del CdC (2Q e classi terze, quarte e quinte);
    3. Programmazione alunni BES (diversabili, DSA, altro). Il coordinatore di classe, entro il 30 novembre, convocherà i genitori per la condivisione e la firma dei PDP;
    4. Progetto Studente-Atleta: individuazione docente tutor scolastico e redazione PFP (classi 1L-1G1QA-2B-2Q-3C-3E-3G-3L-4B-4G-5E-5F-5L);
    5. Programmazione viaggi d’istruzione e visite guidate: individuazione mete, programma e docenti accompagnatori (almeno un docente per ogni 15 studenti e un docente sostituto);
    6. Individuazione Tutor d’Aula PCTO e docente Coordinatore di Educazione Civica (per le classi dove non ancora sono stati individuati);
    7. Insediamento rappresentanti genitori e alunni eletti;
    8. Proposte delle componenti genitori e alunni sulla programmazione a.s. 2022/23.

    Gli incontri saranno svolti per i primi 40 minuti dalla sola componente docente e per i successivi 20 minuti in forma allargata alla componente genitori e alunni (si ricorda ai sigg. genitori che l’accesso sarà consentito previa esibizione del green pass, come da normativa vigente). Presiedono, per delega del Dirigente, i docenti coordinatori.

    I verbali degli incontri, redatti secondo il format allegato alla presente circolare e debitamente firmati dal segretario e dal presidente, saranno consegnati in vicepresidenza.

  • Avvio Laboratorio Teatrale (Progetto #gener@zioni connesse) 

    A tutti gli alunni ed alunne  delle classi I, II, III e IV


    A partire dal mese di Novembre (seguirà programma dettagliato) prenderà avvio il Laboratorio Teatrale tenuto dall’esperto Pino Casolaro (attore, regista, formatore ed educatore di fama internazionale). 

    Il corso rientra nell’ambito delle attività previste dal Progetto #gener@zioni connesse–di cui la nostra scuola è capofila- un progetto di rete attuato in collaborazione con gli istituti di istruzione secondaria di primo grado  “Zingarelli” e “Bovio” che ha l’obiettivo di promuovere la socializzazione, l’inclusività ed il rispetto dell’altro per prevenire fenomeni di bullismo e cyberbullismo. 

    Il corso prevede degli incontri settimanali in cui a partire da elementi di propedeutica teatrale (impostazione della voce, mimica…) verranno rielaborati in forma drammatizzata, vissuti, situazioni, eventi personali e collettivi adoperando una modalità ludica e coinvolgente. 

    Gli studenti interessati possono iscriversi adoperando il modulo allegato che deve essere consegnato in vicepresidenza entro e non oltre il 5 novembre 2022. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai docenti del teamper il contrasto al bullismo e cyberbullismod’istituto (Prof.sse M.d’Errico, Mingione, Tricarico, Bocchetti). 

    La Referente del progetto                                                                       

    Prof.ssa Marina d’Errico                                                     

    Il Dirigente Scolastico

                                                                                                                     

    Prof.ssa Piera Fattibene 

  • graduatorie studenti e inizio corsi  – rif. PON “Una Bussola per orientarsi tra le competenze”

    Agli Studenti Partecipanti

    Ai Genitori degli Studenti

    Ai Docenti Esperti

    Ai Docenti Tutor

    Al DSGA

    Al Sito Web

     

    Si informano gli studenti che hanno richiesto di partecipare al progetto PON in oggetto, che sono stati affissi alle bacheche degli studenti gli elenchi degli ammessi a ciascun corso.

    Gli studenti, dopo attenta presa visione degli elenchi, dovranno segnalare (tramite i genitori se minorenni) tempestivamente al Prof. Danilo Alicino eventuali rinunce al fine di consentire ad altri studenti di partecipare ai suddetti corsi.

    Di seguito si elencano le date di inizio di ciascun corso:

    Novembre 2022

    • Live it up with English (valido per la certificazione B2)

     Docente Esperto: Prof.ssa De Cotiis Ersilia – Docente Tutor: Prof. Lavanga Elio Dal 14/11/2022 e si terrà ogni Lunedì dalle ore 15 alle ore 18;

    • Grafica vettoriale 3D e GIS

    Docente Esperto: Prof. Quirino Ciro – Docente Tutor: Prof. Milazzi Antonio Dal 14/11/2022 e si terrà ogni Lunedì dalle ore 15 alle ore 18;

    • Physic Logic                              

    Docente Esperto: Prof.ssa Carrassi Maria – Docente Tutor: Prof. Laganara Francesco Dal 15/11/2022 e si terrà ogni Martedì dalle ore 15 alle ore 18;

    • Math Logic

    Docente Esperto: Prof. Laganara Francesco – Docente Tutor: Prof.ssa Carrassi Maria Dal 17/11/2022 e si terrà ogni Giovedì dalle ore 16 alle ore 19;

     

    • Dal coding creativo al fly coding

    Docente Esperto: Prof.ssa Tricarico Concetta – Docente Tutor: Prof. Calabrese Antonio Dal 17/11/2022 e si terrà ogni Giovedì dalle ore 16 alle ore 19;

    1

    • Zero Waste - vivere senza rifiuti

    Docenti Esperti: Proff. Quintana Michele e Paparesta Luigi – Docente Tutor: Prof. Di Carlo Francesco

    Dal 15/11/2022 e si terrà ogni Martedì dalle ore 15 alle ore 18;

    Gennaio / Febbraio 2023(seguirà calendario con le date)

    • ¡Vamos a hablar!  

    Docente Espert0: Prof.ssa Lopopolo Antonella – Docente Tutor: Prof.ssa Zazzara Daniela Dal 10/01/2023 e si terrà ogni Martedìdalle ore 15 alle ore 18;

     

    • Dream bigger, dream in English(valido per la certificazione B1)  Docente Espert0: Prof.ssa De Cotiis Ersilia – Docente Tutor: Prof.ssa Bada Lucia Dal 01/02/2023e si terrà ogni Mercoledì dalle ore 15 alle ore 18;
    • Hurry up! It's English time(valido per la certificazione B1)  

    Docente Espert0: Prof.ssa De Cotiis Ersilia – Docente Tutor: Prof.ssa Tricarico Concetta Dal 03/02/2023e si terrà ogni Venerdìdalle ore 15 alle ore 18;

    • Dalle funzioni del DNA ai progressi della biologia delle cellule staminali Docente Espert0: Prof.ssa Ciuffreda Lucia – Docente Tutor: Prof.ssa Brogna Maria Concetta Dal 03/02/2023e si terrà ogni Venerdìdalle ore 15 alle ore 18.

     

    Si precisa che le date di inizio e il calendario delle lezioni sono suscettibili di variazioni nel corso dello svolgimento delle attività didattiche.

    Si fa presente, inoltre, che è ancora possibile presentare domanda di partecipazione al corso di Lingua Spagnola dal titolo “¡Vamos a hablar!”, che ricordiamo essere valido per la preparazione agli esami per il rilascio della certificazione linguistica.

    Per eventuali e ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai docenti tutor o al Prof. Danilo Alicino.

    Si invitano, infine, i docenti nominati tutor dei suddetti corsi, in particolare di quelli che iniziano a novembre, a richiedere alla Segreteria didattica la documentazione anagrafica degli studenti in modo da poter assolvere agli adempimenti, sulla piattaforma INDIRE PON, propedeutici all’inizio delle lezioni (inserimento anagrafica partecipanti, formazione classe, calendario lezioni ecc.).

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE 

  • Convocazione Dipartimenti di sostegno – 3 novembre 2022 

    Ai docenti del Dipartimento di sostegno

    Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito web - Sedi

     

                Si comunica che il Dipartimento di sostegno è convocato alle ore 16:00 del 3 novembre  c.a. in auditorium, per discutere il seguente o.d.g.:

    1. Condivisione e indicazioni operative per l’elaborazione del PEI.
    2. Comunicazione da parte dei referenti.

    Il Dirigente Scolastico

     Prof.ssa Piera Fattibene

  • Biblioteca scolastica, riattivazione del prestito  a.s. 2022/23

    Agli studenti

    Ai docenti

    Al personale ATA

    Sito web - Sedi

     

    Si comunica che è stato riattivato il servizio di prestito dei libri in possesso della Biblioteca scolastica “Monica Biccari”. 

    Inoltre, in considerazione del fatto che non sono più in vigore le restrizioni dettate dall’emergenza Covid, sarà consentito l’ingresso in biblioteca a gruppi classe. 

    In questi anni, tuttavia, l’attività della Biblioteca non si è mai interrotta; anzi, è stato dato impulso alla catalogazione ed è stata avviata una sistemazione a scaffale di più facile accesso agli utenti. La catalogazione nell’Opac del Sistema Bibliotecario Provinciale consente la consultazione, per la ricerca di un titolo, sul portale  https://www.lamagnacapitana.it/SebinaOpac/.do disponibile sulla home page del sito istituzionale della Biblioteca La Magna Capitana. 

    Per effettuare il prestito digitalizzato è indispensabile essere tesserati. Coloro che già possiedono la Bibliocard de La Magna Capitana saranno automaticamente associati alla Biblioteca Scolastica, in quanto i loro dati sono già inseriti nel sistema. Chi non è in possesso della Bibliocard può farne richiesta alle insegnanti referenti. Per gli alunni è stato predisposto un Google Moduli https://forms.gle/xWDj8b1BUBHL1tZR8. 

    Si ricorda, infine, che è possibile accedere anche al prestito di contenuti digitali. 

    Sia le procedure per l’iscrizione, sia le modalità della ricerca di titoli e del prestito, sono consultabili sul sito internet dell’istituto https://www.liceogmarconi.it/Marconifg/biblioteca  

    Gli insegnanti referenti (Marcella Cardilli, Francesco Lo Russo, Daniela Zazzara) sono disponibili, per qualsiasi chiarimento e per le procedure di iscrizione e prestito, nei seguenti orari:

    lunedì: 11:30 - 12:30

    venerdì: 9:30-10:30, 11:30 - 12:30

    oppure all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Per consentire un’adeguata organizzazione dell’accoglienza delle classi, si invitano i docenti interessati a prenotare la visita alla biblioteca. Sarà possibile prenotarsi scrivendo alla mail indicata.

     Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Presentazione dell’offerta formativa a.s.2022/23

    Ai Collaboratori del DS

    Ai proff. Cardilli, Carrassi M., Carrassi G.,

    Cibelli, De Carlo, D’Antonio, D’Errico T.,

    Gigante, Iorio, la Manna, Lopopolo, Pace, Pece,

    Rignanese, Ruggiero, Scarafino, Tricarico,

    Vasciminno e Zazzara

    Si comunica ai docenti in indirizzo che in data 7 Novembre 2022 alle ore 16.00, presso l’Auditorium della scuola,avrà luogo una riunione con la docente referente, prof.ssa Bada e il gruppo di lavoro per l’orientamento in entrata per discutere quanto in oggetto.

    Il Dirigente Scolastico

    prof.ssa P. Fattibene

  • Colloqui e ricevimento genitori a.s. 2022/23

    Alle famiglie degli studenti

    Liceo “G. Marconi” – Foggia

    Sede – Sito web 

    Facendo seguito alle delibere degli OO.CC. si comunica che, per il corrente anno scolastico, gli incontri scuola-famiglia si terranno in base alle seguenti modalità:

    1. colloqui pomeridiani - si terranno in modalità agile dal 13 al 16 dicembre (utilizzando il link meet generato dal docente e fornito alle famiglie tramite un’unica classroom denominata “COLLOQUI”) - occorre effettuare la prenotazione tramite RE;
    2. ricevimenti al mattino - si terranno in presenzadal 3 novembre 2022 al 6 maggio 2023, con cadenza quindicinale,escludendo i mesi di dicembre 2022, marzo 2023 e tutti i giorni di festività - occorre effettuare la prenotazione tramite il RE.

    A tal fine, i genitori dovranno prenotare l’incontro sul RE entro le 24 ore antecedenti la data del colloquioseguendo la procedura di seguito indicata:

    • accedere al RE con le credenziali genitori;
    • selezionare in basso “Colloqui”;
    • selezionare la voce “Nuovo/Modifica Colloquio”;
    • selezionare il mese
    • compariranno, per ogni docente, giorno, ora di ricevimento e il link da utilizzare il giorno del colloquio (solo per i colloqui pomeridiani in modalità agile);
    • selezionare la data e il posto desiderati e cliccare su “Prenota”;
    • per visualizzare le prenotazioni selezionare in alto a sinistra “Prenotazioni”;
    • per eliminare una prenotazione selezionare “Elimina” sulla riga corrispondente.

    Si invitano le famiglie al rigoroso rispetto dei tempi. 

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Colloqui e ricevimento genitori a.s. 2022/23

    Ai docenti

    Liceo “G. Marconi” – Foggia

    Sede – Sito web

    In allegato circolare n. 42 Colloqui e ricevimento genitori a.s. 2022/23

  • Indizione elezioni rinnovo triennale (2022/23-2023/24-2024/25) del Consiglio d’Istituto

    Ai Docenti

    Ai Genitori

    Agli alunni

    Al personale ATA

    Liceo Scientifico “G. Marconi”-

    Sito Web - SEDI

     

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    VISTA O.M. n. 215 del 15 luglio 1991, modificata ed integrata dalle successive OO.MM. nn. 267, 293 e 277, rispettivamente datate 4 agosto 1995, 24 giugno 1996 e 17 giugno 1998;

    VISTA la nota del USR Puglia prot. N. 42844 del 6 ottobre 2022 che ha fissato le date delle elezioni degli organi collegiali a livelli d’istituzione scolastica,

    RITENUTO di dover procedere al rinnovo del Consiglio d’Istituto

    INDICE

    Le Elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto per il triennio 2022/23, 2023/24, 2024/25 per la componente docenti, personale ATA, genitori e alunni. 

    Il Consiglio d’Istituto è composto da 19 membri di cui: N. 8 Docenti, N. 4 Genitori, N. 4 Studenti, N. 2 Personale ATA. Il Dirigente Scolastico è membro di diritto.

    Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 27/11/22 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e lunedì 28/11/22 dalle ore 8.00 alle ore 13,30.

    Gli alunni voteranno lunedì 28/11/22 dalle ore 10.30 alle 11.30.

     

    PRESENTAZIONE DELLE LISTE

     

    • Le liste dei candidati potranno essere presentate dalle ore 9,00 del 20° giorno e non oltre le ore 12,00 del 15° giorno antecedente le votazioni (dalle ore 9,00 del 7/11/22 alle ore 12,00 del 12/11/22);
    • Il modulo per la presentazione delle liste è disponibile presso la portineria dell’Istituto;
    • Le liste potranno contenere un solo nominativo ma non più del doppio dei membri da eleggere;
    • I presentatori di ogni lista devono essere almeno 20 per docenti, studenti e genitori e almeno 3 per il personale ATA;
    • I presentatori di lista devono appartenere alla categoria a cui si riferisce la lista;
    • Ciascuna lista deve essere contrassegnata da un motto;
    • Le liste vanno presentate entro la scadenza al prof. Alicino; - Nessuno può essere candidato o presentatore di più liste;
    • Il candidato non può essere presentatore di lista.

    MODALITA’ DI VOTO E PROPAGANDA

    • In ogni scheda dovrà essere votata la lista esprimendo un massimo di 2 preferenze – per il personale ATA solo 1 preferenza;
    • I Genitori che hanno più figli in questo Istituto voteranno una sola volta.
    • La propaganda Elettorale si potrà effettuare dal 18° giorno al 2° giorno antecedente le votazioni (dal 9/11/22 al 25/11/22).
    • Le componenti genitori, docenti e ATA, previa richiesta al DS, potranno chiedere l’utilizzo dei locali dell’Istituto, in orario pomeridiano, per attività di propaganda elettorale.
    • Gli studenti candidati potranno svolgere propaganda elettorale all’interno delle classi giovedì 24/11/22, dalle ore 8.30 alle ore 10.30. I candidati dovranno consegnare al prof. Alicino, entro il 21/11/22, la richiesta e, se minorenni, l’autorizzazione dei genitori per potersi recare autonomamente in succursale e in centrale per la propaganda elettorale.
    • Le classi, durante la terza ora di lezione, riceveranno il materiale per le votazioni (istruzioni, elenco studenti, schede e verbale). Effettuata la votazione, entro le ore 11.30, tutto il materiale dovrà essere consegnato in vicepresidenza da uno dei rappresentanti di classe.
    • I Risultati saranno resi noti per affissione ai rispettivi albi entro il 29 novembre 2022; eventuali ricorsi potranno essere presentarti alla Commissione Elettorale entro 5 giorni dalla pubblicazione dei risultati agli albi.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • ESAMI DI STATO a.s. 2022/2023 – Presentazione  Domanda

    Agli Studenti delle classi V e IV Q 

    Al DSGA

    Liceo Scientifico “G. Marconi” – Foggia

    Sito Web - Sedi

     

     

    Si rende noto che l’USR, con nota prot. n. 0040914 del 26/09/2022, allegata alla presente, ha reso noti i termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione agli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di II grado. 

    Ciò premesso, si comunica che gli studenti delle classi V e IV Q dovranno consegnare la domanda di ammissione agli Esami di Stato con relativo bollettino di pagamento entro il 30/11/2022 con la seguente modalità:

    • dovranno consegnare agli alunni rappresentanti di classe la domanda con la ricevuta del versamento

    di € 12,09 effettuato su c/c postale n° 1016, intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse scolastiche, con causale Tassa esami di Stato 2023 oppure attraverso bonifico bancario:

    Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse scolastiche -  IBAN:  IT45R0760103200000000001016.

    I rappresentanti di classe, dopo aver raccolto tutte le domande, le consegneranno in segreteria didattica entro e non oltre la data del 03/12/2022.

    Si fa presente, altresì, di provvedere alla consegna del Diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione in originale, documento necessario in occasione degli Esami di Stato.

    Allegati:

    • Circolare USR n. 0040914 del 26/09/2022
    • Domanda di partecipazione agli esami di Stato a.s. 2022/2023

                                                                                                                                   

    Il Dirigente Scolastico                                                                                               

    Prof. ssa Piera Fattibene

  • Convocazione Nucleo Interno di Valutazione (NIV) 2 novembre 2022

    Ai docenti del NIV

    proff. Iorio, Pece, De Carlo, Lavanga e Bada del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito Web - Sedi

     

    Si comunica che mercoledì 2 novembre pv alle ore 16.00 è convocato il Nucleo Interno di Valutazione (NIV) per discutere il seguente o.d.g.

    1. Avvio dei lavori per le attività di rendicontazione sociale e revisione del RAV.

                    

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


ABE1

Eccellenza Marconi


s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità