Matematica Secondo Biennio
DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA

 

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

MATEMATICA - SECONDO BIENNIO

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

 

  PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO    
Titolo Competenze di base *** Abilità /Capacità Conoscenze Monte ore e periodo Materiali e strumenti Prodotti/ Risultati attesi

Equazioni e disequazioni

Apprendere le tecniche e le procedure per la risoluzione di disequazioni algebriche di vario tipo

Comprendere il concetto di disequazione

Applicare i principi di equivalenza delle disequazioni

Risolvere disequazioni algebriche, sistemi di disequazioni, disequazioni con valori assoluti

Rappresentare, anche graficamente, gli insiemi delle soluzioni

Concetto di intervallo

Disequazioni algebriche intere di primo e di secondo grado

Sistemi di disequazioni

Disequazioni fratte e risolubili con la regola dei segni

Valore assoluto di un numero reale e applicazione a semplici equazioni e disequazioni

terzo anno

12 ore

trimestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Funzioni, successioni e progressioni

Acquisire il concetto di funzione e le sue proprietà principali

Padroneggiare il linguaggio degli insiemi e delle funzioni, anche per costruire semplici rappresentazioni di fenomeni come primo passo verso l’introduzione del concetto di modello matematico

Applicare semplici esempi di successioni numeriche, anche definite per ricorrenza

Trattare situazioni in cui si presentano progressioni aritmetiche e geometriche in vari ambiti disciplinari

Individuare il dominio di una funzione

Individuare le funzioni che descrivono alcuni semplici fenomeni nel mondo reale

Determinare l’espressione di una funzione composta e di una funzione inversa

Definire una successione per ricorrenza

Calcolare la somma degli elementi di una progressione aritmetica o geometrica

Definizione di funzione, dominio e codominio

Funzioni polinomiali

Funzioni razionali e irrazionali

Funzioni modulo

Funzioni periodiche

Funzioni limitate

Funzioni composte e funzione inversa

Proprietà delle funzioni invertibili

Definizione di una successione mediante il termine generale e mediante ricorsione

Proprietà delle progressioni aritmetiche e geometriche

Il principio di induzione

terzo anno

15 ore

trimestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Retta nel piano cartesiano e trasformazioni

Applicare il metodo delle coordinate e le conoscenze sulla retta, approfondendo alcuni aspetti non trattati nel primo biennio

Rappresentare nel piano cartesiano una retta di data equazione

Riconoscere la posizione reciproca di due rette di data equazione

Determinare l’equazione di una retta soddisfacente determinate condizioni

Risolvere semplici problemi su punti, rette e parabole, applicando le principali trasformazioni studiate nel piano cartesiano

Applicare le trasformazioni geometriche ai grafici delle funzioni

Il piano cartesiano

Significato di equazione di una retta nel piano cartesiano

Equazione di un luogo geometrico

Intersezione di luoghi geometrici

La retta: parallelismo e perpendicolarità

Principali formule sulla retta

Fasci di rette

Principali trasformazioni isometriche nel piano cartesiano; dilatazioni ed omotetie

terzo anno

15 ore

trimestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Parabola

Applicare le conoscenze delle proprietà della parabola allo studio di argomenti di fisica e di altre discipline

Determinare l’equazione della parabola

Riconoscere la parabola dalla sua equazione

Determinare l’intersezione fra una parabola e un’altra curva

Determinare le equazioni delle tangenti a una parabola

Risolvere problemi di geometria analitica con la parabola

Studiare fasci di parabole

Risolvere graficamente alcuni tipi di equazioni e disequazioni irrazionali

Applicare le trasformazioni geometriche alla parabola

Utilizzare la parabola per costruire modelli matematici di situazioni reali tratte da altre discipline

La parabola come luogo geometrico del piano cartesiano

Proprietà fondamentali della parabola

Trasformazioni geometriche della parabola nel piano cartesiano

Equazione di una curva trasformata

Fasci di parabole

Formula di sdoppiamento

Grafici deducibili dalla parabola

terzo anno

12 ore

trimestre/pentamestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Circonferenza Applicare le conoscenze delle proprietà della circonferenza allo studio di argomenti di fisica e di altre discipline

Determinare l’equazione della circonferenza

Riconoscere la circonferenza dalla sua equazione

Determinare l’intersezione fra una circonferenza e un’altra curva

Determinare le equazioni delle tangenti a una circonferenza

Risolvere problemi di geometria analitica con la circonferenza

Studiare fasci di circonferenze

Risolvere graficamente alcuni tipi di equazioni e disequazioni irrazionali

Utilizzare la parabola per costruire modelli matematici di situazioni reali tratte da altre discipline

La circonferenza come luogo geometrico del piano cartesiano

Proprietà fondamentali della circonferenza

Trasformazioni geometriche della circonferenza nel piano cartesiano

Equazione di una curva trasformata

Fasci di circonferenze

Grafici deducibili dalla circonferenza

terzo

anno

12 ore

pentamestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Ellisse Applicare le conoscenze delle proprietà dell’ellisse allo studio di argomenti di fisica e di altre discipline

Determinare l’equazione dell’ellisse

Riconoscere l’ellisse dalla sua equazione

Determinare l’intersezione fra un’ellisse e un’altra curva

Determinare le equazioni delle tangenti a un’ellisse

Risolvere problemi di geometria analitica con l’ellisse

Applicare le trasformazioni geometriche all’ellisse

Risolvere graficamente alcuni tipi di equazioni e disequazioni irrazionali

Utilizzare l’ellisse per costruire modelli matematici di situazioni reali tratte da altre discipline

L’ellisse come luogo geometrico del piano cartesiano

Proprietà fondamentali dell’ellisse

Trasformazioni geometriche dell’ellisse nel piano cartesiano

Ellisse traslata

Grafici deducibili dalla parabola

terzo anno

12 ore

pentamestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Iperbole Applicare le conoscenze delle proprietà dell’iperbole allo studio di argomenti di fisica e di altre discipline

Determinare l’equazione dell’iperbole

Riconoscere l’iperbole dalla sua equazione

Determinare l’intersezione fra un’iperbole e un’altra curva

Determinare le equazioni delle tangenti a un’iperbole

Risolvere problemi di geometria analitica con l’iperbole

Risolvere graficamente alcuni tipi di equazioni e disequazioni irrazionali

Applicare le trasformazioni geometriche all’iperbole

Utilizzare l’iperbole per costruire modelli matematici di situazioni reali tratte da altre discipline

L’iperbole come luogo geometrico del piano cartesiano

Proprietà fondamentali dell’iperbole

Trasformazioni geometriche dell’iperbole nel piano cartesiano

Iperbole equilatera

Funzione omografica

Grafici deducibili dalla parabola

terzo anno

12 ore

pentamestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Coniche Studiare le coniche dal punto di vista analitico

Riconoscere una conica dal discriminante di un’equazione

Rappresentare graficamente l’insieme delle soluzioni di una disequazione di secondo grado in due incognite

Discutere equazioni parametriche con i metodi della parabola fissa e del parametro isolato

Discutere equazioni parametriche irrazionali

Discutere sistemi parametrici

La conica come intersezione tra un piano e una superficie conica indefinita

La conica come luogo dei punti del piano per cui è costante il rapporto tra la distanza dal fuoco e la distanza dalla direttrice

Discriminante di una conica

Disequazioni di secondo grado in due incognite

Discussione di equazioni parametriche

terzo anno

12 ore

pentamestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Statistica

Rappresentare ed analizzare in diversi modi un insieme di dati, scegliendo le rappresentazioni più idonee

Distinguere tra caratteri qualitativi, quantitativi discreti/continui, operare con distribuzioni di frequenze

Analizzare raccolte di dati e serie statistiche dopo aver studiato le definizioni e le proprietà dei valori medi e delle misure di variabilità, nonché l’uso di strumenti di calcolo

Rappresentazione dei dati mediante tabelle e grafici

Determinazione dei valori di sintesi di una distribuzione statistica

Determinare l’equazione di alcune curve di regressione

Calcolare indici di correlazione e di contingenza

Utilizzare il foglio elettronico nella statistica

Rappresentare dei dati mediante tabelle semplici, a doppia entrata e grafici

Concetto di distribuzione statistica

Valori di sintesi: indici di posizione e di variabilità

Regressione, correlazione e contingenza

terzo anno

10 ore

pentamestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Funzioni esponenziali

Costruire semplici modelli di crescita o decrescita esponenziale

Rappresentare graficamente le funzioni esponenziali

Risolvere equazioni e disequazioni esponenziali

Utilizzare le funzioni esponenziali nella modellizzazione di situazioni reali

Funzioni esponenziali

Equazioni e disequazioni esponenziali

terzo/quarto anno

12 ore

Pentamestre/trimestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Funzioni logaritmiche

Costruire semplici modelli con i logaritmi

Rappresentare graficamente le funzioni logaritmiche

Risolvere equazioni e disequazioni logaritmiche

Utilizzare le funzioni logaritmiche nella modellizzazione di situazioni reali

Proprietà dei logaritmi

Funzioni logaritmiche

Coordinate logaritmiche

Equazioni e disequazioni logaritmiche

terzo/quarto anno

13 ore

pentamestre/trimestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Funzioni goniometriche e loro proprietà. Equazioni e disequazioni goniometriche

Costruire semplici modelli matematici con le funzioni goniometriche

Costruire semplici modelli matematici applicando le proprietà delle funzioni goniometriche

Costruire semplici modelli matematici con le equazioni e disequazioni goniometriche

Utilizzare le funzioni goniometriche misurando gli angoli sia in radianti che in gradi

Applicare le formule goniometriche

Risolvere equazioni e disequazioni goniometriche

Archi, angoli e loro misure

Definizione delle funzioni goniometriche, delle loro inverse e loro grafici

Angoli associati e complementari

Formule goniometriche

Equazioni e disequazioni goniometriche

quarto anno

30 ore

trimestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Trigonometria

Applicare i teoremi di trigonometria in situazioni pratiche quali la misura delle distanze e delle altezze degli oggetti Applicare la trigonometria alla risoluzione dei triangoli e nella rappresentazione e risoluzione di problemi di varia natura Relazioni tra lati ed angoli dei triangoli

quarto anno

25 ore

pentamestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Numeri complessi Risolvere equazioni in campo complesso

Eseguire operazioni con i numeri complessi espressi in forma geometrica, cartesiana, trigonometrica ed esponenziale

Calcolare le radici ennesime dell’unità

Risolvere semplici equazioni in campo complesso

Definizione di numero complesso

Operazioni con i numeri complessi

Rappresentazione algebrica, geometrica, trigonometrica ed esponenziale di un numero complesso

Piano di Gauss

Strutture degli insiemi numerici

quarto anno

12 ore

pentamestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Geometria nello spazio euclideo

Estendere nello spazio alcuni dei temi della geometria piana, anche al fine di sviluppare l’intuizione geometrica

Studiare le posizioni reciproche di rette e piani nello spazio, il parallelismo e la perpendicolarità, nonché le proprietà dei principali solidi geometrici

Dimostrare per via sintetica, alcune delle principali proprietà delle figure nello spazio

Riconoscere le simmetrie di alcuni solidi

Comprendere i concetti di superficie e di volume di un solido

Utilizzare il principio di Cavalieri per dimostrare l’equiestensione di alcuni solidi

Calcolare le misure delle superfici e dei volumi dei solidi

Rette e piani e loro posizioni reciproche

Diedri, angoloidi, poliedri, solidi rotondi

Principio di Cavalieri

Superfici e volumi dei solidi

quarto anno

23 ore

pentamestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

Calcolo combinatorio Apprendere gli elementi di base del calcolo combinatorio per approfondire il concetto di modello matematico e sviluppare la capacità di costruirne e analizzarne altri

Applicare, anche in situazioni reali, i concetti di permutazione, disposizione e combinazione

Applicare le formule del calcolo combinatorio

Calcolo combinatorio

Potenza di binomio

quarto anno

17 ore

pentamestre

Libro di testo

Materiale fornito dal docente

LIM

Laboratorio di informatica

Sussidi audiovisivi

Verifiche scritte e orali

Relazioni di carattere scientifico

Mappe concettuali

Lavori di gruppo

Prodotti digitali

 

Questa materia concorre allo sviluppo delle seguenti competenze:

 

COMPETENZE DELL’ ASSE DEI LINGUAGGI

L1 Padronanza della lingua italiana: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

L2 Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

 

COMPETENZE DELL’ ASSE MATEMATICO

M 1 Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.

M 2 Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.

M 3 Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

M 4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.