Eccellenze

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI

 

OlimpiadiFisica 2019 1Daniele Pavarini, studente della classe IV G del liceo scientifico G. Marconi di Foggia, ha conquistato l’argento alle Olimpiadi Nazionali di Fisica che si sono svolte oggi a Senigallia. Un argento meritatissimo per il campione provinciale, unico studente di Foggia e provincia qualificatosi per le gare nazionali. Circa 800 le scuole che hanno partecipato alle Olimpiadi; per la maggior parte studenti di classi quinte, oltre ad alcuni studenti di classi quarte, tra cui appunto anche Pavarini. Un particolare degno di nota, in quanto solitamente gli studenti di quinta hanno un più ampio vantaggio rispetto ai loro colleghi più giovani, avendo già quasi completato il percorso formativo liceale.

premiazione maths challenge 2019Un altro successo per gli studenti del liceo scientifico Marconi di Foggia, ancora una volta in matematica. Due studenti del liceo Marconi, Daniele Pavarini di 4 G e Giovanni Tomaciello di 5 G, sono risultati infatti i vincitori assoluti del Math Challenge, la gara organizzata ogni anno dal Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia con la collaborazione della Mathesis e della Fondazione Monti Uniti di Foggia. La gara, strutturata con domande di logica, algebra e geometria, è rivolta a studenti delle scuole secondarie superiori. La finalità è favorire la diffusione dell’interesse per la matematica, ma anche valorizzare le eccellenze. E infatti Maths Challenge premia i migliori studenti di ogni istituto scolastico, e poi i più bravi in assoluto. E i più bravi in assoluto sono risultati appunto i due studenti del Marconi, ex aequo, uno di quarta e uno di quinta classe. Alla gara, tra l’altro, per la prima volta hanno potuto partecipare anche studenti di quarta.

Gauss 1La Coppa Gauss resta al liceo scientifico Marconi di Foggia. Per il terzo anno consecutivo la squadra del “Marconi” di Foggia conquista il primo posto nella gara provinciale a squadre delle Olimpiadi di Matematica, che si è disputata ieri presso l’Istituto Altamura-Da Vinci di Foggia.

La gara, valevole per la qualificazione alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica di Cesenatico, ha visto in gara 15 squadre di istituti provenienti dalla provincia di Foggia, una da Bari.

La squadra campione era composta da alunni di varie classi del “Marconi”: Marco La Cecilia (5H), Daniele Pavarini (4G), Filippo Villani (5D), Francesco Cavaliere (5F), Simona Di Gregorio (2B) Massimiliano Affatato (3A), Michele Bottalico (3A); Federica Cibelli (1B), Gaia Perillo (1Ls) riserve.

rita pignatielloBrilla anche una studentessa del Marconi tra le stelle del nuoto pugliese. È Rita Maria Pignatiello, della classe IV F, che domenica scorsa, durante il Gran galà del Comitato Pugliese della Federazione Italiana Nuoto, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per essersi distinta ai Campionati Italiani Giovanili Juniores, la scorsa estate a Roma, con due bronzi, nei 50 e 100 farfalla. Due medaglie che hanno coronato l’intera stagione 2017/2018: campionati regionali e nazionali che hanno visto la Pignatiello sempre presente grazie al Progetto Alternanza Scuola Lavoro predisposto dal liceo Marconi e dalla società  sportiva Centro Nuoto Foggia.

Giochi della Chimica 2018 1Una studentessa del liceo Marconi si è distinta, lo scorso fine settimana, nella finale regionale dei Giochi della Chimica: si tratta di Fabiana Scopece, della V H, che ha conquistato il sesto posto. Al dodicesimo posto un altro studente del “Marconi”, Giovanni Tomaciello di IV G. Ai Giochi della Chimica, organizzati dalla SCI (Società Chimica Italiana), hanno partecipato anche Massimiliano Mele, Gianluigi Sardella, Sara Paolini, Ludovica Ciavarella. I sei ragazzi sono stati scelti attraverso una selezione interna d'Istituto alla fine di un corso di preparazione tenuto dai docenti Angiola Castiello, Antonella Di Adila, Rocco De Carlo, Concetta Brogna. 

Olimpiadi Matematica 2018 femminile Cesenatico 2Ottima performance alle Olimpiadi di Matematica di Cesenatico per la squadra femminile del Liceo “Marconi” di Foggia che conquista il sedicesimo posto nella classifica nazionale. Nelle prime quindici posizioni solo licei del Nord Italia; le studentesse foggiane guadagnano così il primato dell’eccellenza “rosa” in matematica al Centro Sud. 

La gara si è disputata lo scorso fine settimana; il liceo “Marconi” ha partecipato, per la prima volta, con due squadre, quella femminile e quella mista che lo scorso 2 marzo si classificò prima nella gara provinciale a squadre.

Olimpiadi2018 foto

Per la prima volta a Cesenatico con ben due squadre, la mista e la femminile

Il Liceo “Marconi” di Foggia conquista il primo posto nella gara provinciale a squadre delle Olimpiadi di Matematica, che si è disputata oggi presso l’Istituto Altamura-Da Vinci di Foggia. La Coppa Gauss resta quindi al liceo di via Danimarca, primo anche nella gara provinciale dello scorso anno.

IMG 20180119 WA0000Le studentesse del Marconi vincono la gara a squadre femminile delle Olimpiadi di Matematica e si qualificano per le nazionali di Cesenatico. Le gare si sono svolte nel pomeriggio di oggi a Campobasso. La squadra del Marconi è arrivata seconda, davanti al Masci de L’Aquila, al Kennedy di Roma, al Romita di Campobasso. Prima classificata la squadra del Cassini di Genova. In squadra le alunne: Rosa Iammarino, Concetta Iammarino, Anna Carla Farano, Michelle Scopece, Concetta Farenga, Simona De Gregorio, Chiara Gerardi, Simona Squitieri.

CoppaGaussGare di Matematica a squadre:
il “Marconi” primo in provincia di Foggia

Gli studenti del liceo scientifico “G.Marconi” di Foggia conquistano la Coppa Gauss. Si è svolta ieri pomeriggio, presso la palestra dell’Istituto “Da Vinci” di Foggia, la gara di Matematica a squadre, valevole per la qualificazione alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica

È stato il ministro dell’istruzione Valeria Fedeli a premiare ieri gli studenti vincitori del concorso nazionale “I linguaggi dell’immaginario per la scuola” indetto da Romics e Miur. La cerimonia di premiazione si è svolta nel padiglione 8 della Fiera di Roma dove ieri ha preso il via la XXI edizione di Romics

Due classi del liceo scientifico “G.Marconi” di Foggia sono state premiate da Gioiamathesis nella sezione “Inventa e Progetta”, nell’ambito della XXVII Olimpiade dei Giochi Logici Linguistici Matematici.

Raccontare la cultura tecnica e specialistica al femminile per promuovere settori dell’eccel-lenza italiana considerati storicamente maschili. È quanto faranno 20 ragazze in un viaggio, dal 25 al 29 aprile, a bordo del Frecciarossa 1000; tra esse vi è anche la studentessa foggiana Alessandra Del Tito. 

Liceo “G.Marconi” sul podio, ieri alla Camera, per la cerimonia di premiazione del concorso “Articolo 9 della Costituzione”. Il video sul “Gluten friendly” della classe IV D si è aggiudicato il secondo posto nella sezione dei cortometraggi delle scuole medie di secondo grado. 

Gli alunni della classe 4D del Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia, Simone Corrado, Giuseppe De Filippis, Francesco Numero e Francesco Rolfi, seguiti e diretti dal professor Danilo Alicino, hanno partecipato al concorso di idee imprenditoriali organizzato dall'associazione Naturalmente Scuola, realizzato con il patrocinio di tre importanti gruppi operanti nel settore aeronautico e aerospaziale: Boeing, Avio Aero e Leonardo Finmeccanica oltre al politecnico di Bari e Unisalento.

Premio Rotary 2017 DocenteLiceo “Marconi” tra i finalisti del Premio Scuola Rotary 2017. Miriam Penza, della classe V G, si è classificata quarta tra gli studenti premiati venerdì scorso nel corso di una cerimonia presso il Teatro Giordano. “Bullismo

Quattro studentesse del liceo “G.Marconi” di Foggia sul podio di Start up week end, maratona internazionale di creatività e cultura di impresa, svoltasi dal 2 al 4 dicembre, a Foggia, presso la Cittadella dell'Economia della Camera di Commercio Industria e Artigianato. Tre alunne della V B erano infatti nel team che si è classificato al secondo posto con Trip Food; un'alunna della V C nella squadra classificatasi terza con InFarmers.

Luiss 2017Anche quest’anno la LUISS “Guido Carli” di Roma, ha assegnato una borsa di studio della “Summer School in Italiano” a uno studente del liceo “Marconi”, Francesco Pio Numero, della classe 4 D. Sono quattro i licei in tutta la Puglia ai quali il prestigioso ateneo ha assegnato borse di studio, e il Liceo Scientifico “Marconi” è l’unico in tutta la provincia di Foggia.

Alessio Cascione, un Alunno della classe 4A del nostro liceo ha vinto una borsa di studio da parte della Fondazione Casillo che gli permetterà  di fare un'esperienza di studio in Cina per un corso di cinese di 4 settimane con un programma Intercultura. Sarà  una full immersion nella cultura orientale perché  oltre a frequentare una scuola, vivrà  presso una famiglia cinese e potrà conoscere a pieno questa cultura millenaria così  distante ma oggi così  vicina.

La determinazione, la passione per le lingue straniere e la sua solida preparazione sono state le armi vincenti per questa esperienza fantastica!

Complimenti Alessio

E intanto le eccellenze brillano anche nelle scienze e nello sport

Memoria e impegno contro le mafie: il Marconi c'è

Una settimana all'interno della Scuola Superiore di Giornalismo della Luiss: è l'esperienza che potrà fare Giuseppe Stelluto della classe III G del liceo “G.Marconi” di Foggia, vincitore della borsa di studio per la Writing Summer School. L'Università Luiss Guido Carli seleziona ogni anno studenti dai 16 ai 19 anni che vogliano frequentare le settimane di orientamento alla scelta degli studi dopo il diploma. Il liceo “G. Marconi” rientra nelle 100 scuole migliori che la Luiss ha selezionato in tutta Italia e ha partecipato con i suoi alunni ai test per l'assegnazione delle borse di studio Summer School.

Trionfo degli studenti del liceo scientifico G.Marconi di Foggia alla Coppa Gauss, la gara di Matematica a Squadre, valida per la qualificazione alle finali nazionali delle Olimpiadi della Matematica di Cesenatico. Gli studenti del Marconi si sono classificati secondi nella gara svoltasi ieri pomeriggio presso l'istituto Da Vinci di Foggia.

Secondi in classifica ma di fatto primi in Capitanata, visto che il primo posto è stato conquistato dagli studenti del liceo Tedone di Ruvo di Puglia. La provincia di Bari, infatti, non ha organizzato la competizione e la scuola di Ruvo si è iscritta nella provincia più vicina. Erano 14 le squadre in gara, alle prese con la risoluzione di 24 problemi.

ABE1

s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità