Circolari

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707

Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004 

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice:
C/C Postale: 10071710
Codice Iban IT23K0760115700000010071710

CONTATTI
  • Comunicazione relativamente al voucher Progetto “Short Stay”

    Ai genitori delle classi II -Short Stay

    Liceo “G.Marconi”

    SEDE

          Si comunica ai genitori degli alunni delle classi seconde che hanno partecipato al Progetto “Short Stay” che, in base alla legge 77 del 17/07/2020, di conversione del DL “Rilancio” n. 34/2020 che ha modificato gli articoli 88 e 88 bis del DL 18/2020, convertito in legge 27/2020, è possibile ricevere il voucher individuale dell’importo corrispondente a quanto versato in acconto direttamente dall’Agenzia di viaggi Acetour.

         I genitori sono invitati a compilare il modulo allegato che sarà trasmesso all’agenzia Acetour per l’emissione del voucher individuale, e inviarlo alla scuola a mezzo mail con oggetto: ‘Richiesta voucher individuale progetto Short Stay – Nome e cognome dell’alunno alunno  e classe, entro il 5 Settembre.

         Si rammenta che secondo la normativa il voucher ha validità di 18 mesi ed è rimborsabile allo scadere in caso di non utilizzo. 

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

     Prof. ssa Piera FATTIBENE 

  • Presa di servizio in presenza per il personale trasferito per l’a.s. 2020-21

    Al personale ATA

    Ai docenti

    Sito web

     

    Gli adempimenti necessari per la cosiddetta ‘presa di servizio’ per il personale trasferito per l’a.s.

    2020/21 avverranno in presenza presso l’Ufficio del personale (sig.ra Talia), il giorno 1 settembre in base alla seguente scansione oraria:

    Orario

    Personale

    7.50

    ATA – profilo collaboratore scolastico

    8.00

    ATA – profilo assistente amministrativo e tecnico

    8.30

    DOCENTE – cognomi dalla A alla F

    9.00

    DOCENTE – cognomi dalla G alla Z

    Gli interessati dovranno accedere a scuola dotati di mascherina chirurgica o di comunità, rispettando gli orari indicati.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Sciopero Nazionale del 24 e 25 agosto 2020

    A tutto il personale docente e ATA
    del Liceo Scientifico “G. Marconi”
    SEDI


    Si comunica a tutto il personale in indirizzo che le seguenti Associazioni sindacali: Unicobas Scuola & università e Cobas Sardegna con nota prot. n. 7731 del 31/07/2020 , hanno proclamato lo sciopero dell’intera giornata del 24 e 25 agosto 2020 di tutto il personale Docente, Educativo ATA e Dirigente della Sezione Scuola e dell’Area della Dirigenza del Comparto Istruzione e Ricerca.

    Il personale può rendere comunicazione volontaria circa l’adesione allo sciopero.


    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
    Prof. ssa Piera FATTIBENE

  • RICHIESTA RINNOVO COMODATO D’USO GRATUITO TESTI SCOLASTICI

    Ai  beneficiari del servizio di comodato gratuito testi scolatici nell’a.s. 2019/2020

    Al sito web della scuola

     Si comunica a tutti coloro che hanno usufruito del servizio di comodato d’uso gratuito di testi scolastici nell’a.s. 2019/2020, che potranno richiedere il rinnovo del servizio per quei testi oggetto del precedente comodato e che risultano in uso anche per il prossimo a.s. 2020/2021.

    La richiesta di rinnovo, corredata del modello ISEE 2020, dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 10/07/2020 con il seguente oggetto RINNOVO ISTANZA COMODATO TESTI SCOLASTICI.

    Il modello di richiesta è scaricabile dal sito della scuola nella sezione STUDENTI/Modulistica e comunque allegato alla presente.

     Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Comodato d’uso dei libri scolastici per a.s. 2020/2021

    Ai genitori degli alunni Classi Prime e Terze  - A.S. 2020/21

     Al sito web

    Questo istituto deve provvedere all’acquisto di libri di testo da affidare agli alunni in comodato d’uso gratuito.

    Si invitano pertanto le famiglie degli alunni delle future classi prime e terze (a.s. 2020/2021) a formulare relativa istanza corredandola della dichiarazione Isee relativa al reddito 2019 ed indicando tre testi di cui si necessita elencandoli in ordine di priorità.

     Le istanze dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 25/ 07/2020 corredate del modello ISEE 2020 indicando come oggetto: 

    ISTANZA  COMODATO GRATUITO TESTI A.S. 2020/2021 

    Il modello di richiesta è scaricabile dal sito della scuola nella sezione STUDENTI/Modulistica e comunque allegato alla presente.

    N.B. Ciascun richiedente potrà segnalare max n. 3 testi in ordine di priorità.

     Il Dirigente Scolastico

     Prof.ssa Piera Fattibene

  • Pianificazione Avvio A.S. 2020/21

    Ai docenti Collaboratori del DS,  alle F.S. e ai proff. Laganara e Alicino

    Liceo “G.Marconi”

    SITO WEB

    OGGETTO: Pianificazione Avvio A.S. 2020/21

    Si comunica ai destinatari in indirizzo che giovedì 2 luglio 2020 alle ore 9.30 presso l’Auditorium dell’Istituto, si terrà un incontro per discutere il seguente o.d.g.:

    • Analisi del Piano Scuola a.s. 2020/21 n. 0000039 del 26/06/2020
    • Proposte per la Pianificazione dell’Avvio dell’anno scolastico 2020/21

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Attivazione del servizio MIUR PagoInRete per i pagamenti telematici delle famiglie verso l’Istituto Scolastico

    Ai genitori degli alunni 

    Liceo “G. Marconi”

    SITO WEB 

    Si rende noto che con nota n.1125 dell’05/05/2020 il MIUR ha comunicato che dal 01/07/2020 le Istituzioni Scolastiche saranno obbligatead utilizzare PagoPA per ogni tipologia di pagamento e incasso,cosi come previsto ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D. lgs n. 217/2017, modificato dal D.L. n. 162/2019.

    Al fine di consentire alle scuole l’utilizzo di PagoPA, il Ministero ha sviluppato e messo a disposizione il sistema Pago In Rete.

    Questo sistema permette alle famiglie di effettuare telematicamente con PagoPA qualsiasi pagamento: dalle tasse scolastiche alle quote per viaggi di istruzione, visite didattiche, assicurazione integrativa alunni, attività extracurriculari, contributi volontari per specifici servizi, e qualunque altra forma di contributo.

    Tutti i servizi disponibili su Pago in Rete sono erogati a titolo gratuito e sono fruibili da PC, Tablet, Smartphone e qualsiasi altro dispositivo portatile. Le famiglie potranno:

    • visualizzare il quadro complessivo di tutti gli avvisi telematici intestati ai propri figli, emessi dalla scuola;
    • pagare uno o più avvisi contemporaneamente, usando i più comuni mezzi di pagamento (bonifico bancario o postale, ecc.)
    • scaricare la ricevuta telematica– che costituisce attestazione valida per le eventuali detrazioni fiscali.

    Per accedere al servizio occorre registrarsi al portale del Ministero per ottenere Username e Password, o, in alternativa, effettuare direttamente l’accesso nel caso si posseggano:

    • Le credenziali SPID
    • Le credenziali Polis fornite dal MI per i docenti
    • Le credenziali utilizzate dai genitori per presentare la domanda d’iscrizione online

    Coloro che non posseggono credenziali per l’accesso diretto potranno effettuare la registrazione sul sito http://www.istruzione.it/pagoinrete/  fornendo: codice fiscale, dati anagrafici, un indirizzo di posta elettronica attivo.

    Completata la registrazione, verranno inviate le credenziali per l’accesso al servizio Pago in Rete all’indirizzo e-mail fornito.

    Attivazione del servizio pagamenti: accedendo al portale del MIUR l'utente registrato dovrà selezionare il servizio pagamenti online per la sua attivazione. Accedendo al portale del MIUR, l'utente si ritroverà automaticamente abilitato al servizio pagamenti e visualizzerà gli avvisi intestati ai propri figli. All'utente sarà notificato tramite email l'avvenuto inoltro di un avviso di pagamento da parte della scuola.

    Per effettuare un pagamento online l’utente genitore/tutore:

    • - seleziona uno o più avvisi telematiciinviati dalla scuola, da porre in un carrello dei pagamenti;
    • - sceglie tra diversi metodi di pagamentoproposti:
      • Per pagare on-lineselezionare una modalità di pagamento inserendo i dati richiesti *: "Addebito in conto", "Bollettino postale online" o "Carta di credito" ed un istituto di credito tra quelli che consentono la modalità di pagamento prescelta.

    * PagoInRete non archivia i dati relativi alla carta di credito o al conto corrente dell’utente.

    • Per pagare presso PSP(Prestatori di Servizi di Pagamento: sportelli bancari o postali autorizzati, tabaccherie) stampare o salvare il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta la codifica Barcode, QRCodedegli avvisi selezionati ed eseguire il pagamento presso tabaccherie, sportelli bancari autorizzati o altri PSP.

    L'utente potrà poi visualizzare su Pago In Rete, per ogni avviso pagato, la ricevuta telematica del pagamentoe potrà scaricare la relativa attestazione utilizzabile per gli scopi previsti dalla legge (ad esempio nelle dichiarazioni dei redditi).

    Per maggiori informazioni circa l’utilizzo del sistema Pago In Rete è possibile consultare il sito www.istruzione.it/pagoinrete/ dove sono disponibili i manuali informativi. E’ inoltre possibile richiedere informazioni al n. 080 9267603 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 18:30).

                                                                                                  IL DIRIGENTE  SCOLASTICO

                                                                                                       Prof.ssa Piera Fattibene

  • Calendario Esami Preliminari candidati esterni (art. 4 O.M. n10 del 16 maggio 2020)

    Ai Docenti della classe VE Liceo “G. Marconi”

    Sito Web

    Al Candidato COJOCARU LIVIU ANDREI

    Si comunica ai destinatari in indirizzo il calendario delle prove preliminari relative al quarto e quinto anno del candidato privatista COJOCARU LIVIU ANDREI, finalizzate all’ammissione agli Esami di Stato. Le prove avranno luogo dal 10 al 15 luglio.

    I  docenti interessati potranno prendere visione di tutta la documentazione relativa al candidato in segreteria didattica.

    Nei giorni delle prove i docenti potranno ritirare in segreteria didattica i documenti e i verbali necessari allo svolgimento delle prove.

    Si allega calendario delle prove

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Procedura di Selezione per l’accesso alla classe Prima opzione Biomedico a.s. 2020/2021

    Agli Alunni e ai Genitori delle classi Prime opzione Biomedico a.s. 2020/21

    SITO WEB – Liceo “G.Marconi”

    Foggia

          Si comunica che, visto il numero di richieste di iscrizione alla classe Prima opzione Biomedico per l’a.s. 2020/2021 pari a 83 domande, e visto che il numero di posti disponibili risulta essere pari a n. 50, si rende necessario procedere ad una selezione per l’accesso alla classe Prima opzione Biomedico per l’a.s. 2020/2021.

         A tal fine, si comunica che:

    • VISTE le disposizioni dettate dal DPCM del 4 marzo e seguenti, che, ad oggi, per l’emergenza sanitaria, non consentono lo svolgimento di attività scolastiche in presenza se non quelle previste da norme di legge e specificatamente regolamentate da protocolli sanitari;
    • VISTA la “anomala” chiusura del presente anno scolastico 2019/2020, che, nonostante la DAD, non ha consentito il regolare e, soprattutto, omogeneo svolgimento dei programmi didattici da parte delle diverse scuole secondarie di provenienza degli alunni, la selezione NON verrà eseguita, come inizialmente

    previsto, mediante lo  svolgimento di un test, ma mediante una SELEZIONE PER SOLI TITOLII titoli valutabili, secondo le tabelle allegate, sono:

    1. Voto finale del Diploma conclusivo del primo ciclo (Tabella A);
    2. Voto finale conseguito in Scienze e in Matematica (Tabella B);
    3. Partecipazione a corsi e/o progetti, con una frequenza minima di 20 ore di approfondimento in ambito scientifico, attestati di certificazioni linguistiche e/o certificazioni informatiche (Massimo punti 2) (Tab. C)

    Al fine di procedere alla valutazione dei titoli, l’autodichiarazione relativa alle tabelle A - B e la documentazione dei titoli valutabili, tabella C, scansionati, dovranno essere inviati all’indirizzo mail dell’istituto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. inderogabilmente entro le ore 14.00 del 4 luglio 2020.I titoli relativi alla tabella C, in originale, dovranno essere già in possesso dello studente, all’atto della presentazione. 

    La Graduatoriaverrà stilata in ordine decrescente di punteggio complessivo. A parità di punteggio sarà data precedenza al candidato/a più giovane. Saranno ritenute utili, ai fini dell’iscrizione alla classe Prima del Liceo Scientifico opzione Biomedico, le posizioni dei primi cinquanta alunni in graduatoria. In caso di rinunce, si provvederà allo scorrimento della graduatoria stessa.

    La graduatoria, con i punteggi ottenuti da ciascun candidato, sarà inviata via mail agli interessati.

     

    Si allega:

    • Tabelle Valutazioni Titoli
    • Modello di Autodichiarazione

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Pubblicazione Esiti Finali a.s. 2019/20

    Ai Genitori e agli alunni

    Liceo”G.Marconi” SITO WEB

       Si comunica ai destinatari in indirizzo che, come da Nota MIUR n. 9168 del 9/6720, gli esiti finali degli scrutini delle classi con la sola indicazione di “ammesso” e“non ammesso” alla classe successiva, saranno visibili sul RE nella Sezione Visualizza Esiti classe – Pagella dal 15/06/2020 in poi.

        Gli Esiti degli scrutini di ammissione agli Esami di Stato, con la sola indicazione di “ammesso” e“non ammesso”, ivi compresi i crediti attribuiti ai candidati, saranno pubblicati dal 12/06/2020 sul RE nella Sezione Visualizza Esiti classe.

         I voti in decimi, compresi quelli inferiore ai sei decimi ed il credito attribuito per le classi terze, quarte e seconda Q, di ciascun alunno saranno riportati nell’area riservata del registro elettronico a cui può accedere il singolo studente mediante le proprie credenziali.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Nuovo test di ammissione per il mese di luglio 2020 al Politecnico di Bari

    Al Sito web All’albo della scuola

    Agli Alunni delle classi Quarte e Quinte 

    Ai Sigg. Genitori

    Loro Sedi

    Il Rettore del Politecnico di Bari, considerata l'attuale situazione legata al COVID-19 e per venire incontro alle richieste degli studenti delle classi terminali delle Scuole Secondarie di Secondo Grado impegnati in questi giorni nella preparazione agli Esami di Stato, ha firmato un nuovo Decreto per indire una sessione aggiuntiva del Test di Ammissione a Ingegneria (TAI) per il mese di luglio.   

    Sarà possibile iscriversi al TAI dal 13 Giugno al 1° Luglio 2020 e le prove si svolgeranno nella settimana dal 6 al 10 Luglio 2020. 

         I candidati assenti al TAI di giugno e coloro che, sempre nel TAI di giugno, sono risultati non idonei (voto inferiore a 8/20) verranno automaticamente prenotati, con la stessa modalità, per la sessione di luglio, senza necessità di nuovo pagamento. Non si dovrà inoltrare nuovamente il ticket previsto per la scelta della modalità in presenza o on-line per sostenere i test a meno che non si intenda modificare tale scelta.

    Ulteriori informazioni tecniche sono reperibili al link:

    http://www.poliba.it/it/didattica/test-di-ammissione-ad-ingegneria-sessione-di-luglio

    Inoltre è possibile scaricare la Guida dello studente dalla pagina di Orientamento del Politecnico di Bari al seguente link:  https://www.poliba.it/sites/default/files/guida_dello_studente.pdf

        Infine, è sempre attivo il servizio delle SKYPE WELCOME ROOM, stanze virtuali in cui docenti e personale amministrativo ricevono gli studenti delle scuole superiori, tutti i giorni della settimana, mattina e pomeriggio, secondo il calendario consultabile cliccando sul seguente link:

    http://www.poliba.it/node/9041                                                                                                     

        Il Dirigente Scolastico

     Prof.ssa Piera FATTIBENE     

  • Convocazione Collegio dei Docenti del 16 GIUGNO 2020 in modalità telematica

    Ai docenti del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sito Web

    Come da circ. n. 249 del 30 maggio 2020, martedì 16 GIUGNO 2020 alle ore 17.00 è convocato il Collegio dei Docenti per discutere il seguente o.d.g.:

    1. Approvazione del verbale della seduta precedente;
    2. Relazioni finali dei docenti incaricati di funzioni strumentali al PTOF 2019/20;
    3. Relazione sui progetti del PTOF 2019/20;
    4. Linee Guida per la Comunicazione e la DAD per l’a.s 2020/21;
    5. Comunicazioni del Dirigente

    Il link per la partecipazione alla videoconferenza programmata con Meet sarà inviato a mezzo email sull’account personale di GSuite (liceogmarconi.it). Lo stesso link sarà disponibile anche sull’app Calendar accessibile attraverso lo stesso account personale.  

    Inoltre saranno inviati tutti i documenti oggetto della discussione prevista dall’OdG, affinchè se ne prenda preventivamente visione.

    In caso di difficoltà di connessione o di device personali non perfettamente funzionanti, sarà possibile la partecipazione, previa comunicazione, utilizzando i PC presso i laboratori della scuola, nel rispetto delle misure di prevenzione igienico sanitarie vigenti. 

    Qualunque assenza deve essere preventivamente comunicata a mezzo email e giustificata. 

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Organizzazione riunione plenaria Esami di Stato – 15 giugno 2020

    Ai componenti delle Commissioni di Esame

    Sito web

    Sentito il parere dei Presidenti di Commissione designati e tenuto conto della presenza di docenti in comune tra commissioni diverse, le riunioni di insediamento delle commissioni per l’Esame di Stato a.s. 2019-2020 saranno svolte il 15 giugno 2020 in base al seguente prospetto orario:

    Commissione

    Orario

    Luogo

    FGLI02017 - Corsi E-F

    8.30 – 9.00

    Auditorium

    FGLI02016 - Corsi B-I

    8.30 – 9.00

    Palestra

    FGLI02018 - Corsi C-G

    9.15 – 9.45

    Auditorium

    FGLI02015 - Corsi A-H

    9.45 – 10.15

    Palestra

    I componenti delle commissioni dovranno accedere rispettivamente dall’ingresso principale e dall’ingresso della Palestra, a seconda dell’ambiente dedicato alla riunione, 5 minuti prima dell’orario indicato, muniti di modulo di autodichiarazione (allegato alla circ. n. 254) già compilato, che dovrà essere consegnato al personale ATA preposto.

    Al termine della riunione plenaria, i docenti si sposteranno nelle aule dedicate a ciascuna commissione (piantina allegata alla circolare n. 254) per le riunioni delle sottocommissioni per classe, in base alle indicazioni definite e concordate con il Presidente di Commissione.

    Per la commissione FGLI02019 – Corso D, la riunione plenaria avrà luogo presso il Liceo Volta, individuato come prima sede. 

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Candidature Presidenti delle Commissioni dell’Esame di Stato                     conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020

    Ai Docenti del

    Liceo “G.Marconi”

    SITO WEB

    Si trasmette, in allegato, Nota n. 6169 del 06/06/20 dell’USR Puglia finalizzata all’acquisizione di disponibilità, da parte dei docenti non impegnati negli Esami di Stato, per eventuali sostituzioni nella funzione di Presidenti di Commissione.

    Si allega: Nota USR Puglia n. 6169 del 6/6/2020

                     Istanza di disponibilità

     

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE                 

  • Protocollo per l’organizzazione e lo svolgimento in sicurezza degli Esami di Stato

    Agli studenti classi Quinta e loro famiglie
    Alle Commissioni Esami di Stato
    Alla DSGA
    Al personale ATA
    Alla RSU
    Al sito web

    Considerato il Protocollo d’intesa – Linee operative per garantire il regolare svolgimento degli esami di stato conclusivi 2019/2020 sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni Sindacali;
    Considerato il Documento Tecnico sulla rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico per lo svolgimento dell’esame di Stato nella scuola secondaria di secondo grado, adottato dal Comitato Tecnico Scientifico;
    Considerato l’Integrazione al Documento di Valutazione dei Rischi per la gestione dell’emergenza COVID-19 sul luogo di lavoro, predisposto dal RSPP e condiviso con il RLS;
    Valutati tutti gli elementi relativi al Liceo Marconi (edificio, personale, studenti, etc.) si forniscono in allegato le indicazioni operative per l’organizzazione dell’esame di maturità cui tutti debbono attenersi, compresi i membri di commissione ed i presidenti. 

  • Inoltro richiesta di ferie – personale docente – attraverso lo Sportello Digitale

    Al personale docente

    Sito web

    Per la compilazione ed inoltro della domanda di ferie entro il 13 giugno, è possibile utilizzare il servizio Sportello Digitale, accessibile da Scuola Digitale Axios, tramite il Registro Elettronico. Accedendo al registro elettronico con le credenziali personali di cui si dispone, bisogna selezionare l’icona SD (Scuola Digitale) e successivamente, sulla pagina visualizzata, il servizio Sportello Digitale (icona verde). 

    All’interno dello Sportello Digitale sarà possibile produrre una Nuova Istanza (link presente sulla sinistra), selezionando il tipo di istanza: ’Richiesta assenze varie – personale DOCENTE’. Si ricorda che i giorni di ferie disponibili sono 32, cui vanno aggiunti 4 giorni per festività soppresse, ed eventualmente sottratti i giorni già fruiti. Per semplificare, è possibile compilare un’unica istanza in cui richiedere i 36 giorni complessivi come ferie, la differenziazione sulla tipologia (ferie o festività soppresse) sarà effettuata d’ufficio. 

    Per maggiori dettagli sulla procedura da seguire si rimanda al tutorial allegato.

    TUTORIAL COMPILAZIONE DOMANDA DI FERIE TRAMITE SPORTELLO DIGITALE

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Comparto Istruzione e Ricerca. Settore Scuola. Sciopero Generale intera giornata del 8 giugno 2020

    A tutto il personale docente e ATA del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    SEDI

    Si comunica a tutto il personale in indirizzo che le seguenti organizzazioni sindacali: FLC CGIL

    – FSUR CISL Scuola – Federazione UIL Scuola – SNALS CONFSAL e Federazione GILDA UNAMS con nota del 29 maggio 2020, hanno proclamato lo sciopero dell’intera giornata per lunedì 8 giugno 2020della Sezione Scuola e dell’Area della Dirigenza del Comparto Istruzione e Ricerca 

    Si comunica alle famiglie e agli studenti che potrebbe non essere garantita la regolarità del servizio scolastico.

    Il personale può rendere comunicazione volontaria circa l’adesione allo sciopero.

    Si allega: Scheda Unitaria Modalità di Sciopero del personale della scuola

                                                                                                                IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                    Prof. ssa Piera FATTIBENE 

  • Integrazione al PTOF 2019/20

    Ai Docenti, ai Genitori e agli Studenti del

    Liceo “G. Marconi”

    SITO WEB

    Ai sensi dell’O.M. n. 10 e n. 11 del 16 maggio 2020, il collegio dei docenti, riunitosi in modalità agile il 28 maggio 2020, ha provveduto ad integrare, per l’a.s. 2019/20, i criteri di valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli studenti, già approvati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa.

    I criteri di valutazione e le griglie di valutazione degli apprendimenti e del comportamento sono pubblicate nella sezione PTOF sul Sito Web dell’Istituto.

    E’ pubblicata, altresì, la tabella di conversione dei crediti scolastici per le classi quinte a.s. 2019/20.

  • Avvio sorveglianza sanitaria eccezionale ai sensi del D.L. 19 maggio 2020, n. 34

    A tutto il personale dell’Istituto

    Agli Atti della Scuola

    Sito WEB

    L’art. 83 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (il cosiddetto “Rilancia Italia”) dispone l’avvio della “sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio contagio, in ragione dell’età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, anche da patologia COVID-19, o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da comorbilità che possono caratterizzare una maggiore rischiosità”.

    Nel “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, pubblicato da INAIL il 23/04/2020, la sorveglianza sanitaria eccezionale viene prefigurata con riferimento ai lavoratori con età superiore a 55 anni, o al di sotto di tale età ma che ritengano di rientrare, per condizioni patologiche, in tale situazione.

    Pertanto, tutti i lavoratori in servizio presso questa Istituzione Scolastica che ritengono di essere in condizioni di fragilità, entro il termine di cinque giorni dalla data di pubblicazione del presente documento, dovranno richiedere di essere sottoposti a visita da parte del Medico Competente o medico del lavoro INAIL.

    La richiesta dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica dell’Istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,  secondo il modello allegato, corredata da copia del proprio documento di identità in corso di validità.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Adempimenti di fine anno scolastico - Calendario degli Scrutini Finali in modalità telematica a.s. 2019-20

    Ai Docenti del Liceo “G.Marconi”

    SITO WEB

    Per lo svolgimento degli scrutini in modalità tematica è necessario disporre di un PC con webcam e microfono, oppure smartphone, con connessione a Internet. 

    Il link per la partecipazione alla videoconferenza programmata con Meet sarà inviato a mezzo email sull’account personale di GSuite (liceogmarconi.it) dal prof. Laganara. Lo stesso link sarà disponibile anche sull’app Calendar accessibile attraverso lo stesso account personale.   

    E’ necessario che i docenti siano connessi al link indicato 15 minuti prima dell’inizio dello scrutinio. In caso di difficoltà di connessione o di device personali non perfettamente funzionanti, sarà possibile la partecipazione, previa comunicazione, utilizzando i PC presso i laboratori della scuola, nel rispetto delle misure di prevenzione igienico sanitarie vigenti. 

    Qualunque assenza deve essere tempestivamente comunicata a mezzo email e giustificata, per  consentire una pronta sostituzione del docente assente.  

       In considerazione della peculiarità della comunicazione e dell’interazione legate alla modalità on line, in occasione delle operazioni di scrutinio, si invitano i docenti a un rigoroso rispetto dei tempi e a uno snellimento delle procedure con un lavoro di analisi e confronto svolto anticipatamente con il consiglio di classe.

       I Consigli di classe in seduta di scrutinio terranno conto sia dei criteri di valutazione previsti nel PTOF e successive integrazioni, sia delle disposizioni previste, in merito alla valutazione degli apprendimenti, nell’O.M. n. 11 del 16/05/2020 nonché le indicazioni presenti nella Nota Ministeriale n. 8464 del 28/05/2020.

    Al fine di facilitare le operazioni di scrutinio, i docenti sono invitati ad espletare gli adempimenti in allegato.

  • Modalità di ricezione e invio dell’elaborato da parte degli alunni di classe Quinta

    Ai docenti di Matematica e Fisica classe Quinta

    Agli alunni classe Quinta

    Come noto l’articolo 17 dell’Ordinanza Ministeriale citata che disciplina gli Esami di Stato del secondo ciclo per l’a.s. 2019-2020 prevede l’assegnazione a ciascun candidato dell’argomento inerente le discipline di indirizzo individuate come oggetto della seconda prova scritta entro il 1° giugno da parte dei docenti di indirizzo, sulla base del quale il candidato produrrà un elaborato che sarà trasmesso agli stessi docenti entro il 13 giugno. Il colloquio orale prenderà avvio proprio dalla discussione di tale elaborato.

    Con la presente si disciplinano le modalità di invio dell’argomento assegnato e ricezione dell’elaborato, come descritto in allegato.

    I docenti e gli alunni sono tenuti a seguire le indicazioni fornite.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Formazione in materia di Privacy e Trasparenza

    Al personale ATA

    Al personale Docente

    Sito Web

    Lo Studio DPO Lucio Lombardi ha organizzato corsi di formazione ed aggiornamento in materia di Privacy e Trasparenza in modalità FAD, tramite videoconferenze interattive per il personale delle Istituzioni scolastiche convenzionate.

    Le prossime sessioni formative avverranno nelle seguenti date:

    CORSO AGGIORNAMENTO PER PERSONALE ATA -

    03/06/2020 ore 15:30 - 16:30 - videoconferenza realizzata con Google Meet

    Il link alla videoconferenza sarà comunicato direttamente ai partecipanti dalla DSGA

    mediante i canali di comunicazione attivi.

    CORSO AGGIORNAMENTO PER PERSONALE DOCENTE -

    04/06/2020 ore 15:30 - 16:30 - videoconferenza realizzata con Google Meet

    Il link alla videoconferenza sarà comunicato direttamente ai partecipanti tramite email

    sull’account personale di liceogmarconi.it la mattina del giorno previsto.

    Il corso è dedicato agli ultimi interventi del Garante Privacy e del Miur in tema di dati personali, FAD ed uso delle tecnologie.

    Alla scuola saranno inviati le attestazioni di partecipazione di tutto il personale presente alla sessione on line.

    Si informa, inoltre, che l'intera videoconferenza sarà registrata e messa a disposizione su piattaforma indicata successivamente per la fruizione del personale impossibilitato alla partecipazione on-line dell'evento.

    Si allega vademecum per la partecipazione.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Convocazione Collegio Docenti in modalità agile 28 maggio 2020

    Ai docenti

    Sito web

    In deroga al Piano delle Attività, giovedì 28 maggio 2020 alle ore 16.30 è convocato il Collegio Docenti in modalità telematica, per discutere del seguente Odg:

    1. Approvazione del verbale della seduta precedente
    2. Adozione libri di testo a.s. 2020-21. Delibera
    3. Integrazione dei criteri di valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli alunni (ex art. 2 comma 2 OM n. 11 del 16/05/2020). Piano di Integrazione degli Apprendimenti e Piano di apprendimento Individualizzato (ex art. 6 O.M. 11 del 16/05/20). Delibera
    4. Comunicazioni inerenti gli Esami di Stato a.s. 2019-20 – Documento Tecnico sulla rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico per lo svolgimento dell’Esame di Stato;
    5. Esami preliminari Esame di Stato candidati esterni;
    6. Comunicazioni del Dirigente

    E’ necessario disporre di un PC con webcam e microfono, oppure smartphone, con connessione a Internet.

    Il link per la partecipazione alla videoconferenza programmata con Meet sarà inviato a mezzo email sull’account personale di GSuite (liceogmarconi.it). Lo stesso link sarà disponibile anche sull’app Calendar accessibile attraverso lo stesso account personale.

    Inoltre saranno inviati tutti i documenti oggetto della discussione prevista dall’OdG, affinchè se ne prenda preventivamente visione.

    In caso di difficoltà di connessione o di device personali non perfettamente funzionanti, sarà possibile la partecipazione, previa comunicazione, utilizzando i PC presso i laboratori della scuola, nel rispetto delle misure di prevenzione igienico sanitarie vigenti.

    Qualunque assenza deve essere preventivamente comunicata a mezzo email e giustificata.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • CONSEGNA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE QUINTA (ex Documento del 15 maggio)

    Ai Docenti Coordinatori Classi Quinte

    Liceo “G.Marconi”

    SITOWEB

    Si comunica ai destinatari in indirizzo che il Documento del Consiglio di classe, completo in ogni sua parte, deve essere inviato in formato PDF all’e-mail istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 28 Maggio 2020.

    Una copia del file sempre in formato PDF deve essere inviata, contestualmente, alla e-mail della prof.ssa Tricarico (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), con il seguente nome file: V_Sez_Documento_Consiglio_di_Classe (Sez. =sezione di appartenenza), per la pubblicazione sul Sito dell’Istituto.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Consegna attestati Crediti formativi classi Terze e quarte

    Agli alunni e ai genitori

    delle classi Terze e Quarte

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    SEDE

    Si comunica a tutti gli allievi delle classi terze e quarte che gli attestati relativi alle attività esterne finalizzate al riconoscimento del credito formativo per l’a.s. 2019/20 devono essere inviati alla mail dell’Istituto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 maggio 2020.

    Gli attestati conseguiti in progetti realizzati all’interno dell’istituto non sarà necessario inviarli perché verranno acquisiti d’ufficio e comunicati ai coordinatori di classe.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Convocazione docenti di Matematica e Fisica impegnati negli Esami di Stato in modalità agile

    Foggia, 18 Maggio 2020

    Ai docenti di Matematica e Fisica classi quinte

    Liceo “G.Marconi”

    SITO WEB

    I docenti di Matematica e Fisica impegnati nelle Commissioni degli Esami di Stato, sono convocati mercoledì 20 Maggio 2020 alle ore 16.00 per discutere il seguente o.d.g.:

    - Determinazioni per la predisposizione dell’elaborato previsto dall’art. 17 c.1 dell’O.M. n. 10 del 16/05/2020

    Il Link per il meeting sarà inviato ai docenti interessati dal Coordinatore del Dipartimento prof.ssa Bada Maria Lucia.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • O.M. n. 10 del 16/5/20- ESAMI DI STATO A.S. 2019/20 – O.M. n. 11 del 16/5720

    Ai Docenti, ai genitori e agli studenti delle classi quinte

    Al personale ATA

    Liceo “G. Marconi”

    SITO WEB

    VALUTAZIONE FINALE degli ALUNNI a.s. 2019/20 – Documento del CTS

    Si trasmette, per opportuna conoscenza, l’O.M. n. 10 – Esami di stato 2019/20 con relativi allegati e n. 11 – Valutazione Finale degli Studenti a.s. 2019-20.

    Si allega, inoltre, il Documento del CTS sulla rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico per lo svolgimento degli Esami di Stato.

    Si invitano i destinatari in indirizzo a leggere con attenzione quanto previsto nei documenti allegati dal MIUR.

    Allegati:

    - O.M. n. 10 del 16/5/20 – Esami di Stato a.s. 2019-20;

    - O.M. n. 11 del 16/5/20 – Valutazione Finale degli Studenti a.s. 2019/20

    - Allegato A – O.M. n. 10 – Tabella Crediti;

    - Allegato B – O.M. n. 10 – Griglia di Valutazione della Prova Orale

    - Documento del CTS

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Assemblea Sindacale territoriale ANIEF per la provincia di Foggia in modalità telematica

    A Tutto il Personale
    Agli alunni e per loro tramite ai genitori
    Liceo “G. Marconi”
    SITO WEB

    L’Organizzazione Sindacale ANIEF convoca per lunedì 18 maggio 2020 dalle ore 15.00 alle ore 16.30 un’assemblea sindacale territoriale per tutto il personale docente, educativo e ATA della provincia di Foggia.
    L’assemblea sarà svolta in maniera telematica, attraverso la piattaforma web “Go to webinar” presieduta dal prof. Stefano Cavallini.
    Punti all’ordine del giorno:
    1. Corona-Virus: Diritti Sindacali del personale scolastico – Tra DaD e Lavoro Agile
    2. Decreto-legge scuola n. 22 dell’8 aprile 2020: le misure per la conclusione dell’anno scolastico in corso e l’inizio del nuovo.
    3. Le tavole della giurisprudenza: dieci buoni motivi per chiedere la tutela legale su progressione e ricostruzione di carriera, ferie, mobilità del personale precario e di ruolo.
    Il personale scolastico interessato, per poter partecipare, deve registrarsi cliccando al seguente link:

    https://attendee.gotowebinar.com/register/2748882830387486478

    e compilando il relativo form al fine di ricevere le credenziali per l’evento.
    Si invita il personale interessato a partecipare in servizio nelle ore pomeridiane, a comunicare la propria adesione entro le ore 8.30 del 18 maggio 2020 all’indirizzo mail dell’Istituto:
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Gli stessi comunicheranno la propria adesione agli alunni, personalmente
    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
    Prof.ssa Pier FATTIBENE

  • Scadenza uso gratuito piattaforma Collabora di Axios

    Ai docenti

    SEDE

    Si comunica che il 15 giugno 2020 scadrà il servizio gratuito della piattaforma Collabora messa a disposizione da Axios in occasione dell'emergenza COVID19.

    Dal momento che, dalla rilevazione effettuata, risulta che tale piattaforma è stata utilizzata in forma sperimentale da pochissimi docenti, questa scuola non acquisterà il servizio, pertanto dal 16 giugno la piattaforma Collabora non sarà più accessibile.

    Si invitano i docenti che ne hanno fatto uso a scaricare sul proprio device i lavori eventualmente realizzati.

    Il Dirigente Scolastico

  • PCTO classi Terza – Svolgimento formazione sulla sicurezza in modalità FAD

    Ai docenti

    Agli alunni

    Ai genitori

    Sito web

    Premesso che i PCTO, “Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento” (ex Alternanza Scuola-Lavoro), prevedono per gli studenti l’attuazione obbligatoria di una formazione generale in materia di “Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro” ai sensi del D. Lgs n. 81/08 e s.m.i., con la presente si comunica che il corso di formazione, di 4 ore, sarà svolto, in modalità FAD attraverso piattaforma e-learning, da un Ente certificato e convenzionato con il nostro Istituto in base al calendario allegato.

    Il percorso è stato predisposto da docenti accreditati e riconosciuti da EBPMI – Ente Bilaterale Piccole e Medie Imprese. Il loro ruolo di responsabili tecnici della didattica è una garanzia rispetto alle metodologie formative, ai programmi, ai contenuti delle lezioni e alle verifiche di apprendimento adottate, oltre che per l'attestazione finale.

    Per poter partecipare, gli alunni dovranno iscriversi autonomamente nella banca dati RANDSTAD al link https://extranet.randstad.it/Candidato/Registrazione/Comincia-da-qui e, durante la procedura, i genitori dovranno autorizzare l’iscrizione e l’accettazione delle disposizioni relative alla privacy direttamente sul sito. L’unico requisito richiesto è il compimento del sedicesimo anno di età.

    Per qualunque chiarimento o delucidazione è possibile rivolgersi al docente tutor.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Test Ammissione Ingegneria – Politecnico di Bari

    Agli Alunni delle classi Quarte e Quinte

    Ai Sigg. Genitori

    SITO WEB

    Il Politecnico di Bari ha deciso di prorogare la scadenza per le iscrizioni al test di ammissione.

    I test si svolgeranno in modalità telematica e a distanza nel mese di giugno 2020.

    Tutte le informazioni aggiornate sono reperibili alla pagina:

    http://www.poliba.it/it/didattica/studenti-futuri o contattando l'ufficio orientamento:

    email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - telefono: 080 596 2130

    Welcome room skype: https://www.poliba.it/it/node/9041/.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Attivazione nuovi corsi di laurea dell’Università degli studi di Foggia

    Agli Alunni delle classi Quarte e Quinte

    Ai Sigg. Genitori

    SITO WEB

    L’Università di Foggia, dopo l’Open Day for a week, ha organizzato un momento di orientamento mirato, completamente dedicato ai nuovi corsi di laurea dell’Ateneo.

    Gli studenti interessati potranno partecipare alle seguenti giornate di orientamento:

    22 maggio ore 16 - Lingue e culture straniere

    26 maggio ore 16 – Lettere (con un curricolo di nuova attivazione)

    29 maggio ore 16 – Patrimonio e turismo culturale

    Durante le sessioni, nei giorni programmati, sarà possibile interagire con i relatori, porre domande e richiedere specifici chiarimenti, sia da parte degli studenti che delle famiglie e di quanti saranno interessati.

    I meeting di orientamento telematico si svolgeranno on line al seguente link nelle aule virtuali dedicate.

    https://elearning.unifg.it/course/view.php?id=1603

    Per assicurare il miglior soddisfacimento possibile gli studenti interessati dovranno comunicare il proprio nominativo, specificando il corso di laurea di interesse, ai propri rappresentanti di classe che potranno poi inviare l’elenco all’indirizzo e-mail del Prof. Danilo Alicino, referente alle attività di orientamento in uscita: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Incontri online del progetto lettura “Leggo Quindi Sono”

    Ai docenti
    agli studenti
    SITO WEB

    Il progetto lettura “Leggo Quindi Sono – Le giovani parole”, dopo la sosta forzata che ha impedito che si svolgessero gli incontri con gli autori in presenza secondo il calendario inizialmente concordato, riparte in modalità online. Infatti, per dare la possibilità a tutti gli autori dei libri in concorso di dialogare con gli studenti, sono previsti tre incontri a maggio (sulla piattaforma StreamYard) secondo il seguente calendario:


    - Mercoledì 13 maggio, ore 18.30
      Loreta Minutilli, Elena di Sparta
    - Mercoledì 20 maggio, ore 17
      Fabio Stassi, Con in bocca il sapore del mondo
    - Mercoledì 27 maggio, ore 17
      Daniela Dawan, Qual è la via del vento


    Ad ogni incontro potranno partecipare uno o due studenti del Liceo (che potranno inviare la propria richiesta alla prof.ssa Cardilli tramite mail, come già comunicato), ma tutti gli altri, inclusi anche docenti e studenti non aderenti ad LQS, potranno ogni volta assistere all’evento che sarà trasmesso
    sulla pagina Facebook de IlSottoSopra

    (https://www.facebook.com/ilSottoSopra.info/)
    e sul canale youtube de IlSottoSopra
    (https://www.youtube.com/channel/UCyJ1KqXU5G2i2Rw35NBm_eQ).

    Anche chi non parteciperà direttamente potrà inviare commenti e domande utilizzando la chat.
    Da giugno gli alunni aderenti al progetto potranno votare il loro libro preferito, secondo le modalità che saranno poi comunicate.
    Le Referenti proff.sse Marcella Cardilli e Daniela Zazzara sono a disposizione per qualunque chiarimento.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Scadenza uso gratuito piattaforma Impari

    Ai docenti

    SEDE

    Si comunica che il 15 giugno 2020 scadrà il servizio gratuito che Impari ha messo a disposizione in occasione dell'emergenza COVID19.

    Dal momento che, dalla rilevazione effettuata, risulta che tale piattaforma è stata utilizzata in forma sperimentale da pochissimi docenti, questa scuola non acquisterà il servizio, pertanto dal 16 giugno la piattaforma Impari non sarà più accessibile.

    Si invitano i docenti che ne hanno fatto uso a scaricare sul proprio device i lavori eventualmente realizzati.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Assemblea Sindacale Unitaria CISL SCUOLA – FLC GCIL – UIL SCUOLA – SNALS – GILDA in modalità telematica.

    A tutto il Personale

    Del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Agli alunni e per loro tramite ai genitori

    SITO WEB

    Si comunica ai destinatari in indirizzo che le suddette Organizzazione Sindacali hanno indetto un’assemblea sindacale unitaria in modalità telematica attraverso piattaforma per videoconferenza.

    L’Assemblea Sindacale si terrà Mercoledì 13 Maggio 2020 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 utilizzando il seguente link:

    https://www.youtube.com/channel/UCx-qBf6RI0TKkegUp5muSTA/

    L’Assemblea avrà il seguente ordine del giorno:

    - Relazioni Sindacali

    - DAD, lavoro agile e servizio collaboratori scolastici

    - Personale – Reclutamento – Mobilità

    - Conclusione e avvio anno scolastico

    Si invita, il personale interessato a partecipare, a comunicare la propria adesione entro le ore 8.30 del 13 maggio 2020 all’indirizzo mail dell’Istituto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

    I docenti che intendono partecipare sono tenuti a comunicare la propria adesione agli alunni, personalmente.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • INTEGRAZIONE ALLA CIRC. N.232- ISCRIZIONE ALUNNI CLASSI INTERMEDIE A.S. 2019-20

    Ai Sig.ri genitori delle classi seconde,
    terze, quarte e quinte
    Liceo “G.Marconi”
    SITO WEB

    Ad integrazione della circolare in oggetto, si comunica ai Sig.ri genitori che, in caso di smarrimento del modulo, è possibile effettuare l’iscrizione inviando alla mail istituzionale – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. solo la ricevuta di pagamento scansionata con l’indicazione del nome dello studente/ssa, dell’anno e della sezione. La scuola procederà d’ufficio a completare il modulo d’iscrizione.


    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • ISCRIZIONE ALUNNI CLASSI INTERMEDIE A.S. 2019-20

    Ai Sig.ri genitori delle classi seconde,
    terze, quarte e quinte
    Liceo “G.Marconi”
    SITO WEB

    Si invitano i Sig.ri genitori delle classi intermedie, che non hanno ancora effettuato l’iscrizione alla classe successiva, ad inviare il modulo debitamente compilato e corredato dalla ricevuta di pagamento (scansionata) alla mail istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per confermare l’iscrizione alla classe successiva.
    I moduli sono stati consegnati agli studenti agli inizi del mese di febbraio, in caso contrario è possibile richiederli alla segreteria didattica dell’istituto che provvederà ad inviarli via mail.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Modalità di comunicazione a distanza docente-famiglia

    Ai docenti

    Agli alunni

    Ai genitori

    Sito web

    In questo periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza, non è stato possibile svolgere i consueti colloqui dei docenti con le famiglie, anche se gli insegnanti sono sempre stati disponibili ad interloquire con studenti e genitori (via email, telefono o altri canali) per rispondere ad eventuali richieste di chiarimento o per qualunque esigenza di comunicazione.

    Per necessità di colloquio individuale tra famiglia e singolo docente, si individuano le seguenti modalità operative:

    - I docenti saranno disponibili, nelle forme ritenute più opportune e comunque non in presenza, nei giorni e orari previsti per il ricevimento genitori, già comunicato e disponibile sul sito della scuola, sulla Home Page alla sezione Ricevimento genitori, nella terza e quinta settimana del mese di maggio, ovvero dal 11 al 16 maggio e dal 25 al 30 maggio.

    - Il 14 maggio dalle 16.00 alle 19.00 tutti i docenti saranno disponibili per eventuali colloqui individuali con i genitori, previa prenotazione.

    - Il genitore che ha necessità di comunicare con un docente dovrà inviare una email all’indirizzo del docente interessato, riportato nell’elenco allegato, indicando nome dell’alunno, classe e recapito telefonico. E’ opportuno far pervenire la richiesta via email almeno il giorno prima delle date indicate.

    - Il docente contatterà successivamente il genitore richiedente nelle forme e modalità che ritiene opportune, attenendosi alle giornate ed orari di ricevimento e colloquio indicate.

    Solo in caso di impossibilità non prevedibili potranno essere concordate date ed orari diversi, nel rispetto degli impegni reciproci e nell’ottica della massima collaborazione.

    Nella tabella allegata sono riportati gli indirizzi email dei docenti nonchè le giornate ed orari che i docenti dedicheranno al contatto con i genitori richiedenti.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Comparto Istruzione e Ricerca. Settore Scuola. Sciopero del 15 maggio 2020

    A tutto il personale docente e ATA

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    SEDI

    Si comunica a tutto il personale in indirizzo che il Sindacato Scuola e Ambiente – SISA Scuola ha proclamato uno sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola per il 15 maggio 2020.

    Allo sciopero ha aderito anche la Confederazione Sindacale Lavoro Ambiente e Solidarieta’- LAS Sindacato Intercategoriale.

    Il personale può rendere comunicazione volontaria circa l’adesione allo sciopero.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof. ssa Piera FATTIBENE

  • Valutazione delle attività svolte mediante didattica a distanza

    Ai docenti

    Agli alunni

    Ai genitori

    Sito web

    Come noto, con il decreto “Cura Italia”(DL 18/2020), la valutazione degli apprendimenti, periodica e finale, oggetto dell’attività didattica svolta a distanza nell’anno scolastico 2019/20, produce gli stessi effetti della valutazione in presenza. In sostanza la valutazione collegata alle attività di didattica a distanza ha lo stesso valore legale delle sue forme più “tradizionali”.

    Inoltre ai fini della valutazione delle attività svolte a distanza i docenti prenderanno in considerazione anche aspetti quali la frequenza costante da parte degli alunni alle attività didattiche programmate in forma sincrona (videolezioni), il rispetto dei tempi nella restituzione di eventuali elaborati/compiti, la partecipazione attenta, interessata, responsabile e collaborativa a tutte le attività proposte, pur mantenendo la dovuta comprensione nei confronti di quelle problematiche tecniche non ancora risolte in pochissimi casi.

    Giova ricordare che è stata pubblicata da tempo sul sito della scuola e sul registro elettronico l’integrazione all’informazione sulla privacy con esplicito riferimento all’attività didattica a distanza che contiene un paragrafo relativo alla netiquette, ovvero alle regole che studente e famiglia devono rispettare durante lo svolgimento delle attività a distanza.

    Pertanto si esortano tutti gli studenti a partecipare con senso di responsabilità, correttezza ed impegno alle attività programmate e si confida nella indiscussa collaborazione delle famiglie nel sostenere e sollecitare i propri figli, allo scopo di un sereno e proficuo completamento dell’anno scolastico.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Evento online organizzato dal Politecnico di Torino che avrà luogo il 29/04/2020 alle 17:00

    Agli Alunni delle classi Quarte e Quinte

    Ai Sigg. Genitori

    SITO WEB

    Il Politecnico di Torino ha lanciato il primo evento online sul tema delle donne nella scienza dal titolo: “WeAreHERe”.

    Migliaia di studentesse e studenti potranno incontrarsi in un unico spazio virtuale, per un evento interattivo sul tema delle Pari Opportunità e sul ruolo della donna ingegnere nella società del futuro.

    L’evento, nato da giovani e pensato per i giovani, prevederà la conduzione della scrittrice e youtuber Sofia Viscardi e l’intervento di studentesse che hanno fatto della carriera STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) la loro vita.

    Inoltre, sarà favorito l’intervento del pubblico che interattivamente parteciperà alla costituzione di un documento, esito finale della giornata, in cui verranno messe a fattore comune idee, aspettative e speranze delle nostre scienziate di domani che non sanno ancora di esserlo.

    A questo link https://weareherepolito.it/ è disponibile una descrizione dettagliata delle modalità dell’iniziativa che culminerà in una diretta YouTube ad invito (accessibile solo tramite un link previa registrazione) che avrà luogo il 29 aprile 2020 alle 17:00.

    Le studentesse e gli studenti interessati all’evento potranno iscriversi al secret event attraverso l’apposito form disponibile sulla pagina https://weareherepolito.it/.

    Per ulteriori informazioni è possibile scrivere direttamente all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Rimborso schede SIM per didattica a distanza

    Agli alunni, alle famiglie

    Sito web

    Per venire incontro alle necessità legate alla didattica a distanza degli alunni più bisognosi, grazie alle risorse assegnate alle istituzioni scolastiche dal MIUR ai sensi dell’art. 120, c. 2 del DL 18/2020, questa scuola intende contribuire alle spese di connessione attraverso il RIMBORSO di circa 20 schede SIM con traffico dati incluso, sia per acquisto di nuove SIM dati che per il rimborso di quelle già in possesso per aumentare i GB disponibili (per un ammontare massimo di € 25 ciascuna).

    Per la connettività di rete, si segnala l’iniziativa governativa legata alla solidarietà digitale consultabile al link https://solidarietadigitale.agid.gov.it/

    I genitori degli alunni potranno inoltrare entro il 4 maggio ore 12.00 il modulo allegato, debitamente compilato e copia del documento di riconoscimento all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto: ”Richiesta rimborso scheda SIM alunno _________ classe ____

    Nel caso in cui le richieste di rimborso delle schede SIM superassero le disponibilità indicate, verrà stilata una graduatoria, secondo i criteri in allegato e relativi punteggi, individuati dal Consiglio di Istituto con delibera n. 15 del 27/04/2020.

    A parità di punteggio sarà data priorità agli alunni che frequentano la classe di grado superiore.

    Entro il 6 maggio questo istituto darà comunicazione alle famiglie risultate in posizione utile in graduatoria.

    Gli acquisti dovranno essere effettuati da coloro che sono risultati in posizione utile in graduatoria, entro il 12 maggio 2020. Successivamente potrà essere prodotta richiesta di rimborso alla scuola, accompagnandola con giustificativo di spesa e dichiarazione di utilizzo della SIM acquistata per la didattica a distanza.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Riattivazione Sportello di Ascolto Psicologico a distanza

    Agli alunni, alle famiglie e ai docenti Liceo”G.Marconi” SITO WEB

     Si comunica ai destinatari in indirizzo che, in considerazione del prolungarsi della sospensione dell’attività didattica a causa dell’Emergenza Sanitaria da COVID-19, il nostro Istituto ha deciso di riattivare lo “Sportello di ascolto psicologico” per attività di supporto e consulenza psicologica per gli studenti di tutte le classi, in modalità a distanza.

    L’apertura dello sportello ha la finalità, sia di fornire un  sostegno  psicologico  ad  alunni  e famiglie e docenti  in un momento così delicato per tutti noi, sia di permettere agli alunni che  stavano  già  usufruendo  del  servizio,  di  poter  proseguire  i  colloqui interrotti con la chiusura dell’istituto, qualora ne avessero ancora la necessità.

    Lo Sportello  è gestito dalla dott.ssa Daniela Landone, Psicologa, specializzanda in Psicoterapia Familiare, nel rispetto della privacy e del segreto professionale.

    Lo sportello osserverà il seguente ORARIO di apertura: ogni lunedì e venerdì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

    Data la contingenza della situazione, eventualmente sarà possibile concordare con la dott.ssa Landone appuntamenti in altre fasce orarie, tenuto conto degli impegni scolastici degli alunni.

    Per un eventuale colloquio, sarà necessario prenotarsi indicando nome, cognome, scuola e classe frequentata al seguente indirizzo mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

    Per gli studenti minorenni è necessaria l’autorizzazione firmata da entrambi i genitori (disponibile in allegato) in maniera analoga gli studenti maggiorenni dovranno compilare e firmare la sezione a loro riservata del modulo. 

    L’autorizzazione debitamente compilata e firmata va inoltrata all’indirizzo mail contestualmente alla richiesta di prenotazione.

    LICEO SCIENTIFICO GUGLIELMO MARCONI - C.F. 80031370713 C.M. FGPS040004 - AONR1 - SEGRETERIA Prot. 0002228/U del 27/04/2020 11:27:59 Piano dell’offerta formativa POF

    Gli studenti saranno poi contattati dalla Dott.ssa Daniela Landone via mail per accordi e modalità di consulenza.

    Si allega Modulo di Autorizzazione

     IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Consegna attestati Crediti formativi classi Quinte

    Agli alunni e ai genitori  delle classi QUINTE del Liceo Scientifico “G. Marconi”  SEDE

    Si comunica a tutti gli allievi delle classi quinte che gli attestati relativi alle attività finalizzate al riconoscimento del credito formativo per l’a.s. 2019/20 devono essere inviati alla mail dell’Istituto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro il giorno 15 maggio 2020. 

    La presente comunicazione si rivolge esclusivamente agli alunni delle classi quinte.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Convocazione dei Consigli di classe in modalità agile

    Ai docenti Ai rappresentanti dei genitori e degli alunni Sito web

    Sono convocati i Consigli di Classe in modalità telematica, secondo il calendario che segue, per discutere del seguente Odg:

    •  Andamento didattico-disciplinare 
    • Verifica della programmazione di tutte le discipline con riferimento specifico alla Didattica a Distanza e alla rimodulazione prevista nelle ultime riunioni dipartimentali
    • Verifica dei PEI/PDP per alunni H/BES con riferimento specifico alla Didattica a Distanza attuata nell'ultimo periodo 
    • Adozione libri di testo a.s. 2020-21 
    • Verifica PCTO (solo per le classi III, IV, V)

    Solo per le classi Quinta:

    • Predisposizioni per la stesura del Documento del Consiglio di classe da consegnare entro il 15 maggio 2020.

    Gli incontri saranno svolti per i primi 40 minuti dalla sola componente docente e per i successivi 20 minuti in forma allargata alla componente genitori e alunni.  Per le caratteristiche peculiari della modalità telematica si raccomanda a tutti il rispetto rigoroso dei tempi previsti.

    Il coordinatore tecnico, individuato per ciascun consiglio, riceverà gli indirizzi email di tutti i componenti del consiglio, provvederà a programmare il meeting su apposita piattaforma per web conference nel giorno e orario fissati ed inoltrerà il link a tutti i componenti il giorno prima della data fissata per l’incontro.

    E’ necessario disporre di un PC con webcam e microfono, oppure smartphone, con connessione a Internet. 

    Della riunione deve essere redatto apposito verbale che sarà inviato all’email istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. a cura del coordinatore della classe.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO                                                                              Prof.ssa Piera Fattibene

  • Convocazione dei Consigli di classe Quinta in modalità agile 28 aprile 2020

    Ai docenti SEDE

    Sono convocati i Consigli di Classe in modalità telematica,per il giorno 28 aprile 2020 secondo il calendario in allegato, per discutere del seguente Odg: 

    • Individuazione componenti commissione di esame, in base a quanto previsto dall’OM 187 del 17/04/2020.

    Il coordinatore tecnico, individuato per ciascun consiglio, riceverà gli indirizzi email di tutti i componenti del consiglio, provvederà a programmare il meeting su apposita piattaforma per web conference nel giorno e orario fissati ed inoltrerà il link a tutti i componenti, il giorno prima della data fissata per l’incontro.

    E’ necessario disporre di un PC con webcam e microfono, oppure smartphone, con connessione a Internet.  Della riunione deve essere redatto apposito verbale che dovrà essere inviato all’email istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. a cura del coordinatore della classe entro e non oltre le ore 12.00 del 29 aprile 2020.

  • Utilizzo della Biblioteca digitale

    Agli studenti ai docenti a tutto il personale Liceo scientifico G.Marconi SITO WEB

         La chiusura delle scuole a causa dell’emergenza Covid19 ha interrotto molte delle attività in corso di svolgimento presso il nostro liceo. Tra esse la digitalizzazione della biblioteca scolastica “Monica Biccari”, avviata, come è noto, nell’ambito di un progetto del Piano Nazionale Scuola Digitale. Oggi più che mai è indispensabile cominciare a diffondere buone prassi circa la fruizione di risorse digitali. Ciò è già possibile per quelle risorse gratuite messe a disposizione dal portale Indaco di DM Cultura, (società che gestisce la piattaforma di catalogazione e gestione utenti in uso alla nostra biblioteca) anche attraverso il catalogo 2.0 del Polo SBN di Foggia (biblioteca provinciale) di cui fa parte la biblioteca del Marconi. A tal fine è stato realizzato un tutorial (https://youtu.be/GCIRyjAS090)  che indica come cercare libri, audiolibri, ebook, e ogni altra risorsa digitale gratuita.  Lo stesso tutorial è a disposizione anche su un apposito spazio dedicato alla Biblioteca Digitale (https://sites.google.com/liceogmarconi.it/biblioteca-digitale/ ) sul sito di istituto; da Biblioteca Digitale si può accedere direttamente al portale Indaco e al catalogo 2.0 della biblioteca La Magna Capitana.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Orientamento Università di Foggia dal 29 aprile

    Agli alunni delle classi quarte e quinte

    Liceo “G. Marconi”

    Sito Web

    Gli studenti interessati potranno partecipare al suddetto evento che si caratterizzerà per due diverse tipologie di attività:

    • dirette streaming pagina Facebook Unifg 29 Aprile/8 Maggio;
    • virtual room 11/13 Maggio (piattaforma e-learning di Ateneo elearning.unifg.it)

    Per la partecipazione alle suddette attività occorrerà:

    • Collegarsi alla Piattaforma e-learning UniFg, https://elearning.unifg.it/.
    • Cliccare su "Orientamento" in homepage.
    • Selezionare il Dipartimento di preferenza.

    Comparirà una finestra di "log in". Qui occorre cliccare sul tasto "Login come ospiti".

    All'interno dello spazio dedicato ad ogni Dipartimento, saranno presenti materiali informativi e multimediali scaricabili e una virtual room dedicata all'interazione diretta con Delegati, Personale dell'area orientamento e placement e tutor informativi.

    Per i dettagli è possibile consultare la locandina e il programma dell’evento che sono allegati alla presente.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • RIATTIVAZIONE SPORTELLO DIDATTICO a distanza

    Ai genitori, ai docenti e a tutti gli Alunni

    Liceo “G.Marconi”

    Sito WEB

    In considerazione del prolungarsi della sospensione dell’attività didattica a causa dell’Emergenza Sanitaria da COVID-19, il nostro Istituto ha deciso di riattivare lo “sportello didattico” per attività di supporto e/o approfondimento per gli studenti di tutte le classi, in modalità a distanza.

    Lo sportello didattico durerà fino al termine dell’anno scolastico secondo il calendario in allegato.

    La richiesta deve essere inviata via mail, indicando:

    - Nome – Cognome – Classe

    - Argomenti da trattare

    - Libro di Testo in uso

    - Prof.ssa Zingariello: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    - Prof. Maggiore: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    - Prof. ssa Lanaro : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Il Dirigente Scolastico

    Prof. Piera FATTIBENE

  • Attività di orientamento da parte delle Università a.s. 2019-20

    Agli Alunni delle classi Quarte e Quinte

    Ai Sigg. Genitori

    SITO WEB

    In questo periodo di emergenza sanitaria, nonostante l’interruzione delle attività scolastiche e universitarie, molti Atenei si stanno organizzando per offrire una serie di iniziative di orientamento utili a far conoscere la propria offerta formativa agli studenti degli ultimi due anni.

    A tal proposito si segnalano di seguito le seguenti attività pervenute di recente:

    - L’Università Cattolica del Sacro Cuore offre agli studenti interessati la possibilità di prenotare dei colloqui on line per chiedere informazioni sulla loro offerta formativa, collegandosi al sito: https://studentiscuolesuperiori.unicatt.it/triennali-home-come-incontrarci

    - L’Università di Roma Tor Vergata organizza una serie di incontri in modalità videoconferenza per far conoscere l’offerta formativa dei suoi dipartimenti.

    Il primo incontro si terrà lunedì 6 aprile alle ore 15:30, dal titolo: “Perché le aziende cercano i filosofi?” (la locandina dell’evento sarà pubblicata sul sito web del liceo, nella pagina dedicata all’orientamento in uscita. Per partecipare alla videoconferenza è necessario iscriversi con il modulo alla pagina https://form.jotform.com/200864814730353 .

    Ulteriori informazioni sulle attività di orientamento future organizzate da questo ateneo saranno pubblicate sulla pagina: https://mondodomani.org/orientamento/ .

    Si invitano gli studenti e le loro famiglie a prendere visione della pagina riguardante l’orientamento in uscita presente nel nostro sito web, in quanto in futuro saranno pubblicate in essa le attività promosse dalle diverse Università.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Aggiornamento Graduatorie d’Istituto A.S. 2020 -21

    Ai Docenti a T.I.
    Agli ATA a T.I.
    Liceo “G.Marconi”
    SEDI

    Si comunica ai destinatari in indirizzo che in data 23/03/2020 è stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale n 182 sulla Mobilità Scuola per l’a.s. 2020/21, pertanto il nostro istituto procederà all’aggiornamento delle Graduatorie Interne d’Istituto per l’individuazione di eventuali soprannumerari per l’a.s. 2020/21.
    Tutto il personale a tempo indeterminato (Docenti e ATA) è invitato a compilare le schede allegate alla presente per l’aggiornamento dei dati e inviarle all’indirizzo e-mail dell’istituto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 15 aprile 2020 con le seguenti indicazioni: nome -cognome - graduatoria interna d’istituto e, per i docenti, anche la classe di concorso.
    Gli allegati n. 1 e n. 2 devono essere integralmente compilati dal personale Docente e ATA trasferito in questo Istituto dal 1 Settembre 2019. Per il personale già titolare a tempo indeterminato presso il nostro istituto l’aggiornamento avverrà d’ufficio con l’integrazione delle eventuali variazioni segnalate dagli interessati nell’Allegato n. 3. Si comunica che i titoli che possono essere valutati per la graduatoria interna d’istituto, sono esclusivamente quelli in possesso degli interessati entro il termine previsto per la presentazione della domanda di trasferimento, quindi acquisiti entro il 21 aprile 2020.

    Allegati:
    - Allegato n. 1/Docenti - Scheda per l’individuazione docenti soprannumerari per l’a.s. 2020-21
    - Allegato n. 1/ATA - Scheda per l’individuazione ATA soprannumerari per l’a.s.2020- 21
    - Allegato n. 2 – Dichiarazione diritto all’esclusione dalla graduatoria (Docenti – ATA)
    - Allegato n. 3 – Dichiarazione docenti - ATA inseriti in graduatoria.

  • Attività di formazione docenti on line

    Ai docenti

    In attuazione dell’Azione #28 del Piano Nazionale Scuola Digitale, in coerenza con quanto previsto nel piano di formazione del personale docente nel PTOF 19-22, e tenuto conto della necessità di supportare al meglio l’intero collegio docenti in merito agli strumenti digitali utilizzabili per la realizzazione della didattica a distanza, sarà svolto dall’Animatore Digitale Prof.ssa Tricarico, un intervento di formazione on line, per dipartimenti o accorpamenti degli stessi, secondo il calendario allegato.

    Per ogni gruppo sono previsti 3 incontri on line in videoconferenza della durata di un’ora ciascuno, durante i quali saranno presentate le principali app di GSuite di Google (Classroom, Meet, Jamboard, Moduli, Disegno, Calendar …) e saranno proposte modalità per la creazione di classi virtuali, condivisione di materiali, partecipazione a videoconferenze. Agli incontri on line seguiranno sperimentazioni sull’uso degli strumenti mediante classi virtuali. I docenti di ciascun gruppo riceveranno via mail il link al quale collegarsi per la videoconferenza il giorno prima di ogni incontro.
    Si confida nella partecipazione di tutti.

  • Convocazione delle riunioni dipartimentali in modalità agile

    Foggia, 24 marzo 2020

    Ai docenti

    Alla luce delle indicazioni trasmesse dal MI con nota prot. 388 del 17/03/2020, i Dipartimenti disciplinari sono convocati in modalità agile per discutere il seguente Odg secondo il calendario sotto riportato:

    • Revisione e/o adeguamento delle programmazioni dipartimentali, con particolare riferimento alle competenze di base irrinunciabili per l'accesso alla classe successiva, per ciascuna disciplina e per ciascun anno, in relazione alla situazione contingente verificatasi ed alle nuove modalità di svolgimento delle attività didattiche.
    • Modalità di verifica e valutazione: revisione e/o adeguamento del numero, tipologia e modalità di somministrazione delle prove di verifica, nonché individuazione degli elementi oggetto di valutazione, in relazione alla situazione contingente verificatasi ed alle nuove modalità di svolgimento delle attività didattiche

    Vedi calendario in allegato

    I docenti di Diritto saranno aggregati, per questa occasione, al dipartimento di Storia e filosofia. Il coordinatore tecnico avrà cura di programmare l’incontro su opportuna piattaforma on line.

    I docenti riceveranno dal coordinatore tecnico via email il giorno prima della data fissata per l’incontro il link sul quale clickare per partecipare alla riunione nel giorno e orario fissato.

    E’ necessario disporre di un PC con webcam e microfono, oppure smartphone, con connessione a Internet. Il link ricevuto via email dovrà essere clickato oppure copiato ed incollato nella barra degli indirizzi del browser. Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi ai componenti del team digitale.

    I coordinatori dei dipartimenti (Proff. D’Errico Marina, Bada Maria Lucia, Iorio Giuseppina, Pistone Antonietta, Giusti Gilda, Pellegrini Stefania, Quintana Michele, Barile Riccardo) sono convocati per una riunione on line con la dirigente scolastica il 26 marzo alle ore 17.00 per la condivisione di indicazioni e documenti, utili ai fini delle successive riunioni dipartimentali. I docenti elencati riceveranno via mail il link sul quale clickare per partecipare alla riunione nel giorno e orario fissato.

  • Comparto Istruzione e Ricerca. Sciopero Generale del 25 Marzo 2020 di tutte le unità produttive pubbliche e private – Associazione Sindacale USB

    A tutto il personale
    del Liceo Scientifico “G. Marconi”
    SEDI

    Si comunica a tutto il personale che la Presidenza del Consiglio dei Ministri con Nota prot. n. 0022686 ha comunicato che l’Associazione Sindacale USB ha proclamato lo sciopero generale di tutte le attività produttive pubbliche e private per l’intera giornata del 25 marzo 2020 ai sensi dell’art. 2 comma 7 legge 12 giugno 1990, n. 146.

    Considerato il periodo di chiusura della scuola, si invita il personale che intende aderire a darne comunicazione all’Istituto, tramite e-mail istituzionale, entro le 8.30 di domani mattina 25 marzo 2020, al fine di darne tempestiva comunicazioni agli organi competenti.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Indicazioni operative per le attività didattiche a distanza – nota prot. 388 del17/03/2020

    Ai docenti
    Agli studenti
    Alle famiglie

    Alla luce della nota prot. 388 del 17/03/2020, allegata alla presente e della quale si raccomanda una attenta lettura, si sottolinea quanto segue:

    • Le attività di didattica a distanza, già avviate con encomiabile impegno da parte dei docentidevono riguardare tutte le classi e tutte le discipline con le loro specificità, privilegiando, tra l’altro, momenti di relazione tra docenti e alunni e non limitandosi a semplice invio di materiali e compiti.
    • Le attività di valutazione sono possibili, anzi sollecitate e dovute, come elemento indispensabile di verifica dell’attività svolta. Le forme, le metodologie e gli strumenti per effettuare le valutazioni rientrano nella competenza di ciascun docente e fanno riferimento ai criteri del PTOF.
    • E’ necessario riprogrammare gli obiettivi formativi di ciascuna disciplina sulla base delle nuove modalità di interazione ed in vista della valutazione delle attività svolte a distanza.Saranno programmate riunioni per Dipartimenti (articolazioni del Collegio Docenti) e per Consigli di classe da svolgere in modalità agile (on line). Seguiranno convocazioni ed indicazioni tecniche dettagliate a riguardo.
    • E’ necessario che ciascun coordinatore di classe raccolga i dati relativi agli alunni che, a tutt’oggi, non abbiano usufruito in modo regolare degli interventi di didattica a distanza e contatti telefonicamente la famiglia per capirne le ragioni (per avere i contatti telefonici delle famiglie, rivolgersi al centralino della scuola), comunicandone gli esiti a questa dirigenza. Al coordinatore di classe il compito di raccogliere notizie circa l’andamento della didattica a distanza per gli alunni diversamente abili, per gli alunni DSA e BES, con segnalazione a questa dirigenza di eventuali criticità emerse.

     

    Consapevole della difficoltà del momento che stiamo vivendo, nonché delle responsabilità che ciascuno di noi sta assumendo con grande spirito di abnegazione, confido nella indiscutibile collaborazione di tutti, docenti, alunni e famiglie.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
    Prof.ssa Piera Fattibene

  • Richiesta nuovo Part-Time o rientro a tempo pieno a.s. 2020-2021

    Ai Docenti Interessati
    Liceo “G.Marconi”
    SEDE

    In relazione alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale del personale scolastico, come per i precedenti anni scolastici, si ricorda il termine del 20 marzo di ciascun anno – stabilito in via permanente dall’O.M. 13/02/1998 n. 55 sia per la presentazione delle domande di nuovo Part-Time sia per l’eventuale rientro a tempo pieno.
    Le domande devono essere presentate, per il tramite della scuola di servizio, all’Ufficio Scolastico Provinciale, nel citato termine. E’ possibile inviare l’istanza sottoscritta e scansionata alla mail istituzionale.


    Si allega Nota del USR Puglia n.0002761 del 2/03/2020
    Modulo di domanda


    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Indicazioni per l’attività didattica a distanza

    Ai genitori e agli studenti

    Liceo “G.Marconi”

    Foggia

    Come già preannunciato con circ. n. 210, da lunedì 9 marzo cominceranno le attività di didattica a distanza. Si raccomanda la consultazione giornaliera del Registro Elettronico, ove saranno fornite indicazioni da ciascun docente.

    Saranno utilizzate piattaforme di e-learning che consentiranno interventi sincroni in videoconferenza, nonché condivisione di materiali, somministrazione di test, ecc… Le indicazioni per l’accesso alla piattaforma saranno fornite dal docente agli alunni mediante il Registro Elettronico.

    Gli alunni, seguendo le indicazioni dei docenti, che troveranno sul Registro Elettronico, si collegheranno alla piattaforma e-learning dalle 8.30 alle 12.30 o 13.30 in base al loro orario scolastico giornaliero.

    Gli interventi sincroni (in videoconferenza o live) avverranno in base all’orario scolastico in vigore per ciascuna classe, a meno di problemi tecnici (possibile sovraccarico delle piattaforme) che saranno affrontati e risolti di volta in volta nel migliore dei modi possibili.

    Si invitano tutti gli alunni ad una partecipazione attiva e responsabile, comprendendo l’enorme sforzo organizzativo fatto dai docenti tutti in questi giorni.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  •  Azioni organizzative per l’attivazione della formazione a distanza   dal 9 marzo 2020

    Al personale docente

    I docenti coordinatori di classe sono convocati, con carattere di urgenza, per il giorno 6 marzo secondo il calendario e l’organizzazione in allegato per un incontro formativo/informativo per la predisposizione di quanto necessario per l’avvio della formazione a distanza in base a quanto  previsto nella tabella in allegato.

    Gli incontri avverranno per piccoli gruppi rispettando le distanze previste dal DPCM del 4 marzo  2020. Nella giornata di sabato 7 marzo gli stessi incontri saranno replicati per gli altri docenti, non coordinatori, che ne avessero la necessità.

     

  • Indicazioni emergenza

    Ai Genitori, Agli Alunni e ai Docenti

    Liceo “G. Marconi”

    SEDI

    Come già noto sin dal pomeriggio di ieri, le attività didattiche sono sospese da oggi fino al 15 marzo come da DPCM del 4 marzo.

    Per evitare che questo periodo di sospensione forzata possa procurare un irrecuperabile rallentamento nel processo di apprendimento di ciascun alunno, la scuola organizzerà adeguati interventi di formazione a distanza a partire dal 9 marzo e secondo il consueto orario scolastico.

    Nelle more di definire i dettagli organizzativi, di concerto con l’intero corpo docenti, gli alunni sono invitati a mantenere attivi i già presenti canali di comunicazione con i propri insegnanti (gruppi whatsapp, piattaforme e-learning ecc).

                                                                                                                IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                    Prof. ssa Piera FATTIBENE

  • Convocazione urgente per analisi delle soluzioni da adottare per la formazione a Distanza

    All’Animatore Digitale: prof.ssa Tricarico
    Al Team Digitale: proff. Bada – Cibelli –
    Laganara – Quirino e Zazzara
    SEDE

    A seguito delle recenti disposizioni emanate per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 e considerata la primaria funzione dell’istituzione scolastica consistente nel garantire il diritto allo studio di tutti e di ciascuno, le SS.LL sono convocate con urgenza in data odierna 4 marzo 2020 alle ore 16.00 per prevedere modalità attuative di didattica a distanza.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof. ssa Piera FATTIBENE

  • Simulazione prove di evacuazione

     A tutti i Docenti

    Al Personale ATA

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”      

    Sede di   FOGGIA

     Al Sito Web     

    Oggetto: 

    A seguito della comunicazione dell’Ing. Salcuni, responsabile della Sicurezza del nostro istituto, si comunica che le prove di evacuazione concordate possono essere ritenute nulle dall’organo di controllo(VV.FF) e si richiede che la PROVA venga effettuata senza preavviso. Non ha valore prepararsi e occorre essere pronti sempre in qualsiasi momento.

    Pertanto, le prove di evacuazione si svolgeranno, secondo le procedure, nelle prossime settimane senza alcun preavviso a decorrere dal lunedì 9 marzo p.v.

    Tutti i docenti, ai sensi dell’art. 36,comma1.lettera b) del D.L. 81/08, sono tenuti a leggere le istruzioni riportate nelle procedure (nr. 6 fogli). Il Coordinatore è tenuto a verificarne, nuovamente, l’affissione nelle aule.

         Si ricorda ai docenti della prima ora di completare giornalmente e rigorosamente, il Foglio mensile delle presenze e ai coordinatori di verificare che esso sia adeguatamente compilato.

                                                                                                                IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                    Prof. ssa Piera FATTIBENE

  • Mostra dei lavori degli alunni del Progetto Stereotipando

    Ai Docenti e agli alunni

    LICEO “G.Marconi”

    SEDI

    A partire dal 3 Marzo, nell’Auditorium del Liceo “G.Marconi” sino al 16 Marzo sarà visitabile la mostra dei lavori prodotti dagli alunni delle tre scuole della rete (Liceo Marconi, IPSIA Pacinotti e ITIS De Rogatis-Fioritto) che partecipano al Progetto Stereotipando.

    I lavori rappresentano parte degli esiti di un progetto ancora in fase di svolgimento incentrato sul tema degli stereotipi culturali relativi alle differenze di genere, che ha consentito agli alunni di varie tipologie di scuole di esprimersi adoperando le modalità espressive a loro più congeniali: la grafica, il disegno, la pittura, la performance teatrale e l’approfondimento tematico (i pregiudizi legati all’espressione delle emozioni e il gender gap in ambito lavorativo).

    In occasione della mostra saranno visibili anche attraverso delle presentazioni in power point i lavori prodotti dagli alunni delle classi 3D e 4D liceo che hanno partecipato ai seminari con la Prof.ssa Cagnolati.

    Si invitano i docenti a stimolare e/o accompagnare gli alunni a visitare la Mostra in oggetto

    Referente del Progetto: prof.ssa Marina D’Errico

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Terzo incontro del progetto lettura “Leggo Quindi Sono” presso il Liceo Marconi

    Ai docenti e agli studenti

    Liceo “G.Marconi”

    SEDI

    Sarà ospitato presso il nostro istituto il terzo incontro del progetto lettura “Leggo Quindi Sono – Le  giovani parole”. Gli alunni che hanno aderito fin dall’inizio al progetto, potranno dialogare con

    Loreta Minutilli, autrice del libro Elena di Sparta

    giovedì 5 marzo dalle ore 11.30 alle ore 12.30 presso l’auditorium.

    Per consentire la partecipazione a tutti gli studenti che hanno aderito, si allega l’elenco per ognuna delle classi interessate. Gli alunni alle 11.30 si recheranno autonomamente in auditorium dove saranno presenti le referenti del progetto, le prof.sse Cardilli e Zazzara,.

    Gli alunni delle classi 4 E, 4 H e 5H, della sede di via Sbano, si recheranno autonomamente in Centrale  dalle ore 11.20, previa autorizzazione scritta dei genitori che dovrà pervenire alle docenti referenti entro mercoledì 4 marzo.

    Al termine dell’incontro, gli alunni proseguiranno le lezioni secondo i rispettivi orari.

    Si allega elenco alunni interessati.

    Referenti del Progetto: proff.sse Cardilli – Zazzara

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Posticipo inizio corsi PNSD

    A Tutti I Docenti
    Liceo “G. Marconi”
    Sedi

     A seguito della comunicazione del Liceo “Volta”, Scuola Polo per la formazione  del personale – Ambito 13, relativamente all’inizio dei corsi in oggetto, si comunica a tutti i docenti che le attività di formazione previste dal 5 marzo inerenti al PNSD sono rimandate a data che sarà comunicata successivamente.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Assegnazione di borse di studio a.s. 2019/20 per studenti e studentesse di scuola secondaria di secondo grado (art. 9 D.lgs n. 63/2017)

    Ai genitori e agli alunni

    Del Liceo “G. Marconi” 

    SEDI

    Si comunica ai destinatari in indirizzo che è stato pubblicato l’Atto Dirigenziale della Sezione Istruzione e Università Regione Puglia n.9 del 07 febbraio 2020 con cui viene approvato l’avviso Pubblico per l’assegnazione delle Borse di Studio per gli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado per l’anno scolastico 2019/20 pubblicato sul BURP n. 20 del 13 febbraio 2020, allegato alla presente circolare.

     Gli interessati potranno presentare la domanda, esclusivamente on-line, attraverso la procedura informatizzata accessibile al seguente indirizzo internet: www.studioinpuglia.regione.puglia.it attivo a partire dal 13 febbraio 2020 e fino  alle ore 12.00 del 13 marzo 2020.

     Per avere diritto all’erogazione della borsa di studio per l’a.s. 2019/20 i richiedenti dovranno essere in possesso, al momento della candidatura, di attestazione ISEE in corso di validità, non superiore ad € 10.632,94.

     Si allega Atto Dirigenziale.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Azioni preventive di contrasto alla diffusione del Covid-19

    Al personale
    Agli alunni
    Ai genitori

    In vista dell’imminente ripresa delle attività didattiche e dell’avvicendarsi delle notizie che hanno caratterizzato i giorni scorsi in merito alla diffusione del Covid-19, si riassume quanto segue:

    1. Facendo seguito al D.L. n. 6 del 23 febbraio, sono stati prontamente sospesi i viaggi di istruzione previsti nei mesi di marzo e aprile, sia sul territorio nazionale che estero (comunicazione del 24 febbraio 2020).
    2. In ottemperanza a quanto previsto dal DPCM del 25 febbraio, sono sospese anche tutte le visite  guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate fino al 15 marzo. Per essere più chiari, qualunque attività prevista dentro la scuola, sia in orario curriculare che extra  curriculare sarà normalmente svolta; saranno invece evitate fino al 15 marzo tutte quelle attività che prevedono uno spostamento fuori dalla scuola.
    3. Diverse manifestazioni esterne, che vedono coinvolti i nostri alunni, sono state annullate o  sospese (ad esempio: gara a squadre Olimpiadi di Matematica prevista per il 6 marzo, giochi matematici della Bocconi previsti per il 14 marzo, ecc…). Indicazioni precise, appena disponibili,  saranno fornite agli alunni interessati, per il tramite dei docenti referenti.
    4. La riammissione a scuola per assenze dovute a malattia di durata superiore a 5gg. avviene dietro  presentazione di certificato medico (art. 1 comma c del DPCM del 25 febbraio)
    5. Per quanti (docenti, alunni, personale) abbiamo trascorso i giorni di sospensione delle attività  didattiche fuori dalla regione, si richiama la nota del Governatore della Puglia che ‘INVITA tutti i cittadini che comunque rientrano in Puglia provenienti dal Piemonte, Lombardia, Veneto,  Emilia Romagna e che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni, a comunicare la propria presenza nel territorio della Regione Puglia con indicazione del domicilio al proprio medico di  medicina generale ovvero, in mancanza, al Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente al fine di permettere  l'esercizio dei poteri di sorveglianza sanitaria.’ Precisando che non attiene ai compiti di questa istituzione, bensì all’azienda sanitaria competente, l’esercizio di cui sopra, si confida nel senso di  responsabilità di ciascuno, al fine di salvaguardare la propria ed altrui salute.
    6. In allegato alla presente il decalogo del Ministero della salute, già ampiamente diffuso attraverso  tutti i canali di comunicazione, del quale si raccomanda una attenta lettura ed uno scrupoloso rispetto.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
    Prof.ssa Piera Fattibene

  • PROGETTO DIOR ADVANCED disponibilità di posti per la frequenza dei moduli formativi del SECONDO SEMESTRE

    Agli studenti e ai docenti dei

     dei Cdc delle CLASSI QUARTE E QUINTE

    Sede centrale e sede succursale

    Si comunica agli studenti delle classi quarte e quinte, interessati a frequentare i moduli formativi del Progetto DI. OR. Percorso ADVANCED_SECONDO SEMESTRE, che si sono resi disponibili 3 posti per ognuno dei seguenti moduli formativi:

    CLASSI QUINTE:

    • FISICA (inizio corso 06/04/2020)
    • DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (inizio corso 04/03/2020)
    • ELEMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA (inizio corso 02/03/2020)
    • PREVENZIONE DELLE INTEFESTAZIONE DI INSETTI (inizio corso 21/04/2020)
    • SPECIE ORTIVE (inizio corso 06 /03/2020)

    CLASSI QUARTE:

    • ZOOLOGIA ED ENTOMOLOGIA AGRARIA (inizio corso 20/05/2020)

    Per ulteriori informazioni su programmi, modulistica e  modalità di partecipazione, fare riferimento ai seguenti link:

    https://www.agraria.unifg.it/it/area-studenti/servizi-gli-studenti/orientamento/progetto-dior-percorso-advanced-e-progress-20182019

    https://www.liceogmarconi.it/Marconifg/studenti/news-studenti/2046-avvio-progetto-di-or

    (circolare n° 4 del 19/9/2019)

    Per le adesioni rivolgersi alla referente del progetto prof.ssa A. Di Adila:

    entro il 29 febbraio pv, per i corsi che inizieranno a marzo.

    entro il 16 marzo pv, per i corsi che inizieranno ad aprile/maggio.

  • Annullamento incontro Progetto Short Stay del 28 febbraio 2020

    Ai genitori e agli alunni
    Partecipanti allo Short Stay
    SEDI

    Con il Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6 relativo a “Misure urgenti di contenimento e gestione epidemiologica da COVID-19, sono state definite apposite  misure per evitare la diffusione del COVID-19, fra le decisioni adottate, anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi d’istruzione in Italia e  all’Estero.

    Pertanto si comunica ai genitori degli alunni delle classi seconde che partecipano al Progetto Short Stay che l’incontro previsto per venerdì 28 febbraio 2020 alle ore 16.30, è annullato.

    Sarà nostra cura riconvocarvi, non appena in possesso di notizie certe relative a rinvii o rimborsi.

    Rimaniamo a vostra disposizione per ogni eventuale richiesta.

  • Revoca Sciopero Generale intera giornata del 6 marzo 2020

    A tutto il personale docente e ATA
    del Liceo Scientifico “G. Marconi”
    SEDI

    Si comunica a tutto il personale in indirizzo che, in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, le seguenti sigle sindacali: CGIL – CISL – UIL – SNALS –GILDA hanno revocato lo sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola per l’intera giornata del 6 Marzo 2020.

     

     

  • Annullamento assemblea sindacale provinciale in orario di servizio FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA 28 febbraio 2020

    A tutto il personale
    del Liceo Scientifico “G. Marconi”
    Agli alunni e per loro tramite ai Genitori
    Sedi

    Si comunica a tutto il personale che le organizzazioni sindacali FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA hanno notificato l’annullamento dell’assemblea sindacale provinciale del 28 febbraio 2020, per sopraggiunti non prevedibili impedimenti a livello nazionale in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso.

  • Prove INVALSI 2020 – Organizzazione Somministrazione informatizzata (CBT – Computer Based) Classi Campione VC - VH

    A tutti i docenti
    Agli alunni delle classi QUINTE C - H
    Ai direttori di laboratori
    Al DSGA

    Sedi

    Si comunica ai docenti e agli alunni delle classi VC - VH, individuate come classi campione, che, nei giorni 9 – 10 - 11 marzo, avverrà, per ciascuna classe singolarmente, la somministrazione delle Prove INVALSI di Italiano – Matematica e Inglese.

    La somministrazione avrà luogo nei Laboratori d’Informatica e di Lingue in tre giornate distinte, una giornata per ogni ambito disciplinare.
    Durata delle prove: Italiano (120 minuti) – Matematica (120 Minuti) – Inglese (150 di cui 90 reading e 60 listening); le domande del questionario studente confluiscono direttamente nella parte finale delle prove.
    La trasmissione dei dati all’INVALSI è automatica e contestuale alla chiusura della prova da partedello studente. La correzione delle domande aperte e chiuse è totalmente centralizzata e non è richiesto alcun intervento da parte dei docenti.
    I docenti somministratori con l’osservatore esterno sono convocati 45 minuti prima dell’iniziodella prova in vicepresidenza per la consegna della busta contenente l’elenco degli studenti per la somministrazione per ciascuna disciplina (Italiano – Matematica e Inglese,) l’elenco studenti con  credenziali e l’informativa per lo studente. Le istruzioni per la somministrazione saranno inviate via
    mail ai docenti interessati.
    L’orario dei docenti somministratori potrà subire variazioni.
    Gli alunni, al termine della prova, proseguiranno il normale orario di lezione, ad eccezionedel secondo turno di mercoledì 11 marzo 2020.
    Si allega calendario di somministrazione e docenti impegnati.
    .

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO
    Prof.ssa Piera FATTIBENE

  • Assemblea sindacale provinciale in orario di servizio FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA 28 febbraio 2020

    A tutto il personale
    del Liceo Scientifico “G. Marconi”
    Agli alunni e per loro tramite ai Genitori
    Sedi

    Le organizzazioni sindacali FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA hanno indetto un’assemblea sindacale provinciale ai sensi dell’art. 4 del CCNQ (04/12/2017) e dell’art. art. 8 comma 6 Contratto Integrativo Regionale 05/09/2008 rivolta a tutto il personale per il giorno venerdì 28 febbraio 2020 presso l’I.I.S.S. “Einaudi” Via Napoli 103, Foggia dalle ore 11.30 alle ore 13.30 con il seguente odg

    6 marzo 2020: la scuola sciopera per i precari

    Interverranno i segretari generali provinciali e regionali delle OO.SS firmatarie della presente convocazione.

    Il personale interessato a partecipare all’assemblea è invitato a esprimere la propria volontà scrivendo sì o no accanto al proprio nome e apponendo la firma sul foglio allegato (esclusivamente in Sala Docenti). Il termine ultimo è fissato alle ore 9.00 del 27 febbraio 2020, quando il foglio sarà  ritirato. Tanto in osservanza della normativa vigente (Legge 146/1990).

    Si ricorda che i dipendenti hanno diritto a partecipare, durante l’orario di lavoro, ad  assemblee sindacali per un massimo di 10 ore pro capite in ciascun anno scolastico, senza decurtazione dello stipendio. (Art. 8 del CCNL 2006-2009).

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    (Prof. Piera FATTIBENE)

  • Assemblea d’Istituto (Febbraio2020).

    AI DOCENTI

    AGLI STUDENTI

    AI GENITORI

    Del LICEO “G. MARCONI”

    SEDI DI FOGGIA

    IL DIRIGENTE

    Visti gli artt. 12, 13 e 14 del D.L.vo 297/94;

    Viste le CC.MM. n. 312 del 27/12/79 e n. 4733/A3 del 26/11/2003;

    Vista la richiesta dei rappresentanti di Istituto Prot. n. 7170 del 20 ottobre 2018

    AUTORIZZA

    lo svolgimento dell’Assemblea d’Istituto 27 febbraio 2020

    L’assemblea avrà il seguente Ordine del Giorno:

    1. Riflessioni sul Tema della Diversità
    2. Proiezione e dibattito su canzoni a sfondo culturale
    3. Confronto con gli studenti che hanno fatto esperienze all’estero

    Modalità di svolgimento:

    Dalle 8.30 alle 9.30: Regolare Attività Didattica

    Alle 9.30 gli studenti si recheranno in Aula Magna o Palestra per lo svolgimento dell’Assemblea d’Istituto.

    Le classi della sede di Via Sbano saranno accompagnate alle 9.30 in Centrale dai docenti in servizio.

    L’assemblea non potrà terminare prima delle ore 11.30

    Le assemblee saranno presiedute dai Rappresentanti d’Istituto

    Si ricorda ai Sigg. Genitori che la partecipazione all’Assemblea si configura come diritto/dovere e quindi non vi è obbligo di partecipazione. Pertanto, gli studenti che non intendono esercitare il diritto/dovere di partecipare, potranno non essere presenti (D.L.vo 297/94).

    Agli studenti si ricorda che il D.S. o suo delegato, in caso di violazione del regolamento e di non ordinato  svolgimento dell’assemblea ha il potere d’intervenire e sospendere l’assemblea.

     Secondo un criterio di rotazione e in base a quanto concordato con questa Dirigenza, assicureranno la vigilanza sull’attività per garantire la buona riuscita della manifestazione e resteranno a disposizione per gli eventuali rientri nelle classi, i docenti inseriti nell’elenco allegato in Sala Docenti.

    IL DIRIGENTE SCOLASTICO

    (Prof. Piera FATTIBENE)

  • Presentazione Programma Progetto Short Stay

    Ai genitori e agli alunni

    Partecipanti allo Short Stay

    SEDI

    Si informano i genitori degli alunni delle classi seconde che partecipano al  Progetto Short Stay che, venerdì 28 febbraio 2020 alle ore 16.30, si terrà, presso l’auditorium dell’istituto, un incontro con le referenti del progetto Proff.sse  Schiavone Maria, Carrassi Giuseppina, per comunicazioni dettagliate relative al viaggio in oggetto.

    Le Referenti del Progetto

    Proff.sse Carrassi Giuseppina

                     Schiavone Maria

  • Prove INVALSI 2020 –  Somministrazione informatizzata (CBT – Computer Based)

    Ai docenti, ai genitori e agli alunni

     delle classi quinte e seconde 

    del Liceo “G. Marconi”

    Sedi

    Si comunica ai docenti, ai genitori e agli alunni delle classi quinte e seconde che la somministrazione  informatizzata (CBT – Computer Based) delle Prove INVALSI avverrà secondo il seguente calendario:

    • Classi campione VC – VH: 9 -10 -11 marzo
    • Classi non campione VA – VB – VD – VE – VF – VG – VI: dal 18 al 25 marzo
    • Calssi seconde: dal 5 al 23 maggio

    Con successive circolari saranno comunicate informazioni dettagliate sull’organizzazione.

    Contestualmente, si allega, per informazione alle famiglie interessate, l’informativa prevista dal  Regolamento Europeo 2016/679.

    Si allega Informativa sulla Privacy.

  • Variazione data avvio Progetto E.D.VI.GE, “Educare alle Differenze per prevenire laVIolenza di GEnere”

    Ai docenti ed agli alunni
    delle classi 3C-3F-4F
    liceo “G. Marconi”
    SEDI

    Si comunica ai docenti e agli alunni delle classi in elenco che il primo incontro relativo al Progetto Ed.VI.GE –approvato dai rispettivi Consigli di Classe- avverrà il giorno 5 Marzo 2020 dalle ore 8,30 alle ore 10,30 in Auditorium.
    Si confermano le date relative ai successivi incontri:
    2° incontro : Sabato 20 marzo 2020 ore 10,30-12,30 ( dott.ssa Tiziana Carella, Psicologa)
                        Condivisione e attivazione della partecipazione dialogica
                        (Tecniche: Filmati a tema o racconti di storie vere, brainstorming, role-play, ecc)
                         Stereotipi e pregiudizi
                         Identità di genere e ruoli sociali
                         Brackdown: dallo stereotipo alla violenza di genere

    3° incontro : Venerdì 27 Marzo 2020 ore 11,30-13,30 ( dott.ssa Lara Vinciguerra, Mediatrice dei conflitti )
                         Riflessione su comportamenti e stili relazionali
                       (Tecniche: raccolta riflessioni su cartelloni, role-play, ecc.)
                        Il potere nella relazione tra uomo e donna e gestione dell’affettività
                        Mediazione dei conflitti
                        Percezione della violenza nelle relazioni affettive: comportamenti violenti, normali, “a rischio”.
                        Promozione di tolleranza e rispetto tra i sessi :“Cittadinanza attiva”-Carta dei diritti
    Referente del Progetto: prof.ssa Marina D’Errico

  • Comparto Istruzione e Ricerca. Settore Scuola. Sciopero Generale intera giornata del 6 marzo 2020

    A tutto il personale docente e ATA
    del Liceo Scientifico “G. Marconi”
    SEDI

    Si comunica a tutto il personale in indirizzo che le seguenti sigle sindacali: CGIL – CISL – UIL – SNALS – GILDA hanno proclamato lo sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca –Settore Scuola per l’intera giornata del 6 Marzo 2020.

    Si comunica alle famiglie e agli studenti che potrebbe non essere garantita la regolarità del servizio scolastico.

    Il personale può rendere comunicazione volontaria circa l’adesione allo sciopero.

  • Partecipazione alla rappresentazione teatrale “Pinocchio e ½”

    Ai docenti ed agli studenti

    delle classi in elenco

    Liceo “G.Marconi”

    SEDI

    Il giorno 28 Febbraio 2020 gli alunni delle classi in elenco preventivamente autorizzati dai genitori ed accompagnati dai rispettivi docenti, prelevati dall’autobus appositamente noleggiato, si recheranno alle ore 10,30 dal Liceo presso il Teatro Giordano per assistere alla rappresentazione teatrale “Pinocchio e ½ (ideata e diretta da Pierluigi Bevilacqua  e prodotta dalla  Piccola Compagnia Impertinente ) ed al termine della rappresentazione si recheranno direttamente a casa.

    La quota relativa ai biglietti (costo 5 euro) dovrà essere versato il giorno stesso della rappresentazione direttamente al botteghino.

        Le quote per l’autobus (€ 3.70 cadauno) devono essere raccolte per ciascuna classe e versate sul CCP 10071710 con la causale “Spettacolo Teatrale del 28 febbraio – classe …..”

    Referente del Progetto: prof.ssa D’Errico Marina

  • Secondo incontro del progetto lettura “Leggo Quindi Sono”

    Ai docenti e agli studenti

    Liceo “G. Marconi”

    SEDI

    Si terrà venerdì 21 febbraio dalle ore 10.30 presso il Teatro “Umberto Giordano” di Foggia il  secondo degli incontri con gli autori coinvolti nel progetto lettura “Leggo Quindi Sono – Le giovani parole”.

    Gli alunni potranno confrontarsi con Claudio Fava*, autore del libro Il giuramento.

    Poiché il 21 febbraio non si svolgeranno attività didattiche presso il nostro Istituto, gli studenti che  hanno dato la loro adesione all’incontro dovranno recarsi direttamente in Piazza Cesare Battisti (piazza antistante il Teatro Giordano) alle 10.30 e saranno poi accompagnati a teatro dalle prof.sse  Cardilli e Zazzara, referenti del progetto.

    L’autore incontrerà i lettori anche alle 19.00 presso la Libreria Ubik.

    *Claudio Fava, nato nel 1964, è giornalista, scrittore, politico. Ha raccontato, per i giornali e per le  televisioni, molti luoghi e molte guerre, dalla Sicilia che lotta contro Cosa Nostra ai difficili processi di pace in America Latina. Scrive anche per il cinema e il teatro. È sua la sceneggiatura del film “I  cento passi” di Marco Tullio Giordana.

    Il giuramento, Add editore «Le teste si possono tagliare o contare. Nel 1931 il regime fascista scelse entrambe le soluzioni e  impose a tutti i professori universitari un giuramento di fedeltà al duce. Giurarono in 1238. Solo in dodici si rifiutarono.

    Questo è il racconto di uno di quei dodici, ed è liberamente ispirato alla figura di Mario Carrara, medico legale, uno dei primi a rifiutare il freddo censimento con cui Lombroso aveva insegnato a catalogare gli uomini e le anime. Mentre l’università celebra il concetto della razza, le carriere si fanno con la tessera del partito, gli studenti indossano le camicie nere anche a lezione, Carrara intuisce l’agonia scellerata del Paese e quando il rettore gli comunica data e prescrizioni del giuramento, ossia fedeltà al re e a Mussolini, capisce di non poterlo fare. Non per puntiglio ideologico ma per sentimento di decenza. Perché quel giuramento è anzitutto ridicolo, grottesco, fasullo. In una parola: indecente.

    La storia di Mario Carrara è metafora involontaria eppure inevitabile su questo nostro tempo, pervaso da nuovi conformismi e da antiche rassegnazioni».  

    Referenti: prof.sse Cardilli – Zazzara

  • Avvio olimpiadi di Biologia

    Ai docenti, ai genitori e 

    Agli Alunni delle classi Quarte e Quinte

    Liceo “G.Marconi”

    SEDI

    Si comunica ai destinatari in indirizzo che avrà inizio un corso di allenamento per la partecipazione alle “Olimpiadi  della Biologia” rivolto ad un massimo di 20 alunni delle classi quarte e quinte per la categoria triennio.

    Le Olimpiadi della Biologia sono organizzate dall’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali. 

    L’iniziativa, rivolta a tutti gli indirizzi della scuola secondaria superiore, è promossa dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR.

    La durata del corso di 8 ore (in presenza) si articolerà in 4 incontri pomeridiani della durata di 2 ore ciascuno in cui  verranno trattate le principali tematiche della Biologia. Dati gli argomenti trattati, il corso è rivolto anche agli studenti interessati a potenziare le proprie conoscenze e competenze in Biologia, in prospettiva di una prosecuzione degli studi in ambito scientifico.

    Gli studenti che a fine corso avranno superato la selezione d’Istituto, parteciperanno alla gara regionale delle “Olimpiadi della Biologia”, prevista in data 24 marzo 2020  a  Bari.

     I requisiti per l’iscrizione al corso sono i seguenti:

    •  disponibilità a partecipare alle Olimpiadi della Biologia e a cimentarsi in questa importante competizione; 
    •  un buon profitto in Scienze Naturali (rilevato anche attraverso il parere dei docenti di Scienze)

     Al termine del corso, agli alunni che hanno frequentato almeno 3 lezioni su 4, verrà rilasciato regolare attestato valido per il credito scolastico. Si allega modulo di iscrizione che gli alunni interessati dovranno consegnare, compilato in ogni sua parte, all’ufficio protocollo della Segreteria amministrativa (Ass. amministrativo   Sig.ra Maddalena) entro  le ore 12:00 di sabato 22 febbraio 2020. Per ulteriori chiarimenti e informazioni rivolgersi alla referente prof.ssa A.Marsico.

    Referente del Progetto: prof.ssa Marsico

  • Olimpiadi della fisica – Fase provinciale - 19 febbraio 2020

    Ai docenti di Fisica 

    Agli studenti in elenco

    Liceo “G. Marconi”

    SEDE

    Si comunica che mercoledì 19 febbraio 2020 alle ore 9.00 presso i locali del Liceo scientifico A. Volta  vi saranno le prove della fase provinciale delle Olimpiadi di Fisica, alle quali parteciperanno gli alunni in allegato del nostro istituto:

    Gli alunni il 19 febbraio si recheranno autonomamente presso il Liceo “Volta” alle ore 8.45 muniti di autorizzazione da parte dei genitori. All’ingresso si incontreranno con uno dei referenti del progetto.

    Referenti: proff. Calabrese – Tricarico

  • Progetto ‘Olimpiadi di Matematica’ – gara provinciale 20 febbraio 2020

    Ai docenti e agli alunni in elenco
    Liceo “G. Marconi”
    SEDI

    Si rende noto che la gara di secondo livello delle Olimpiadi di Matematica si svolgerà il 20 febbraio 2020 a partire dalle ore 9.00 presso la Palestra della sede dell’ITT ”Altamura –da Vinci” in via Imperiale , 50.

    La gara ha la durata di 3 ore ed è finalizzata alla selezione dei ragazzi che rappresenteranno il Distretto di Foggia nella Finale Nazionale che si disputerà a Cesenatico il 7-10 maggio 2020
    Gli alunni indicati in allegato si incontreranno con la docente referente prof.ssa Cibelli Stefania alle ore 8:30 davanti alla sede indicata muniti di autorizzazione firmata dai genitori. L’orario di uscita può variare in base all’inizio della prova. Al termine della prova gli alunni torneranno a casa autonomamente.
    Gli alunni selezionati per la relativa gara sono in allegato.

  • comunicazione corso di formazione generale e specifica sulla sicurezza a.s. 2019-2020

    Al personale docente interessato

    Loro sedi

    Al personale ATA interessato

    Loro sedi

    In applicazione dell’art. 37, comma 1, del D.Lgs. 81/2008 sull’obbligo del datore di lavoro ad assicurare a ciascun lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, pertanto si comunica al personale interessato il calendario:

    • Giovedi 27 febbraio 2020 (Formazione Generale );
    • Martedi 17 marzo 2020; ( Formazione specifica );
    • Venerdi 24 aprile 2020 ( Formazione specifica).

    Tali date sono coincidenti con le assemblee di istituto e, qualora dovesse esserci variazione, essa sarà tempestivamente comunicata.

    Il personale al primo anno di servizio presso questo Liceo, già in possesso dell’attestato di formazione, è pregato di consegnarlo in segreteria, dalla sig.ra Francesca Talia, entro il 25/02/2020.

    In allegato l’elenco del personale tenuto alla formazione

  • Convocazione C.d.c. congiunto delle Classi IQ e IIQ 18 febbraio 2020

    Ai Docenti Delle Classi I Q E II Q

    Liceo ”G.Marconi”

    Sede

    Si comunica ai docenti in indirizzo che Martedi’ 18 Febbraio 2020 alle ore 16.30, si terra’ un consiglio di classe congiunto IQ e IIQ per discutere il seguente O.D.G.

    • Restituzione delle attivita’ formative svolte dai docenti Pece e Zazzara sulla sperimentazione del percorso quadriennale.
  • Inaugurazione mostra Progetto Stereotipando 17 febbraio 2020

    Ai docenti ed agli alunni in elenco

    delle classi 3D e 4D

    Liceo “G. Marconi”

    SEDE

    Lunedì' 17 Febbraio 2020, a partire dalle ore 10,00 presso l'Aula Magna del Dipartimento degli studi umanistici dell'Università di Foggia -Via Arpi 176- avverrà la cerimonia di inaugurazione della Mostra relativa ai lavori realizzati dagli studenti e dalle studentesse che partecipano al Progetto Stereotipando cui la nostra scuola ha aderito in rete con l'IPSIA Pacinotti e l'Istituto De Rogatisi -Fioritto di Sannicandro Garganico.

    Nel corso dell'evento, cui interverrà anche la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Piera Fattibene, gli alunni partecipanti al Progetto, accompagnati dalla Referente, Prof.ssa Marina d'Errico, illustreranno i lavori e le esperienze svolte nell'ambito del progetto.

    Gli alunni, autorizzati dai rispettivi genitori, si recheranno direttamente presso la sede della manifestazione ed al termine della stessa, si recheranno direttamente a casa.

    Referente del Progetto: prof.ssa Marina D’Errico

  • Progetto “Stereotipando” calendario incontri attività

    Agli studenti ed ai docenti

    della classe 4G 

    Liceo “G.Marconi”

    SEDE

    Il calendario dei prossimi incontri formativi sul Teatro dell’oppresso nell’ambito del Progetto “Stereotipando è il seguente:

    14 Febbraio 2020 ore 9,30 alle ore 17,30  

    15 Febbraio dalle ore 9,30 alle ore 13,30

    16 Marzo ore 12-15

    17 Aprile 9,30-17,30 (prove generali)

    Gli studenti in elenco, autorizzati dai rispettivi genitori, nei giorni 14 e 15 Febbraio e 17 Aprile si recheranno direttamente presso l’IPSIA Pacinotti ed al termine delle attività si recheranno direttamente a casa

    Il giorno 16 Marzo verranno prelevati alle ore 11,45 dall’ autobus appositamente noleggiato dall’associazione per recarsi presso la sede dei laboratori ed al termine delle attività si recheranno direttamente a casa.

      Referente del Progetto: prof.ssa Marina D’Errico

  • Pubblicazione risultati gare d’Istituto OLIMPIADI   D’ITALIANO   a. s. 2019-2020 

    Ai docenti, agli alunni

    Liceo”G.Marconi”

    SEDI

    Si comunica ai destinatari in indirizzo che sono stati pubblicati i risultati delle gare d’Istituto delle  Olimpiadi d’Italiano con i nomi dei vincitori e i punteggi delle singole gare di ogni partecipante; di seguito l’elenco dei primi classificati:

    Categoria Junior (Primo biennio)

    • Alessandra Rosato classe 2 C
    • Irene Blonda classe 1 G

    Categoria Senior (Secondo biennio e classi quinte)

    • Sabrina Di Chio classe VD
    • Federica Pia Trigiani classe IV D
    • Francesca Petrucci classe III B

    Queste alunne parteciperanno alle gare semifinali che si svolgeranno il 5 marzo 2020 presso il Liceo Scientifico “A. Volta”; ad esse auguriamo di conseguire un risultato altrettanto soddisfacente.

  • Partecipazione Progetto Maths Challenge 28 Febbraio 2020

    Ai docenti e agli alunni in allegato

    Liceo “G.Marconi”

    SEDI

    Si comunica che, venerdì 28 Febbraio 2020 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso il Dipartimento di Economia – Aula Spada in via Caggese 1 –Foggia, si terrà la fase finale della competizione MATHS CHALLENGE 2020.

    Tutti gli alunni ammessi devono recarsi autonomamente presso il Dipartimento di Economia, muniti di Carta di Identità, penna ed eventuale calcolatrice non programmabile.

    L’autorizzazione dei genitori  a recarsi autonomamente dovrà essere consegnata la mattina del 28 febbraio, in vicepresidenza.

  • FameLab Italia 2020 organizzata da Unifg   – Partecipazione alunni classi 2  B, 2  D e 4  D

    Ai genitori, Ai docenti e                                                               

    Agli Alunni delle classi Seconde sez. B-D e Quarta sez. D

    Ai docenti classi Seconde sez. B-D e Quarta sez. D 

    Liceo “G.Marconi”

    SEDI

    Si comunica che nei giorni 19 Febbraio 2020 e 3 Marzo 2020  gli alunni delle classi in oggetto,  saranno impegnati, per l’intero orario scolastico, rispettivamente  presso gli  Ospedali Riuniti viale Luigi Pinto 1 Foggia, e  presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia nella manifestazione FameLab Italia 2020 organizzata da Unifg in collaborazione con British Council.

    Tutti gli alunni, nelle due giornate del 19 Febbraio e 3 Marzo 2020, dovranno recarsi  autonomamente presso la sala Turtur degli Ospedali Riuniti viale Luigi Pinto 1 Foggia ( il 19 Febbraio)  e presso il Teatro Umberto Giordano di Foggia (il   3 Marzo 2020 ), e, al termine di ogni attività ( ore 13 circa), faranno autonomamente ritorno a casa.

    Il giorno 19 Febbraio 2020 tutti gli alunni in oggetto dovranno presentarsi autonomamente alle ore 09:30  presso  OO.RR. di Foggia, ingresso cancello di via Napoli dove troveranno ad attenderli il docente accompagnatore.

    Il giorno 3 Marzo 2020 tutti gli alunni in oggetto dovranno presentarsi autonomamente alle ore 09:30 presso  il Teatro Umberto Giordano di Foggia dove troveranno ad attenderli il docente accompagnatore.

    L'elenco dei Docenti accompagnatori è in allegato.

  • Avvio corso allenamento giochi della chimica 2020

    Si comunica che, nel nostro Istituto, avrà inizio un corso di allenamento per la partecipazione i “GIOCHI DELLA CHIMICA” rivolto a 16 alunni/e delle classi quarte e quinte per la categoria triennio e 4 studenti della classe 2^ quadriennale per la categoria biennio.

  • Comitato Studentesco (14 febbraio 2020)

    Ai Sigg. Docenti

    Agli Alunni rappresentanti nei C.d.C.

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    sedi di Foggia

    È autorizzata, ai sensi del comma 4 dell’art. 13 del D. L.vo n. 297/1994 venerdì 14 febbraio 2020 dalle ore 11.30 alle  13.30 nei locali dell’Istituto, la riunione del Comitato Studentesco richiesto dai rappresentanti di istituto per discutere il seguente ordine del giorno:

    1. Proposte per Assemblea d’Istituto
    2. Aggiornamento viaggi d’ istruzione classi quinte
    3. Condivisione progetti attivati nell’istituto
    4. Varie ed Eventuali

     I docenti sono pregati di consentire la partecipazione dei rappresentanti di classe, dei rappresentanti d’Istituto e della Consulta Provinciale a tale riunione.

    I rappresentanti delle classi di Via Sbano potranno partecipare solo se presenteranno ai docenti l’autorizzazione dei genitori a partecipare al comitato recandosi autonomamente in Centrale alle 11,30. I docenti di tali classi sono invitati a controllare la corretta stesura della autorizzazione e a prendere nota sul registro di classe dell’uscita anticipata dei  rappresentanti.

  • Avvio PON 4396 – MODULO LOGIMAT

    Agli alunni delle classi IV e V

    Liceo “G. Marconi”

    SEDI

    Si comunica agli studenti in allegato, selezionati in base al numero di protocollo assegnato al momento dell’iscrizione, che il primo incontro del PON in oggetto si terrà venerdi’ 14 febbraio 2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e proseguirà secondo il calendario allegato.

  • calendario incontri laboratorio Teatro dell'oppresso (Progetto Stereotipnado)

    Agli alunni della classe 4G

    Liceo “G. Marconi”

    SEDE

    Si comunica il calendario dei prossimi incontri relativi al Laboratorio del "Teatro dell'oppresso"- Progetto Stereotipando- che avranno luogo presso L'ITIS Pacinotti:

    14 Febbraio ore 9,30-17,30

    15 Febbraio ore 9,30-17,30

    16 Marzo ore 12,00-15,00

    17 Aprile ore 9,30-17,30 Prova generale

    18 Aprile spettacolo finale presso il Teatro del Fuoco (l’orario sarà comunicato successivamente).

    Referente: prof.ssa Marina D’Errico

  • Certificazioni di lingua latina

    A tutti gli alunni

    delle classi II, III, IV e V

    Liceo “G.Marconi”

    SEDI

    Martedì 11 Febbraio 2020, dalle ore 16,00 alle ore 18,00 nel Laboratorio di Informatica n. 2 si terrà un incontro con gli studenti che intendono sostenere le prove di Certificazione di Lingua latina per l’a.s. 2019/2020.

    In tale occasione verranno fornite delle indicazioni generali riguardo le prove e la loro tipologia e verranno effettuate esemplificazioni e simulazioni sulla base delle prove precedentemente assegnate. Inoltre verrà stabilito un eventuale calendario di incontri per effettuare ulteriori esercitazioni.

    Referente: prof.ssa Marina D’Errico

  • Incontro Progetto: Con lo Sport Stop alla Violenza

    Ai docenti e agli Alunni delle classi seconde

    LICEO “G.MARCONI”

    SEDI

    Si comunica ai destinatari in indirizzo che martedì 18 febbraio 2020, presso l’auditorium dell’istituto, si terrà un incontro di divulgazione sulle tematiche relative al contrasto dei fenomeni di violenza attraverso lo sport

    Le classi saranno accompagnate in auditorium dai docenti in servizio secondo il seguente orario:

    • dalle ore 9.30 alle ore 10.30 le classi: II A – B – C – D – II F
    • dalle ore 10.45 alle ore 11.45 le classi: II E– II G – II LS – II Q
  • Comparto Istruzione e Ricerca. Settore Scuola. Sciopero Generale intera giornata del 14 febbraio 2020

    A tutto il personale docente e ATA

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    SEDI

    Si comunica a tutto il personale in indirizzo che le seguenti sigle sindacali: CUB SUR – ADL – COBAS – USI – SGB –hanno proclamato uno sciopero per l’intera giornata del 14 febbraio 2020.

    Agli scioperi hanno aderito il sindacato SIAL COBAS e il Coordinamento Nazionale Precari della Scuola.

    Si comunica alle famiglie e agli studenti che potrebbe non essere garantita la regolarità del servizio scolastico.

    l personale può rendere comunicazione volontaria circa l’adesione allo sciopero.

  • Incontro genitori e alunni che hanno aderito al viaggio d’istruzione a  Campitello Matese

    Ai genitori e studenti delle classi 

    III C – III F – III D

    Liceo “G.Marconi”

    SEDI

    Si informano i genitori e gli studenti delle classi in indirizzo, che hanno aderito  al viaggio d’istruzione a Campitello Matese, che, martedì 11 febbraio alle ore 17.00 presso l’auditorium dell’istituto, si terrà un incontro con i docenti accompagnatori per  informazioni dettagliate relative al viaggio.

  • Convocazione Straordinaria C.d.C II E 12 febbraio 2020

    Ai Docenti classe II E del 

    Liceo “G. Marconi”

    SEDE

    Si comunica ai destinatari in indirizzo che, su richiesta dei docenti, mercoledì 12  febbraio 2020 alle ore 16.00, è convocato un consiglio di classe straordinario.

  • Riunioni di Dipartimento FEBBRAIO 2020

    Ai docenti

    del Liceo Scientifico “G. Marconi”

    Sedi di FOGGIA

    Al DSGA

    Si comunica che i Dipartimenti Disciplinari sono convocati Mercoledì 12 febbraio 2020 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 per discutere il seguente o.d.g.:

    1.Verifica della programmazione e delle attività di dipartimento del primo periodo al fine di apportare eventuali correttivi;

    2.Integrazione programmazione dipartimenti di Matematica/Fisica – Scienze e Lingua Inglese in merito alle classi ILS – IILS;

    3. Analisi risultati prove parallele svolte nel primo periodo dell’a.s - Predisposizione prove di verifica comuni per classi parallele finali;

    4. Rilevazione INVALSI: e simulazioni Italiano – Matematica – Inglese classi V e italiano e matematica classi II;

    4 o.d.g. Le prove Invalsi per la classe V saranno svolte (come quelle per le classi II) saranno computer based riguarderanno italiano, matematica e inglese. Le classi campione (sez. C - H) svolgeranno le prove dal 9 AL 12 marzo; le altre (sez. A - B – D – E – F – G –) dal 18 AL 25 marzo. Le classi seconde svolgeranno le prove dal 5 al 23 maggio. Per agevolare la familiarizzazione con la tipologia di prove si invitano i docenti a proporre ai propri alunni gli esempi di

    prove disponibili al seguente link:

    https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=esempi_prove_grado_13

  • Alunni Classi Terze e Quarte del Progetto “Biomedico” - attività seminariale - 11 febbraio 2020

    Ai Docenti, Sigg. Genitori e Agli Alunni

    delle classi Terze e Quarte Progetto Biomedico

    Liceo “G. Marconi”

    SEDI

    Si comunica che il giorno 11 Febbraio gli alunni delle classi in oggetto partecipanti al Progetto Biomedico, saranno impegnati nel seminario “ La fisiopatologia del sistema emopoietico” con la  Dott.ssa Lorella Melillo, medico specialista in ematologia presso l’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo.

    Le attività si svolgeranno presso l’auditorium dell’Istituto alle ore 15,00 – 17,00 di martedi 11 Febbraio.

    Si confida nella sensibilità dei docenti dei Consigli di Classe degli alunni iscritti al Progetto, inserito nel PTOF di Istituto, di consentirne e favorirne la partecipazione.

    Si allega elenco alunni partecipanti

    Il Referente : prof. De Carlo

logo


logo scuola futura


logo pon 2014 2020


logo erasmus


viaggi istruzione


Bullismo1


ABE1

Eccellenza Marconi


s5 logo

Codici Meccanografici

Foggia: fgps040004

Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23

Codice Fiscale: 80031370713

Dichiarazione di accessibilità